BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Venerdì, 06 Novembre 2020 17:24

Intervista all'autore - Davide Baroni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una bellissima terra, La Lunigiana, posta al nord della Toscana al confine con la Liguria. Una terra ricca di storia, misteri e magia. Da sempre avevo il pallino della scrittura, ma solo nel 2013 ho iniziato a scrivere e solo nel 2015 ho deciso di pubblicare quanto avevo scritto. La decisione l’ho presa dopo una grave malattia che mi ha colpito nel 2014, con tre operazioni in quattro mesi..... è stata la scelta migliore di tutta la mia vita. Da quando scrivo sono veramente me stesso.  
Venerdì, 06 Novembre 2020 12:18

Potrei dare un'occhiata al morto?

Lo skyline della “Grande Mela” sullo sfondo, con i grattacieli impavidi ed imponenti, sempre brulicanti di vita, pronti a toccare il cielo per conto dell’uomo. La grandezza di una metropoli immensa, sempre pronta a raccontare momenti di vita nascosti e segreti, come la scomparsa improvvisa di un uomo d’affari molto ricco, che sconvolge la routine quotidiana. Parte da qui “Potrei dare un’occhiata al morto?”, il nuovo romanzo di Alessandra Pellicciari. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, rientra nell’ampio filone narrativo del thriller.  
Giovedì, 05 Novembre 2020 19:21

Intervista all'autore - Enza Tassone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Nata a Fabrizia (VV) paese a 950 m. sulle Serre Vibonesi, in Calabria. Circondato da faggeti e castagneti deve il nome a Fabrizio Carafa, principe di Roccella feudatario del piccolo borgo. Destinato allo spopolamento dagli anni '60. Ho frequentato la Scuola Media a Serra S. Bruno, paese limitrofo, e le superiori a Vibo Valentia dove ho soggiornato per tutto il percorso scolastico nell'Istituto Maria Immacolata, convitto femminile diretto dalle suore di Santa Giovanna Antida (suora francese vissuta nel periodo della R. Francese).
Giovedì, 05 Novembre 2020 19:10

Intervista all'autore - Ida Simonetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta il bisogno primario dove le emozioni ne fanno da padrona! È il viaggio fantastico per eccellenza, dove stupirsi, abbandonarsi, immergersi, sottrarsi a volte a quello che la realtà non può offrirci. È un incanto di colori, un paesaggio da ammirare, un ritratto tutto da scoprire, una parentesi da non riuscire mai a chiudere!    2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il titolo stesso rappresenta in pieno quello che è la mia essenza di scrittrice, nonché mamma di due meravigliose entità a cui lo dedico dal più profondo...un'eterna fantasia!
Giovedì, 05 Novembre 2020 18:57

Intervista all'autore - Giovanna Crudeli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo rimasta vedova dalla morte di mio marito. Ho 67 anni 3 figlie meravigliosamente belle... 9 nipoti.. E vivo la mia vita come tutte le persone.. Semplice...   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera. 
Giovedì, 05 Novembre 2020 13:27

Le lame nella testa

Chi, almeno una volta nella vita, non ha mai sentito “Le lame nella testa”? Con sapiente maestria, l'autrice Laura Gallina raccoglie nella sua Opera poesie che esprimono al meglio la complessità dell'animo umano, coinvolgendo i lettori in un vortice di emozioni contrastanti. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.
Giovedì, 05 Novembre 2020 13:13

Intervista all'autore - Laura Gallina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa leggere dentro me stessa, meglio che attraverso la riflessione. Scrivere mi dà l'opportunità di sistemare i pensieri, incasellarli in parole o, meglio, catturarli, come si potrebbe fare con una fotografia. Le emozioni che provo mentre scrivo...
Mercoledì, 04 Novembre 2020 19:34

Intervista all'autore - Juan Carlos Pomponio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Soy hijo de inmigrantes italianos que luego de la Segunda Guerra Mundial partieron hacia Argentina. Nací en la ciudad de Berazatgui, pero luego de tantos años de viajar regresé a la tierra de mis ancestros, ahora vivo en Scerni, un pequeño pueblo de Abruzzo, el lugar donde encontré mi sitio para vivir en paz. La decisión de transformarme en escritor, en realidad no fue elegida por mí. La escritura llegó a mi vida cuando tenía 29 años y desde ese día nunca más dejé de escribir, poesía, cuentos, ensayos, novelas, escribo porque la tinta recorre mis venas con una pasión indomable. Vivo desde las letras hacia el camino de la eternidad.  
Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:51

Il tratto femminile

Artemisia Gentileschi, pittrice dal grande fascino artistico, donna forte, caparbia e determinata, raccontata nei suoi aspetti personali e d'autore. Arriva in libreria "Il tratto femminile – Vita e arte di Artemisia", il nuovo libro a carattere storico di Laura Viada. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, porta il lettore a stretto contatto con una delle donne che ha contribuito a plasmare la società odierna come oggi la conosciamo.  
Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:42

Intervista all'autore - Laura Viada

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo sento che sto "riempiendo" il mio tempo in qualcosa che potrà essere di aiuto e di compagnia anche ad altre persone. Sia la lettura che la scrittura creano una sana "dipendenza".   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho iniziato a scrivere di storie realmente accadute nel passato (XII e XVI sec.) quindi non c'è della mia vita nei miei libri.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)