BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 03 Novembre 2020 13:42

Intervista all'autore - Monica Saia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta a Palermo, anche se a causa del mio incidente di percorso, ho dovuto trasferirmi per lunghi periodi in varie città italiane ed estere. In realtà non è stata una decisione maturata, ma è stata una dote regalatami dalla vita.  
Martedì, 03 Novembre 2020 11:50

Intervista all'autore - Nadia Bettiati

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Durante il periodo del covid ho iniziato a scrivere dei pensieri e ho poi deciso di scrivere un libro che ho dedicato a una persona importante per me.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ci sono momenti precisi se c'è qualcosa che mi ispira scrivo.
Martedì, 03 Novembre 2020 08:45

Il leader - Nasce o diventa?

Determinazione, motivazione, comprensione, carisma. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che un buon Leader dovrebbe avere e che l'autore Gioele Baldari nella sua Opera intitolata appunto “Leader”, illustrerà brillantemente. Edito dalla BookSprint Edizioni, il saggio è disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Martedì, 03 Novembre 2020 08:18

Intervista all'autore - Gioele Baldari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Puglia e fino al conseguimento del diploma in chimica industriale sono vissuto a Oria (Brindisi). Grazie ad una borsa di studio, subito dopo il diploma, mi sono recato in Inghilterra per perfezionarmi nella lingua inglese. In quel Paese, frequentando la Scuola Biblica di Canforth (Lancaster), nel 1966 conseguivo il diploma in Sacre Scritture. Ritornato in Italia, vincevo una seconda borsa di studio per titoli ed esami, questa volta erogata dalla Cassa per il mezzogiorno, così mi trasferivo a Roma per frequentare il corso di lettere e filosofia presso l'Università La Sapienza. Da allora molti sono stati i miei viaggi in Italia e all'estero: Europa, Canada, Usa, America Latina e Asia. Tutti questi viaggi mi sono serviti per seguire corsi di formazione sulla leadership e sulla diffusione chiara e semplice del Vangelo tra i giovani universitari in Italia.
Lunedì, 02 Novembre 2020 15:18

L’ammazzatina di Mario Puglisi

“L’ammazzatina di Mario Puglisi” questo il titolo dell’avvincente libro di cui è autore Cesare Borrometi e che richiama solo il primo degli svariati racconti racchiusi in questa affascinante Opera. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia in versione cartacea che in quella digitale.  
Lunedì, 02 Novembre 2020 15:10

Intervista all'autore - Cesare Borrometi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono vissuto a Modica, dove ho fatto tutti gli studi. Poi sono andato all'università a Catania iscrivendomi a giurisprudenza. Ho sempre voluto fare l'avvocato, progetto che ho realizzato. Mi ha sempre attirato la scrittura ed avevo, in passato, fatto dei tentativi che, però, non avevo portato a termine. Così, durante il lockdown mi sono detto, perché no? proviamo a realizzare quei progetti di scrittura che avevo nel cassetto. In questo modo è nato il primo racconto, cui sono seguiti gli altri.
Lunedì, 02 Novembre 2020 14:51

Intervista all'autore - Germana Canali

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rapprensenta un modo per evadere, per fantasticare, per emozionare ed emozionarmi. Mi da la possibilità di liberare la mia anima, ciò che ho dentro, cercando in qualche modo di trasmettere tutte le mie emozioni al lettore.  
Sabato, 31 Ottobre 2020 20:07

Intervista all'autore - Michele Spagnuolo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è libertà e le emozioni che si provano sono tante.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto è reale, storia vissuta giorno dopo giorno.
Sabato, 31 Ottobre 2020 20:01

Intervista all'autore - Giovanni Venuto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, primo di 5 figli (3 maschi e 2 Femmine) sono l'unico nato in Calabria; gli altri tutti nati a Taranto dove mio padre era Capo Operaio nell'Arsenale della Marina. Dopo le scuole elementari e Medie Inferiori, dovetti aiutare la famiglia lavorando come venditore di Gelati e Caramelle in 2 Sale Cinematografiche. Lavoravo anche per avere un po’ di soldi perché' mi piaceva affittare una bicicletta per andare al mare con gli amici anche se avevo solo 1 giorno libero.
Sabato, 31 Ottobre 2020 19:44

Intervista all'autore - Ferruccio Fantone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e vivo a Roma. Da bambino, dopo aver letto "Il giornalino di Gian Burrasca", decisi di scrivere anch'io un diario. E poiché, a differenza del mio ispiratore, non mi accadeva niente di eccezionale, cominciai a inventarmi storie fantastiche delle quali ero protagonista. Ero ancora un ragazzo quando cominciai a frequentare il Volturno, un cinema a cento metri da casa mia, nel quale, tra una proiezione e l'altra, andava in scena l'avanspettacolo. Mi attrasse subito quel mondo animato da comici, ballerine, cantanti, musicisti (a quel tempo l'orchestra si esibiva dal vivo, in sala). E mentre i miei coetanei si immaginavano un futuro da astronauti, medici e calciatori, io pensavo a me come autore di spettacoli e scritti divertenti.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)