BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Sabato, 07 Novembre 2020 15:11

Intervista all'autore - Meri Stellato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è mettere a nudo l'anima, tirare fuori sogni, emozioni e fantasie che a parole non diresti. L'emozione che si prova è come un corrente un’energia che fluisce dal tuo corpo e arriva al foglio, impaziente di travolgere altri e fare provare lo stesso brivido.
Sabato, 07 Novembre 2020 14:36

Intervista all'autore - Edoardo Teotti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in una valle della provincia di Brescia, tipica zona ad alta concentrazione industriale e manifatturiera, con presenza capillare di fiorenti attività artigianali, soprattutto legate alla lavorazione del ferro. Sono figlio di un artigiano metalmeccanico, maturato in un ambiente familiare e sereno nel quale i valori e l’impegno sono sempre stati la base. La voglia di fare e trasmettere mi hanno sempre dato modo di mettermi in gioco, prima nello studio, frequentando la maturità tecnica commerciale, poi nel lavoro, dopo la laurea in Scienze Religiose, quando ho deciso di diventare insegnante nella scuola primaria. Lo sono tuttora, dopo più di 25 anni. Rimango ancora aperto ad altre esperienze professionali, che non dubito possano lasciare un curriculum positivo nella mia vita. Compresa la possibilità di diventare scrittore professionista.
Sabato, 07 Novembre 2020 12:50

Intervista all'autore - Gabriele Riganti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Innanzitutto, mi chiamo Gabriele Riganti e sono nato a Bari il 6 maggio 2001. Nonostante abbia solo 19 anni posso dire di aver viaggiato tanto per l'Italia, l'Europa ed il mondo intero. Da quando ero piccolo, infatti, i miei genitori mi hanno sempre voluto mandare in colonia in Italia o all'estero perché hanno sempre creduto che ciò avrebbe contribuito a formarmi alla vita. Credo che sia proprio grazie a loro che oggi ho una gran voglia di viaggiare e di esplorare il mondo in lungo e in largo, alla ricerca delle tante sfumature culturali che lo popolano.
Venerdì, 06 Novembre 2020 20:09

Intervista all'autore - Rosa Cafiero

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Salerno e sono cresciuta Valva, il paese di mia madre e Napoli, il paese di mio padre. Se volessimo trovare una definizione gastronomica, mi definirei una tagliatella mare e monti; se invece scegliamo la strada filosofica, si può definirmi come un compendio tra la concretezza e la fantasia, tra i piedi per terra e la testa tra le nuvole, tra la testardaggine e l'elasticità mentale, ecc. ecc.
Venerdì, 06 Novembre 2020 20:01

Intervista all'autore - Francesca Rivetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Buonasera, mi chiamo Francesca Rivetti, vivo a Dello un piccolo paese di campagna in provincia di Brescia. Sono sposata e ho due figli: una femmina di 21 anni e un maschio di 13. Sono casalinga e mi occupo della mia famiglia a tempo pieno. La decisione di scrivere è sempre stata una cosa che desideravo ma che ho sempre tenuto dentro di me in quanto forse non avevo coraggio di farlo un po’ per paura un po’ per essere giudicata. Dopo la morte di mio papà, ho deciso e mi sono convinta più che mai di mettere in atto questo mio desiderio. Enel periodo del lockdown ho iniziato a scrivere.
Venerdì, 06 Novembre 2020 19:48

Intervista all'autore - Mario Parodi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho iniziato a scrivere per un puro caso tanti anni fa, avevo acquistato un computer per mio figlio Fabrizio e così nel provarlo mi misi a scrivere. Non avevo un'idea ben precisa, così scrissi di un episodio increscioso che aveva segnato negativamente quel mio momento di vita.
Venerdì, 06 Novembre 2020 19:35

Intervista all'autore - Rebecca Winter

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Dicono che non si dovrebbe provare "passione" nello scrivere perché considerato un sentimento non positivo ma che porta dispiacere, bisognerebbe invece avere una "vocazione" per avere successo. La mia emozione è PASSIONE, il successo? Per me il solo fatto che molte case editrici, pur non pubblicandolo (per motivi economici e di poca notorietà) mi hanno risposto che comunque era un buon libro mi ha fatto sentire importante, nessuno mi ha mai risposto "lasci perdere" ma solo "Le facciamo i nostri migliori auguri". Per una sconosciuta è uno starter.
Venerdì, 06 Novembre 2020 19:28

Intervista all'autore - Deborah Iacopino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Ho vissuto in varie città d'Italia ma l'ultima che mi ha "adottata" è Roma.
Venerdì, 06 Novembre 2020 19:13

Intervista all'autore - Paolo Mancino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in provincia di Napoli, nel comune dove mio padre era insegnante. Ho trascorso una infanzia semplice e felice con i miei genitori e i miei quattro fratelli come secondogenito. Ho due figli entrambi professionisti e ho svolto anche io, come mio padre, l’insegnante di scienze dopo un breve apprendistato come biologo. Dal 2000 svolgo la professione di psicologo. Mi sono laureato in psicologia nel 1999.
Venerdì, 06 Novembre 2020 17:31

L’angelo del male - Il risveglio

Dalla Bosnia alla Lunigiana, attraverso la scoperta di una terra che nasconde segreti legati alla propria storia personale e al destino del proprio padre. Arriva in libreria “L’angelo del male – Il risveglio”, il nuovo romanzo di Davide Baroni. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, aggiunge anche la potenza immaginifica del vision book. Attraverso il QR code del libro, infatti, sarà possibile visionare i luoghi narrati nel libro, scoprendo la magia delle terre della Lunigiana.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)