BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Venerdì, 18 Dicembre 2020 14:16

Intervista all'autore - Basilio Rovito

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me, un modo di esprimere i pensieri in tutto e per tutto perché scrivendo, si attiva spontaneamente una ponderazione del concetto, evitando così di tralasciare dettagli che nel parlare, vengono dimenticati oppure messi da parte. Quando scrivo sono totalmente me stesso. In quel momento sono letteralmente circondato dal sentimento della storia che racconto e poi, trasferita nella scrittura lettera per lettera, parola su parola.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho quarant'anni, vivo in un piccolo paese della provincia di Cremona. Sono una maestra di scuola dell'infanzia, sono sposata e mamma di un bimbo di due anni e mezzo. Scrivo da quando sono una ragazzina. Poesie, racconti, riflessioni, diari. Carta e penna mi fanno compagnia ormai da diversi anni. Solo negli ultimi dieci anni però ho pensato di pubblicare le mie opere, prima era soltanto un hobby. Questa non è la mia prima pubblicazione e diventare una scrittrice è sempre stato il mio sogno nel cassetto.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:25

Intervista all'autore - Domenica Cutrì

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un'insegnante di scuola primaria, vengo da S. Eufemia D'Aspromonte, un paese della provincia di Reggio Calabria, dove sono nata, cresciuta e dove ho studiato fino al conseguimento del diploma, ma vivo a Veiano, un piccolo borgo del viterbese, nel quale si svolge il mio lavoro e dove gestisco le mie passioni. L'amore per la lettura, la curiosità, la scoperta, la scrittura sono caratteristiche della mia personalità. Ho alimentato e custodito in versi poetici le mie emozioni fin dall'adolescenza lasciando nei testi scolastici sensazioni che riuscivo a tradurre in parole scritte e non in frasi pronunciate.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 20:17

Intervista all'autore - Emiliano De Santis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa incidere nella mia anima e nella mia memoria e possibilmente nell'anima e nella memoria di chi mi legge, tutte le rivelazioni che la vita mi regala attraverso il viaggio che percorro un giorno per volta.  
Giovedì, 17 Dicembre 2020 14:37

Intervista all'autore - Salvatore Calimà

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere fin dai tempi che si scrivevano le letterine alle ragazze dai tempi del militare quando si scriveva alla fidanzata poi all'amante. È sempre stato ed è un'emozione, non è come la telefonata ma è qualcosa che rimane. Scrivere un libro è molto più impegnativo, ci vuole l'argomento.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Pochissima fantasia tutto ciò ch'è scritto ha fatto parte della mia vita reale.
Martedì, 15 Dicembre 2020 13:25

Dopo ogni notte sorge un nuovo sole

Una storia forte dal tema attuale, delicato e complesso. L’autrice Franca Valente regala al grande pubblico pagine che saranno in grado di catturare, scioccare e far riflettere, nel bene e nel male, tutti i lettori. “Dopo ogni notte sorge un nuovo sole” è acquistabile nella tradizionale versione cartacea, ma anche nel moderno e-book.
Martedì, 15 Dicembre 2020 13:21

Intervista all'autore - Franca Valente

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le mie dita scorrono sulla tastiera come se una forza sconosciuta, eppure in simbiosi con me, mi dettasse il testo. Poi mi rendo conto che sono dentro a quello che scrivo, che lo vedo, lo tocco, sento le emozioni dei personaggi e me ne approprio. Scrivere per me è una necessità, lo è sempre stata, fin dalla tenera età. La vita lavorativa mi impone di trasmettere empatia, tuttavia solo quando scrivo, posso esprimere la mia vera natura solitaria e introversa.  
Lunedì, 14 Dicembre 2020 19:36

Intervista all'autore - Egidio Burnelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Perugia. Risiedo nel quartiere di ferro di cavallo. Ho deciso di tentare di pubblicare la mia opera perché è un sogno che ho sempre avuto già da quando ero un ragazzo.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento specifico. Quando sento di avere l'ispirazione scrivo. Comunque i momenti di maggiore ispirazione li ho di notte.
Lunedì, 14 Dicembre 2020 19:25

Intervista all'autore - Sara Cestrone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me entrare in un altro mondo, perdermi tra le righe di un mondo diverso o migliore della realtà. Quando scrivo mi sento in forte contatto con la natura, che spesso mi ispira. Scrivere e rileggere anche una semplice frase, mi fa sentire l'amore che si può sprigionare da una semplice penna  
Lunedì, 14 Dicembre 2020 13:18

Memorie di un sogno infinito

“Tutto ebbe inizio il 24 febbraio 1985. Mai dimenticherò quel giorno tanto speciale”… Inizia così “Memorie di un sogno infinito”, il nuovo romanzo di Giacomo Magarò. L’opera, edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è un volume anche autobiografico incentrato però sul ruolo che il campione di Formula 1 Ayrton Senna Da Silva, scomparso prematuramente, ha giocato nella crescita e nella formazione del piccolo Giacomino. Una figura che sempre è stata e sarà esempio per tutti: di lealtà, di fierezza, di compostezza, di grandezza sportiva e ancor prima umana.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)