BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Mercoledì, 10 Febbraio 2021 19:22

Intervista all'autore - Giuseppe Acerbi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere perché è la forma di comunicazione completa. La parola scritta è sempre accompagnata da una riflessione spontanea e profonda del pensiero. Questo rimane impresso e ben definito. Scrivere è scavare dentro se stesso. Non è solo ragione ma si deve anche sentire nella pancia altrimenti è solo una espressione tecnica e fredda con il rischio che non riesce a comunicare alcuna emozione. Ecco, scrivere per me è un continuo scavare fino in fondo e lasciare un dono dove ognuno si può ritrovare. Nello scrivere devo sempre sentire un fremito che parte dal basso e non dall'alto. E, dopo averlo fatto, rileggo ad alta voce e chiudo gli occhi e se le energie mancano vuol dire che sono riuscito a trasmettere ciò che volevo.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 20:30

Intervista all'autore - Silvano Costantini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono pensionato da otto anni. Collaboro con alcune associazioni di volontariato come l'associazione amici del Museo di storia naturale e il Circolo Culturale La Via del Sale. Per questo circolo da molti anni scrivo racconti e saggi per la rivista mensile. Ho cominciato otto anni fa a scrivere come scrittore partecipando a concorsi letterari dove sono arrivato nove volte in finale e tre volte premiato.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:25

Allison

In un futuro interplanetario, con l’umanità capace di muoversi tra i diversi pianeti scoperti grazie alle ricerche scientifiche e alle navigazioni spaziali, c’è una ragazza, Allison, che dovrà decidere fin dove spingersi per riuscire a vincere una considerevole somma di denaro. Arriva in libreria “Allison”, il nuovo romanzo fantasy di Alice Montersino. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, aggiunge al fantasy anche alcuni elementi tipici del libro fantascientifico e del romanzo rosa.  
Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:17

Intervista all'autore - Alice Montersino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura mi suscita emozioni contrastanti. Mi sono avvicinata a questa attività per diletto per riuscire a evadere da una realtà che non sempre mi appassiona e vivo la scrittura come un momento di rinascita personale. Considerando, però, che non ho molto tempo per dedicarmi ad essa, spesso trovo frustrante avere poco tempo per dedicarmi ai miei personaggi, soprattutto quando la storia è ormai avviata e non so bene come portarla avanti.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:58

Intervista all'autore - Wakanda

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? A volte ho l’impressione di aver vissuto sempre come chi sta alla finestra e osserva gli altri vivere. Però questa sensazione non è negativa, anzi risveglia in me tanti sentimenti, tante domande che mi portano a fare un bilancio della mia vita; vengo da una famiglia della piccola borghesia che per ragioni di servizio di mio padre (era un aviatore) ha girato un po’ nel nord Italia prima di rientrare definitivamente in Sardegna. La mia decisione di diventare scrittrice è scaturita di recente, quando i miei figli, temendo che mi annoiassi, mi hanno regalato l'iscrizione ad un corso di scrittura. Già dalla prima lezione ho sentito esplodere le idee che mi sbucavano dalla testa, ed ho incominciato a scrivere.  
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:28

Intervista all'autore - Domenico Manzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Potrei definire la mia vita ricca di varie esperienze. Sono originario di una città campana, Scafati, in provincia di Salerno, ma ho girato un po' l'Italia, vivendo anche a Siena e Roma. Attualmente vivo con la mia famiglia a Roma. Non ho deciso di diventare scrittore, ma molto più semplicemente ho deciso, durante lock down, di raccontare una parte di vita.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:23

Intervista all'autore - Manuel Raise

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo in giro, mi muovo spesso, ogni volta che posso, che "devo". Il mio campo base è a Laives (BZ), dove mi rifugio, mi lecco le ferite, mi carico e... riparto. Ma ho anche un lavoro stabile, una famiglia, delle scadenze e delle responsabilità. Non ho deciso di diventare uno che scrive, è stato inevitabile: le poesie da ragazzino per coprire la timidezza, il bisogno di esternare emozioni sempre più ingombranti ed il piacere di leggermi man mano che scrivo. Posso scegliere le parole, giocare con il "doppiosenso", tentare di abbellirle, ma succede in automatico. Le dita scorrono ed io leggo. Ne escono canzoni, racconti, frasi che dimentico sul tavolo, su una mensola e che saltano fuori quando arriva il loro momento.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 13:15

Intervista all'autore - Francesco Errico

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Fiorisco e appassisco a Napoli. Ma continuo a decrescere e a crescere altrove. Mi ferisco ogni giorno ogni giorno ma trovo sempre il modo di rimarginare le ferite con la lettura. Con la musica. Con il cinema e tutte quelle cose inutili che servono ad ingannare la vita stessa. Credo nell’idea del disimparare. Poiché ci sono troppe cose che hanno convinto la nostra mente che esiste il concetto di inequivocabile.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 10:47

Intervista all'autore - Andrea Abbatepaolo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona molto sensibile a volte anche troppo. Amo la bellezza in senso assoluto, sono pugliese esattamente di POLIGNANO A MARE. Non mi definisco scrittore, l'amore mi ha aperto la strada verso il sogno chiamato poesia. Piace scrivere per emozionare chi legge, metto sempre la mia anima in quello che scrivo a volte il mio vissuto.
Sabato, 06 Febbraio 2021 18:02

Intervista all'autore - Ester Cammarata

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Che dire mi chiamo Cammarata Esther. Ho 47 anni. Faccio la cassiera all'Esselunga e sogno da sempre di fare quello che sto facendo adesso: creare e condividere con gli altri un po' del mio mondo interiore, non mi ritengo una persona né speciale né importante ma diversa una persona che vive il mondo con intensità baso ogni scelta e ogni decisione sui sentimenti, sulle emozioni, sul cuore e sull'amore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)