BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Lunedì, 18 Gennaio 2021 16:54

Intervista all'autore - Massimo Zucca

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Trieste e vivo da allora a Sistiana, in un piccolo paesino che di nome fa Borgo San Mauro. Una località di mare dove son diventato "adulto". Ho fatto per più di trent'anni il tipografo. Ho due sorelle ed un fratello. Non sono sposato. Tra i vari passatempi oltre alla lettura, avevo quello della pesca sportiva, ora quello l'ho lasciato perdere, avendo imparato il rispetto della natura, non trovo più divertente il fatto di far soffrire un animale per un semplice passatempo.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 13:19

Luna e il giardino della vita

Una fiaba a lieto fine dietro la quale si nasconde il senso dell’esistenza, un libro intimo e profondo che dona speranza e fiducia nella vita. “Luna e il giardino della vita” è l'incantevole storia dell'autrice Maria Cutuli, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia informato cartaceo, sia in quello digitale.  
Lunedì, 18 Gennaio 2021 13:13

Intervista all'autore - Maria Cutuli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo metto nero su bianco tutte le mie sensazioni che siano tristi, dolorose o fonte di felicità. Scrivere è una sorta di terapia che faccio con me stessa, una sorta di liberazione da tutto ciò che mi fa stare male e nello stesso tempo una presa di coscienza del mio animo. Di solito scrivo di getto, prendo qualsiasi pezzo di carta mi ritrovi sotto mano e senza pensarci lascio che i miei pensieri prendano forma. Quasi mai correggo ciò che scrivo perché mi sembra come se distorcessi la mia verità nascosta.
Sabato, 16 Gennaio 2021 20:30

Intervista all'autore - J | B

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una specie di sfogo. Se ti accade qualcosa che ti scatena delle emozioni, non esiste modo migliore per tirarle fuori.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non ci crederete ma... niente! Ho espresso semplicemente dei concetti e dei pensieri, attraverso delle personificazioni, metafore ecc. Questo perché secondo me la bellezza della poesia è rivedersi nei pensieri del poeta, non leggere dei suoi avvenimenti personali.
Sabato, 16 Gennaio 2021 20:18

Intervista all'autore - Jessica Albanese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere, è un modo per lasciare impresse le mie emozioni. Mi è sempre piaciuto scrivere lettere, lettere cartacce dove si affida alla penna e al foglio ogni emozione positiva o negativa. Pertanto scrivere è un modo per trasmettere le emozioni.  
Sabato, 16 Gennaio 2021 20:11

Intervista all'autore - Nike V.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Novara ma mi sento da sempre un po’ Alassina. Il mare, quel mare, è il mio porto sicuro, il mio posto nel mondo e sono proprio i luoghi felici della mia infanzia che da sempre nutrono ed alimentano il mio slancio verso la scrittura. Scrivo da sempre.
Sabato, 16 Gennaio 2021 20:05

Intervista all'autore - Giovanna Del Regno

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sarò breve ma coincisa: vengo da Salerno, sono ultima di otto figli, da piccola amavo disegnare, mi dilettavo in svariati disegni artistici,tanto da iscrivermi alla scuola artistica,ma una volta diplomata, mi resi conto che era difficile trovare un riscontro lavorativo favorevole in merito alla mia passione, così allontanai il pensiero di lavorare per i grandi marchi e mi avvicinai al mondo della psicologia, l'arte di conoscere le "menti", o meglio la mente umana. Ma anche stavolta la facoltà stava a Roma, meta per me difficile da raggiungere e così mi iscrissi a Salerno all'Università Scienze del Servizio Sociale, studiando per diventare un Assistente Sociale. Ho vissuto tante esperienze, ho ascoltato tante persone, sia per lavoro sia per cause personali e di queste esperienze mi sono innamorata tanto da decidere di scrivere un diario, con i fatti più "succulenti", o meglio un romanzo avventuroso, simpatico e allo stesso tempo romantico.
Sabato, 16 Gennaio 2021 19:21

Girotondo d’estate

Quattro racconti per quattro personaggi dall’aspetto bizzarro, curioso, ma pronti a tutto per difendere la loro reciproca amicizia. Quattro storie che raccontano le vicende fantastiche di piccoli grandi eroi. Arriva in libreria “Girotondo d’estate”, la nuova raccolta di racconti a firma di Paola Cocchia. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell’ebook, è dedicata ai lettori più piccini, o a quelli più grandi, che hanno però ancora voglia di sognare e divertirsi.
Sabato, 16 Gennaio 2021 19:17

Intervista all'autore - Paola Cocchia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Napoli, dove ho conseguita la laurea in Economia, poi per lavoro mi sono trasferita a Milano, dove svolgo la mia attività lavorativa legata alla consulenza informatica. Trascorro parecchio tempo a Napoli vicino ai miei parenti e al mio nipotone. Spesso prima dello stato d'emergenza attuale ero in trasferta per lavoro e nel treno mi è sempre capitato di raccogliere idee e pensieri tra presente e futuro. Mi hanno sempre insegnato a riconoscere i veri valori della vita e a non dimenticare l'importanza dei sentimenti e del rispetto per gli altri e di questo ne sono molto fiera.
Possono coesistere realtà e finzione? La concretezza matematica è realmente l’altro lato della medaglia delle visioni oniriche? Le immagini di racconti vagheggiati e gli studi su figure geometriche hanno dei punti di contatto? Prova a rispondere a queste e altre domande Duilio Carpitella nel suo nuovo libro “Manuale estemporaneo di geometria irrequieta”. Il volume, edito per i tipi delle BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, indaga sull’equidecomponibilità tra le figure geometriche in una cornice onirica e fantasiosa.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)