BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 22 Dicembre 2020 14:39

Intervista all'autore - Ettore Cibelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Di origini napoletane, cresciuto a Milano, laureato a Trento. Io, Ettore Cibelli, per gran parte della mia vita, sono sempre stato impegnato su due fronti. Per 35 anni o lavorato in aziende multinazionali, come Direttore del Personale, ed in parallelo, ma da quando avevo 17 anni, ho sempre praticato il teatro, come attore, poi regista, ma anche come organizzatore e formatore. Mentre gli altri due coautori, Giampaolo Bruni è un coach ed impegnato nella formazione di manager aziendali; l'altro, Marco Ballerini è un attore e regista.
Lunedì, 21 Dicembre 2020 14:31

Verso il sentiero dell’amore

Un vero e proprio album di fotografie capace di rimanere impresso nel cuore del lettore: chiunque si riconoscerà nei versi dell’autore Tony Bertolino perché quelle emozioni le abbiamo vissute tutti. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Verso il sentiero dell’amore” è disponibile sia nella versione cartacea, sia in quella digitale.  
Lunedì, 21 Dicembre 2020 14:18

Intervista all'autore - Tony Bertolino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è imprimere su carta quello che si ha dentro, l'emozione è vedere il mio lavoro stampato ed esposto nelle librerie.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Diciamo una buona parte, molte poesie le ho scritte alla mia attuale compagna.
Lunedì, 21 Dicembre 2020 12:05

Intervista all'autore - Gabriel Uccheddu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un modo per guardare oltre, uscire dagli schemi della quotidianità. Quando scrivo esco completamente dalla normalità dei giorni. Delle volte quando mi trovo a parlare con le persone esse mi chiedono il motivo per cui scrivo, io mi ritrovo costantemente, ogni volta a rispondere ''scrivere mi depura l'anima.''
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nella mia vecchia casa c'era sempre stato un'aura di silenzio e particolare attenzione alla cultura ed io ho cominciato a scrivere e poi leggere prima ancora che andassi all'asilo, facendo riassuntini dei cartoni che davano alla TV. Mio padre premeva molto sulla mia indole di scrittore in erba e chiamava a raccolta i suoi amici professori mentre mi cimentavo a scrivere con inaspettata armonia metrica gli argomenti che loro mi suggerivano.
Sabato, 19 Dicembre 2020 13:36

Intervista all'autore - Sebastiano Abela

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa crescere, isolarsi da tante cose e diventare allo stesso tempo forte e fragile, un vero punto di riferimento per gli altri. Un protagonista/sostegno per il prossimo. Gioia e sofferenza, unicità sono tra le emozioni/caratteristiche che più mi si addicono, insieme a coraggio, determinaz ione ed altre, che per una persona disabile possono essere fondamentali.
Sabato, 19 Dicembre 2020 12:56

Intervista all'autore - Carmine Migliore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sino un musicista, lo sono dall’età di 8 anni. Ho iniziato, come molti, in parrocchia, negli scout. All’età di 14 anni ho fondato la mia prima band seria ed ho iniziato a girare l’Italia e poi l’Europa e poi gli States. Sono di Capua, una cittadina storicamente molto importante, abito a 50 metri dal palazzo Fieramosca ed a 100 metri da dove fu scritto il Placito Capuano. Diventare scrittore? In realtà non è che mi senta scrittore, almeno non ancora, mi piacerebbe molto anche se scrivo tantissimo, ho molte cose nel “cassetto” ed ho iniziato a scrivere un romanzo.
Sabato, 19 Dicembre 2020 10:10

Felicità perduta

La mamma. Spesso ci si ricorda della persona probabilmente più importante per ognuno di noi solo in occasione delle ricorrenze, come la festa a lei dedicata, oppure il compleanno. Ma c’è anche chi, invece, essendo dotato di una maggiore insita sensibilità, le riconosce in ogni istante il ruolo e il bene fatto. E le dedica “Felicità perduta – Il mio spirito guerriero”, il nuovo libro di Cosmo Spataro. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è una raccolta di poesie tra posti già occupati e libertà incerte.
Sabato, 19 Dicembre 2020 09:55

Intervista all'autore - Cosmo Spataro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere aiuta ad aprirmi, mi permette di raccontare le emozioni più intime e personali.
Venerdì, 18 Dicembre 2020 19:14

Intervista all'autore - Elio Magliano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Di solito amo scrivere alla notte con silenzio assoluto, riesco ad esprimere il mio pensiero su un foglio di carta bianco emozionante e vedere la penna che per ispirazione ho chiesto quale altro mistero, si mette a scrivere è tutto in un fiato senza fermarmi riesco a comporre La mia poesia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)