Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.
Eliezer vive una realtà familiare complicata, caratterizzata da tensioni e incomprensioni, in particolare con sua sorella. Nonostante il suo talento naturale per il canto e la sua grande passione per la lettura, Eliezer si confronta con una serie di relazioni amorose deludenti, che la portano a interrogarsi sul vero significato dell’amore. Laureata, cerca di costruire un futuro per sé stessa, ma il suo percorso è ostacolato dai legami familiari e dai suoi demoni interiori. La trama si intensifica ulteriormente con la morte della madre, un evento che segna profondamente Eliezer e innesca una riflessione sulla sua identità e sul significato delle relazioni. “Dimmi che non ti ho tradito” affronta tematiche profonde e universali legate all’accettazione di sé e alla ricerca di amore, sia familiare che romantico, attraverso la storia di Eliezer. Eticamente, l’opera invita a riflettere sull’importanza del perdono, sia verso sé stessi che verso gli altri, poiché il peso delle colpe non perdonate può influenzare profondamente la vita emotiva e relazionale di una persona.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
Elisabetta Anietie Eneh è nata a Cosenza. Laureata in Filosofia e Scienze della Comunicazione all’Università della Calabria e specializzata in Cinema fotografia e performance. Attualmente insegna Audiovisivo e Multimediale nei licei a Milano. La sua attività di docenza è in antitesi preceduta dalla sua formazione come cantante autodidatta, grazie alla quale ha potuto solcare importanti palchi come Sanremo a fianco di molti artisti di fama internazionale. Oggi è in fase di pubblicazione il suo prossimo disco.
