BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Giovedì, 05 Novembre 2020 18:57

Intervista all'autore - Giovanna Crudeli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo rimasta vedova dalla morte di mio marito. Ho 67 anni 3 figlie meravigliosamente belle... 9 nipoti.. E vivo la mia vita come tutte le persone.. Semplice...   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera. 
Giovedì, 05 Novembre 2020 13:27

Le lame nella testa

Chi, almeno una volta nella vita, non ha mai sentito “Le lame nella testa”? Con sapiente maestria, l'autrice Laura Gallina raccoglie nella sua Opera poesie che esprimono al meglio la complessità dell'animo umano, coinvolgendo i lettori in un vortice di emozioni contrastanti. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.
Giovedì, 05 Novembre 2020 13:13

Intervista all'autore - Laura Gallina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa leggere dentro me stessa, meglio che attraverso la riflessione. Scrivere mi dà l'opportunità di sistemare i pensieri, incasellarli in parole o, meglio, catturarli, come si potrebbe fare con una fotografia. Le emozioni che provo mentre scrivo...
Mercoledì, 04 Novembre 2020 19:34

Intervista all'autore - Juan Carlos Pomponio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Soy hijo de inmigrantes italianos que luego de la Segunda Guerra Mundial partieron hacia Argentina. Nací en la ciudad de Berazatgui, pero luego de tantos años de viajar regresé a la tierra de mis ancestros, ahora vivo en Scerni, un pequeño pueblo de Abruzzo, el lugar donde encontré mi sitio para vivir en paz. La decisión de transformarme en escritor, en realidad no fue elegida por mí. La escritura llegó a mi vida cuando tenía 29 años y desde ese día nunca más dejé de escribir, poesía, cuentos, ensayos, novelas, escribo porque la tinta recorre mis venas con una pasión indomable. Vivo desde las letras hacia el camino de la eternidad.  
Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:51

Il tratto femminile

Artemisia Gentileschi, pittrice dal grande fascino artistico, donna forte, caparbia e determinata, raccontata nei suoi aspetti personali e d'autore. Arriva in libreria "Il tratto femminile – Vita e arte di Artemisia", il nuovo libro a carattere storico di Laura Viada. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, porta il lettore a stretto contatto con una delle donne che ha contribuito a plasmare la società odierna come oggi la conosciamo.  
Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:42

Intervista all'autore - Laura Viada

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo sento che sto "riempiendo" il mio tempo in qualcosa che potrà essere di aiuto e di compagnia anche ad altre persone. Sia la lettura che la scrittura creano una sana "dipendenza".   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho iniziato a scrivere di storie realmente accadute nel passato (XII e XVI sec.) quindi non c'è della mia vita nei miei libri.  
Mercoledì, 04 Novembre 2020 13:54

Cose Strane

Una notte di mezza estate, una cena con gli amici. Giò, apparentemente rilassato e disteso, inizia a vedere cose decisamente strane. Ma le sue visioni sono solo l’inizio di un rocambolesco avvicendarsi di eventi… Arriva in libreria “Cose strane – Società, politica e comunicazione”, il nuovo libro di Cosimo Cagia. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio dentro la psiche dell’essere umano, arricchita da disegni che ne impreziosiscono il contenuto, per comprendere meglio la realtà che ci circonda.
Mercoledì, 04 Novembre 2020 13:50

Intervista all'autore - Cosimo Cagia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Puglia da genitori giovanissimi che, trovato faticosamente un impiego, si sono rimboccati le maniche e si sono trasferiti in tutta fretta in Lombardia. Qui ho seguito il mio corso di studi, ho lavorato, mi sono sposato ed ora sono un pensionato che, a parte qualche licenza, si dedica felicemente e con orgoglio ai propri nipotini. Già, di tanto in tanto qualche ritaglio per un po’ d’intimità, a rilassarmi con una buona lettura e un bicchierino per compagnia. La domenica però non ci sono per nessuno, se non per mia moglie, donna dolcissima e paziente, sempre pronta a dedicarsi agli altri con gratuità. Assieme amiamo andare per sentieri di montagna, fra i silenzi palpabili, le voci discrete della natura, l’aria pura, i paesaggi che ti riempiono l’anima. In questi contesti ho fantasticato sul mondo, estrapolando qua e là qualche scorcio per scherzarci su, per raccontare come la vedono i personaggi immaginari e come vorrebbero che fosse.  
Martedì, 03 Novembre 2020 13:42

Intervista all'autore - Monica Saia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta a Palermo, anche se a causa del mio incidente di percorso, ho dovuto trasferirmi per lunghi periodi in varie città italiane ed estere. In realtà non è stata una decisione maturata, ma è stata una dote regalatami dalla vita.  
Martedì, 03 Novembre 2020 11:50

Intervista all'autore - Nadia Bettiati

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Durante il periodo del covid ho iniziato a scrivere dei pensieri e ho poi deciso di scrivere un libro che ho dedicato a una persona importante per me.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ci sono momenti precisi se c'è qualcosa che mi ispira scrivo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)