BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 19 Gennaio 2021 11:24

Parole e Pensieri qualunque

Una sequenza di pensieri, una raccolta di post scritti sui social, un modo interessante ed originale di approfondire alcuni temi dal valore universale, quali l’amore, l’amicizia, l’autostima, il desiderio, il rimpianto, il dolore, l’arte, la cultura e il linguaggio. Tutto questo e altro nel romanzo dell’autrice Andie Crosswise, dal titolo: “Parole e Pensieri qualunque”. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato digitale, sia in cartaceo.
Martedì, 19 Gennaio 2021 11:17

Intervista all'autore - Andie Crosswise

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una sorta di rito catartico, provo un senso di liberazione dall'angoscia che talvolta mi opprime.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, ogni pensiero nasce sulla traccia indelebile che le relazioni umane lasciano sul mio cammino.
Martedì, 19 Gennaio 2021 09:27

In viaggio verso casa

Fuggire dal proprio paese natio, nel cuore del Sud d’Italia, per trovare un mondo migliore altrove. È l’avventura di Teresa, giovane ragazza meridionale, che negli anni del secondo conflitto mondiale emigra per sopravvivere agli orrori della guerra. Arriva in libreria “In viaggio verso casa – Nella vita, le mareggiate…”, il nuovo libro di Daniella Pacella. Il racconto, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, analizza la condizione dell’emigrato, mai come oggi davvero al centro del dibattito politico e sociale.
Martedì, 19 Gennaio 2021 09:01

Intervista all'autore - Daniela Pacella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un atto di coraggio, di perdono verso se stessi è un riconciliarsi con il resto del mondo, è un emozione che non si descrive, ogni parola è parte integrante di me stessa , se la scrittura come la lettura non emoziona non ha senso di esistere.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 20:30

Intervista all'autore - Matteo Bianchi

 1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Matteo Bianchi, vengo dalla Calabria e vivo in un paesino della provincia di Cosenza.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? L'intera saga di Harry Potter, ogni libro di Stephen King e "Le cronache del ghiaccio del fuoco". Ne consiglierei tanti altri!  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 20:22

Intervista all'autore - Mario Forzisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho lavorato presso la marina mercantile, ho girato per lavoro in vari paesi del mondo, sono un ex ufficiale della maina mercantile. Sono nato in un paese alle pendici dell’Etna una piccola frazione: Torre Archirafi e qui ancora risiedo. E da adolescente, che ho sentito il bisogno di confrontarmi con le domande importanti, che ogni uomo credo che si ponga, il confronto tra emozioni, natura e dell'esistenza in un universo infinito.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 20:15

Intervista all'autore - Paolo Motteran

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della provincia di Venezia dove ho trascorso la mia prima infanzia piena di giochi e amici della mia età. Poi per ragioni di lavoro di mio papà, ci siamo trasferiti a Mestre /Venezia dove ho concluso le scuole medie, e dove feci l'iscrizione poi al Conservatorio Musicale.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 19:41

Profumo di tigli

Amicizia, diversità, inclusione: queste e tante altre sono le caratteristiche dell’intenso romanzo dal titolo “Profumi di tigli”, una storia tenera e delicata abilmente raccontata dall’autrice Lorella Gallinati. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 19:35

Intervista all'autore - Lorella Gallinati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi distende e mi rilassa. Mi piace sedermi alla mia scrivania e pensare poi metter giù le emozioni in poesia oppure immaginare e raccontare storie che facciano riflettere ed allo stesso tempo permettano, a chi legge, di immaginare luoghi e personaggi.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 19:13

Intervista all'autore - Jessica Piras

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in provincia di Milano 40 anni fa. Da sempre orientata verso il prossimo: alle superiori ho intrapreso studi di tipo umanistico/sociale frequentando il liceo socio-psico-pedagogico, mentre poi ho conseguito il Diploma per Infermiere presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università dell'Insubria di Varese nel 2003.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)