BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 24 Ottobre 2020 17:51

Intervista all'autore - Piero Camerone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi viene in mente un ricordo. Primi anni Sessanta. Io che parlo al telefono con un mio amico di scuola. Gli dico che da grande scriverò un libro. A raccontarlo oggi si capisce che erano sogni, ma i sogni a volte si avverano. Sono figlio di una generazione che ha creduto potersi costruire opportunità lasciando il paese per la città. Anche se non ci sono nato, a Torino sono cresciuto e ho costruito le vicende della mia vita. I miei genitori volevano che studiassi da perito elettrotecnico e conseguissi il diploma. Alla fine ci sono riuscito, anche se di quelle materie tecniche ho sempre capito ben poco, e non sono capace di cambiare una lampadina. A me piaceva la letteratura e le canzoni dei cantautori: Guccini, Stefano Rosso, Claudio Lolli, De Gregori. Queste sono le radici della mia passione di scrivere: un gesto naturale, una esigenza espressiva, una urgenza senza tempo.  
Sabato, 24 Ottobre 2020 13:50

Intervista all'autore - Assunta Sperino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Napoli, in una famiglia di modeste condizioni economiche... Modeste... Volendo essere molto ottimista! A 10 anni non mi è stato più concesso di andare a scuola. Terza di 7 figli mi toccava dare una mano in senso pratico. Avevo la mia bancarella, ben avviata, di sigarette di contrabbando. Penso di aver iniziato a scrivere in quegli anni e non ho più smesso. Non mi sono mai arresa e sono riuscita a diplomarmi nonostante tutto.
Sabato, 24 Ottobre 2020 13:17

Intervista all'autore - Chiara Pambianchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sembra la cosa più semplice da chiedere ad uno scrittore, ma in realtà questa domanda apre un mondo alle emozioni provate. Sono molte differenti tra loro ma accomunate da una buona dose di adrenalina che spinge la penna verso una frase o anche solo tre parole che mi restituiscono qualcosa di buono. È come se fosse una piccola missione di felicità.
Venerdì, 23 Ottobre 2020 18:27

Intervista all'autore - Isabella D'Aversa

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere, significa spostare momentaneamente la mente da problemi e preoccupazioni. Questo mi dà una sensazione di evasione.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Parte della vita che mi circonda è presente.  
Venerdì, 23 Ottobre 2020 17:40

Intervista all'autore - Filippo Aiesi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Pietraperzia, grosso centro agricolo nel cuore della Sicilia, che negli anni Cinquanta contava circa 15.000 abitanti, prima che iniziasse la fase di emigrazione biblica di tutto il Sud. Nella primavera del 1952 mio padre, che aveva attraversato un periodo difficile, trasferì tutta la famiglia in una tenuta di campagna, che aveva preso a mezzadria, contrada Arcera, Quel posto era una vera e propria oasi nel deserto, perché c'era una bellissima sorgente di acqua sulfurea che rendeva verde intenso una manciata di terra, sufficiente però per mio padre, che aveva origini ortolane, di coltivare orto, giardino, bevai di piantine di mandorle, pesche, ulivi che vendeva. Poteva muoversi e coltivare a suo piacimento, perché il proprietario, don Calogero, uomo buono e intelligente, gli lasciava in quel campo tutta la libertà che voleva.
Venerdì, 23 Ottobre 2020 13:54

Intervista all'autore - Massimiano Affori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Milano 42 anni fa. Verso i 3 anni ho iniziato a dettare poesie e ho vinto un concorso alla radio "latte e miele". Ho sempre amato scrivere,ma non avrei mai pensato di riuscire a scrivere poesie e racconti e quindi pubblicarli.  
Venerdì, 23 Ottobre 2020 13:31

Intervista all'autore - Diego Romano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel mese di novembre del 1973, il giorno 29. Ancora prima di nascere ho dovuto combattere. Mia madre naturale, che poi con il tempo ha perso ogni diritto, ha stretto tanto la pancia da quasi soffocarmi. Ci vuole la lungimiranza di una dottoressa che ha scoperto il fatto e nel togliere quelle fasce nascevo. Pesavo un chilo e 600 grammi. Ci vollero settimane di incubatrice e varie medicine da portarmi almeno di un peso di 2 chili da uscire da quel reparto. Il mio primo cibo fu del latte artificiale. Il latte materno non l’ho mai avuto. Anche se lei aveva dolori atroci per il seno. Poi nel tempo di qualche mese sono arrivato a casa dei miei nonni materni. Da lì non mi sono più mosso. Quella donna mi ha lasciato in quella casa senza più vedermi, né sentire le mie urla, che la chiamavo. Ci vollero 5 anni di indagini del tribunale e processi perché, io, fui adottato da miei nonni come genitori tutelari.
Giovedì, 22 Ottobre 2020 15:32

Intervista all'autore - Emmanuela Iannace

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Benevento, nel sud Italia. Lì sono anche cresciuta, infatti ogni estate ci tornavo per circa tre mesi, dai miei nonni. Ora mio nonno non c'è più, ma è rimasta la sua casa e la sua splendida città.
Giovedì, 22 Ottobre 2020 13:30

Intervista all'autore - Daniela Gottardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è raccontare, rileggere, è provare le mie emozioni tra le righe.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro racconta Daniela donna, moglie e mamma durante una vita non sempre facile. Il bene e il male chiuso in parole.
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 17:55

Intervista all'autore - Pietro Farneda

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi ritengo una persona fortunata malgrado le diverse malattie ho vissuto e sto vivendo un'esistenza molto bella o almeno lo è per me. Ho partecipato e partecipo alla vita sociale. Durante la guerra una bomba caduta su una libreria mi ha permesso di raccogliere libri di filosofia e spiritualità che ho letto quando ho capito di poter avere uno scopo. Risultato?

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)