BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Sabato, 23 Gennaio 2021 17:18

Intervista all'autore - Giuseppe Losito

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho vissuto a Matera, in Basilicata fino all'età di 18 anni, poi mi sono spostato prima a Pisa poi a Trieste, Londra e Roma e infine sono tornato a Trieste, città che è diventata ispiratrice dei miei racconti. Diventare scrittore per me è diventata una sfida e cioe il cercare di dare il massimo nello scrivere per realizzare libri e ci sono riuscito.  
Venerdì, 22 Gennaio 2021 20:06

Intervista all'autore - Gemma Solari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è riprovare emozioni assopite quasi dimenticate ed inoltre mi serve a mettere in ordine e riflettere sulla mia vita passata e presente mettendo in luce ciò che veramente mi piace e approvo della mia esistenza e del mondo in generale.
Venerdì, 22 Gennaio 2021 19:59

Intervista all'autore - Gianni De Martino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'atto dello scrivere è caso e causa di un certo sdoppiamento di sé. In uno studio dal titolo "Lo scriba e il tiranno", scritto per 'Il piccolo Hans' (n.77/estate 1993), la rivista di analisi materialistica di Sergio Finzi, la definisco "transe scrittoria". I Greci antichi l'attribuivano alla possessione da parte di Apollo o delle Muse, i romantici la chiamavano "ispirazione", e i simbolisti, come per esempio Baudelaire, la nominavano "doppio" o "coincidenza", utilizzando tale stato come risorsa poetica.
Venerdì, 22 Gennaio 2021 15:22

Intervista all'autore - Alberto Callioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un ragazzo come un altro di Stezzano, un paese in provincia di Bergamo, di diciannove anni che riempie le proprie giornate come può, tra video-lezioni, libri e film. Quando posso, mi ritrovo con gli amici, anche per poco, per condividere momenti di risate. Sono una matricola nel corso di Lettere all'università di Bergamo, con la speranza di diventare un buon professore un giorno. Ci sarebbe molto da dire, ma non voglio annoiare troppo. Non è stata una vera e propria scelta, non mi sono svegliato un giorno e mi sono detto: "Ora sono scrittore". Sono sempre stato bravo a raccontare storie inventate da me, creare personaggi immaginari e, per fortuna, me la cavavo anche nella scrittura a scuola. Credo di potermi definire scrittore solo ora che sto pubblicando il mio primo e tanto sognato libro.  
Venerdì, 22 Gennaio 2021 13:49

Intervista all'autore - Francesco Costa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Francesco Costa, sono nato Genova nell' ottobre 1984, quanti ricordi. Oggi a trentasei anni ho deciso di pubblicare il mio primo libro. In realtà scrivevo, o meglio pubblicavo scritti su internet già da ragazzino, dai tempi in cui era esploso il boom di internet di cui ne avevo intuito le capacità di divulgazione. Per ora ho quattro libri nei file Word del mio computer. Questo in particolare, "Lettere per L'Anima" parla in modo poetico del senso dell'amore vero, della voglia di farcela e di vivere, di affrontare la vita con coraggio.
Venerdì, 22 Gennaio 2021 13:29

Intervista all'autore - Dragomir M. Scabbia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è il modo migliore per potere esprimere in tutta libertà le proprie emozioni, i propri pensieri, pareri, opinioni. Ti dà il tempo di riflettere e ti spinge anche a ricercare, studiare e a sua volta leggere chi di te ne sa di più. Chi non è un buon oratore a volte trova lo sfogo nella scrittura per riversare miriadi di pensieri che diversamente non avrebbe forse il coraggio di dire, o semplicemente non ne sarebbe capace.
Venerdì, 22 Gennaio 2021 13:00

Intervista all'autore - Valerio Pane

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Valerio Pane, un ragazzo di 17 anni nato a Roma e cresciuto nella periferia nord della città a pochi passi dal lago di Bracciano. Sono cresciuto dunque in questa zona immersa nel verde e per questo amo la natura. Sono appassionato di storia ed arte e frequento il liceo classico G. De Sanctis a Roma.
Venerdì, 22 Gennaio 2021 12:10

La porta della mia vita

Un’amicizia profonda e intensa, segnata dal dolore, ma anche dall’unione e dall’amore. Un racconto che si fa poesia, stuzzicando la sensibilità e l’empatia del lettore. Arriva in libreria “La porta della mia vita”, il nuovo libro di Marco Iori. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella forma digitale dell’ebook, sonda l’animo dell’autore, tra notti troppo buie e luci da raggiungere fuori dal tunnel, per poter tornare a sperare.  
Venerdì, 22 Gennaio 2021 12:04

Intervista all'autore - Marco Iori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato ad Assisi, attualmente vivo con la mia compagna ed i nostri due bambini in un paesino della provincia di Perugia. La scrittura e la poesia mi hanno sempre appassionato al punto di voler condividere i miei stati d'animo.  
Giovedì, 21 Gennaio 2021 15:21

Intervista all'autore - Sergio Scotti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non credo che la mia vita abbia un percorso interessante, ritengo di essere tra la folla indifferenziata dei cittadini medi del mio paese che è l'Italia. La mia origine è napoletana, ma anagraficamente non si nota perché sono nato ad Addis Abeba, in Etiopia, per scelta dei miei genitori, principalmente di mio padre che era un militare. Ho fatto studi classici, ma limitati al diploma e poi ho fatto, adattandomi molto, il dipendente postale nella città che nel frattempo è diventata la mia città, Verona. Non ho deciso di diventare uno scrittore e non mi ritengo tale, ho scoperto, meravigliandomi di me stesso, di poter occupare il mio tempo di persona non più giovane, improvvisando qualche verso. Però, penso che se avessi scoperto la passione dello scrivere da giovane, ora avrei tanti libri e potrei dire di essere uno scrittore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)