BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 22 Ottobre 2013 15:59

…con la principessa

André Malreaux è un instancabile ingegnere, trascorre gran parte della sua giornata nel laboratorio di informatica dove lavora ormai da diverso tempo; ha trentanove anni, è alto e attrae per quell’aria disordinata che spesso hanno gli uomini di scienza. In una mite giornata parigina fa rientro dalla libreria, sita in Boulevard de Saint Germain, poco lontano dall’Università Descarte, dove di tanto in tanto si registrano gli interventi della polizia a causa delle proteste studentesche.
Martedì, 22 Ottobre 2013 15:48

Leucemia in astronave

Sarà presentato oggi alle 19:00 a Fabriano (An), “Io e la Lam”,  Una storia filosofica vera, come la definisce la stessa autrice, Marta Costantini. L’appuntamento è al Bar L’Angoletto in Piazza Quintino Sella. Con lei ci sarà Leonardo Animali, ex assessore alla cultura del comune di Jesi, e l’attrice Laura Trappetti, che leggerà alcuni brani.
Martedì, 22 Ottobre 2013 15:31

Uno di loro

Bruno Mereu tutte le mattine, nel tratto di strada che percorre per recarsi al lavoro, incontra gruppi di extracomunitari che attendono di essere prelevati e dare inizio alla loro giornata lavorativa. Questa visione quotidiana, come in un flashback, lo riporta a quando «Da ragazzo, non ancora diciottenne, avevo lasciato la mia bella ma povera terra, la Sardegna, le mie radici, i miei amici d’infanzia, e i miei affetti, per cercare “nel continente” di realizzare i miei sogni, le mie speranze e costruirmi un avvenire migliore.»
Martedì, 22 Ottobre 2013 14:43

Qualcosa è successo

Si chiama Emiliano De Santis ma tutti lo chiamano Peter. A guardarlo non si direbbe, ma questo ragazzo di quarant’anni ha vissuto tante vite, racchiuse in una grande storia da raccontare. «Ho cercato il divertimento nelle discoteche, nella droga negli alcolici e nella vita notturna, ho cercato Dio nelle chiese, nei soldi, nelle donne e nelle apparenze…».
Martedì, 22 Ottobre 2013 12:23

Explorer oltre l'infinito

Che la lettura sia un viaggio verso la conoscenza è risaputo, se poi la lettura ha come argomento la comprensione dell’universo e del sistema solare... allora il viaggio diventa davvero stellare.Il giornalista Marco Palumbo trae ispirazione, per la stesura di questo romanzo scientifico, dalla meraviglia vissuta presso il Kennedy Place Center della Nasa in Florida; è lì che ha la fortuna di incontrare gli astronauti Robert Crippen e Sally Ride, ed è ancora lì che ha l’onore di stringere la mano dell’esploratore italiano Roberto Guidoni.
Martedì, 22 Ottobre 2013 12:11

I fantasmi dell’Unità

L’unità d’Italia vista dagli occhi di un meridionale. Fu vera guerra patriottica o conquista coloniale?In 372 pagine pubblicate dalla BookSprint Edizioni, si snoda il racconto di quel che fu negli anni convulsi e movimentati (dal 1858 al 1862) che videro il Piemonte riunificare sotto le insegne dei Savoia lo Stato italiano. Una storia romanzata che narra dell’annientamento del Regno delle due Sicilie da parte del Regno di Sardegna e che è, ancora oggi, causa dei pregiudizi attuali sul Meridione creati dalla propaganda del tempo per giustificare tutti gli eccessi di quella sanguinosa conquista.
Martedì, 22 Ottobre 2013 11:35

Popoli lontani

Siamo agli inizi del Cinquecento, la nave San Antonio della flotta del grande navigatore portoghese Magellano diserta la armata mentre esplorano lo stretto che poi porterà il suo nome, nella lingua di mare che separa la regione antartica dal Sud America. Gli ammutinati, inspiegabilmente, ci mettono il doppio del tempo necessario per ritornare a Siviglia e, dei pochi sopravvissuti, nessuno vuole spiegare cosa sia realmente successo. Cosa è accaduto in tutto quel tempo? Cosa li ha attardati?
Martedì, 22 Ottobre 2013 11:25

In fuga dall'Inquisizione

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1507 viene trafugato, dal monastero di San Bartolomeo degli Armeni, il Santo Mandillo, una reliquia importantissima per la religione cattolica in quanto raffigurante il volto santo di Gesù.L’immagine Edessena venne regalata dall’imperatore di Bisanzio Giovanni V Paleologo a Leonardo di Montaldo che, in punta di morte, la donò al monastero. Ma il Santo Mandillo è appetito da molti.
Martedì, 22 Ottobre 2013 10:59

La notte di Chiara

«Io sono quella delle attese, quella che le riceve in silenzio, che si lascia scalfire senza mostrare nulla in pubblico, ma che riempie lenzuola di lacrime.Sono quella che ha il coraggio di sedersi accanto a te ma non volgere mai lo sguardo ai tuoi occhi, che arrossisce solo avvertendo il tuo respiro diventare più veloce. Sono quella del coraggio a metà. Quella che c’è ma non si vede. La donna dei non sono». Questa che avete appena ascoltato è la voce di Chiara. Il suono delle sue parole viene dalla penna di Ilaria Rubinacci, ed è così che comincia “Quando tutto sembra spento”.
Lunedì, 21 Ottobre 2013 11:42

LiraTV e la nostra autrice

È arrivata su LiraTV, Giovanna Portanova. L’autrice di “Disperatamente”, pubblicato con la casa editrice BookSprint Edizioni, ha scritto col nobile scopo di far conoscere una malattia sottodiagnosticata. «Voglio rompere il silenzio che avvolge le sindromi rare. L’avversario è temibile, terribile, anche se ha un nome dolce, Angelman. Semina la disabilità, e di conseguenza emarginazione, solitudine, silenzio. Assenza di tutto, anche di una cura».

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)