BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Sabato, 06 Febbraio 2021 17:53

Intervista all'autore - Luca Vanerio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Luca Vanerio. Sono nato a Milano. Lì è dove ho vissuto il mio primo anno d'età. L'anno successivo con i miei mi trasferii a Tradate (città in provincia di Varese), dove vivo tutt'ora con la mia famiglia. La città di Tradate è divisa in tre sezioni: Tradate (quindi centro città e zona industriale), Abbiate Guazzone (che era un comune in passato) e le Ceppine. Come Hobby, suono la Tromba nella banda musicale Santa Cecilia di Abbiate Guazzone (a cinque anni vidi una Marching bands e me ne innamorai per la scelta di canzoni da suonare in pubblico) è giusto ringraziare il direttore della banda, il suo vice, il presidente ed il vice- presidente e tutti i " banditi" perché gli voglio molto bene. Sia loro che i miei parenti ed amici mi hanno insegnato molto sulla vita.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 17:48

Intervista all'autore - Giovanni Maiello

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Formia e cresciuto a Spigno Saturnia. Non amo molto il mio paese, da bambino pensavo che fosse un vero e proprio regno, crescendo ho capito che non mi rappresenta per niente. Quando cammino per le strade di Spigno mi sento come se fossi uno straniero. Tuttavia, se non fossi venuto a vivere qui non avrei mai conosciuto quelli che ancora oggi sono i miei amici più cari.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 17:28

Intervista all'autore - Rebecca Alessandrì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me una forma di liberazione, un modo per dare spazio alle mie emozioni, ai miei sentimenti e a ciò che sono. Quando scrivo è come se il mondo intorno a me scomparisse ed esistessi solo io con il mio riflesso. Quando scrivo una parte di me, proprio la parte che magari nessuno vede e conosce, riesce a vivere.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho studiato a Catania, dove mi sono laureato in lettere. Successivamente son stato in Val Camonica e ho cominciato ad insegnare, quindi a Roma, dove all'insegnamento in materie letterarie alternavo lo studio in psicologia per l'interesse che ha suscitato in me la psicanalisi di Freud. A Roma sono stato affascinato dalla bellezza artistica, per cui ho visitato i vari musei, le chiese ed i siti archeologici. Ho partecipato a vari convegni, che mi hanno arricchito culturalmente e mi hanno spinto ad appuntare ogni cosa che mi appassionava. A Roma ho conseguito la laurea in Psicologia, in seguito alla quale ho lavorato nelle scuole come consulente psicopedagogico.
Sabato, 06 Febbraio 2021 16:51

Intervista all'autore - Viorica Marconi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un'emozione messa a parole, è una parte di me che ho scoperto adesso e mi piace tantissimo. Sento come la liberazione dai momenti bui del passato fa crescere fiori sulle ferite, fa respirare l'aria fresca sotto un cielo azzurro facendomi volare nell'immensità dell'Universo quando scrivo dei momenti felici. Scrivere quello che sento è una guarigione dal male che ho passato attraverso me, mi libero del dolore facendo posto alla felicità.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un ex ragazzo ormai cinquantenne che ha sempre vissuto in Rapallo ma che ha avuto la fortuna di poter visitare il mondo. Lavoro come commerciante di auto e sono un grande appassionato del gioco del subbuteo. In realtà non c'è mai stata l idea di fare o di essere uno scrittore, solamente il piacere di raccontare la mia passione per questo gioco ed ambientare la storia in un paese a cui sono molto legato, l'Argentina.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 13:31

Una sciagura… Straordinaria

“Una sciagura straordinaria” è il titolo dell’emozionante libro di cui è autore Duccio Curione, un testo che parla di amore, sentimenti e famiglia e che abbraccerà totalmente gli animi dei lettori. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia in quello digitale.  
Sabato, 06 Febbraio 2021 13:21

Intervista all'autore - Duccio Curione

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Duccio Curione, sono nato a Bari 46 anni fa, da un anno vivo a Roma dove insegno Educazione Fisica. Occupo alcuni pomeriggi facendo il preparatore atletico nel mondo del calcio grazie al quale, in Puglia, sono diventato un volto familiare per le mie partecipazioni a note trasmissioni Sportive. A Bari, inoltre, gestivo una palestra aperta vent'anni fa con passione, sacrificio e dedizione che oggi ho lasciato alla conduzione dei miei fratelli.
Sabato, 06 Febbraio 2021 12:38

Intervista all'autore - Luigi Schembri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in paese bellissimo, citato da Omero e Dante, famoso in tutto il mondo per i suoi pomodorini dolci e profumati: Pachino. Mio padre lavorava nella stazione meteorologica di Capo Passero a Portopalo e ho vissuto la mia fanciullezza fino alla terza media tra questi due paesi.
“Tensione tragica e tentazione nichilistica nella Trilogia di Giovanni Testori” dell’autrice Maria Pierandrei rappresenta un’analisi minuziosa di alcune Opere di uno dei maggiori scrittori teatrali del Novecento italiano: Giovanni Testori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in versione digitale.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)