Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Lo sguardo al passato

“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.

Intervista all'autore - Andrea De Stefano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia borghese, mio padre avvocato, che mi ha lasciato molto presto (avevo so...

Il Giubileo

“Il Giubileo. Nella Torah, nella storia, nel cristianesimo” di Gioele Baldari esamina il significato del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con un'attenzione particolare alla dimensione st...

Intervista all'autore - Oscar Baldini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Milano nel quartiere nazional popolare di Niguarda, all’estrema periferia nord di Milano. ...

Mercoledì, 09 Ottobre 2013 15:06

Il cancro non mi avrà

Si è ammalato a 29 anni, Paolo Buonarroti, ma ora, grazie alla sua tenacia, quando parla di cancro lo fa solo al passato. Il suo volume, Idendikit Cancro, uscito per BookSprint Edizioni (396 pagine disponibili anche in versione ebook), spiega come difendersi da uno dei mali più devastanti del nostro tempo.
Mercoledì, 09 Ottobre 2013 14:53

L'uomo nel bicchiere

Un computer in tilt e un file sconosciuto che vuole essere letto, perché è impossibile cestinarlo. Inizia da qui la storia di “Quando nessuna fonte dissetava”, il libro autobiografico di Giacomo Miniutti edito dalla BookSprint Edizioni. La sua quarta opera è destinata “alle tante persone in pena, affinché trovino la fonte giusta. Alle trentamila che moriranno quest’anno, poiché, quella fonte, non l’hanno trovata. Ai quindici anni di sobrietà del ragazzo che aveva sete, perché, un giorno alla volta, dica di no al primo bicchiere”.
Martedì, 08 Ottobre 2013 11:38

Dove muoiono i sogni

«Mi chiamo Nicole, la gente diceva che ero una bellissima bambina dall'aspetto esile aggraziato, e dal carattere molto fragile. Non avevo uno specchio che mi consentisse di notare i tratti delicati del mio viso, in casa ne avevamo solamente uno: lo usava soprattutto mio padre per radersi la barba».
Mercoledì, 18 Settembre 2013 13:22

"Atto dovuto" arriva a Udine

Una presentazione per rivivere la guerra, 70 anni dopo, con il racconto di chi ha visto l’inferno. Poteva restare bambino per sempre, Italo Rasciale. Quando il prete gli ha dato l’estrema unzione, con gli aerei che riempivano il cielo di bombe, non aveva che pochi anni. Ma, per fortuna, non è andata così. Giovedì 19 settembre, presso “Casa Cavazzini”, nelle stanze del “Museo d’Arte Moderna e contemporanea di Udine”, al civico 14 di via Cavour, la professoressa Renata Capria D'Aronco presenterà l’«unico, e forse ultimo» romanzo di Italo Rasciale. S’intitola “Atto dovuto” (278 pagine, ebook disponibile), ed è uscito per i tipi di BookSprint Edizioni.
È il simbolo di una società senz’anima, che ti calpesta e ti lascia inerme sull’asfalto. Si chiama Maurizio De Vito, ed è un uomo di cinquant’anni che ha perduto tutto. Sposato e con due figli a carico,  a causa della malattia si ritrova a quarantacinque anni senza lavoro, in balia del vortice della crisi economica. “Nel cuore dei giorni”, programma dell’emittente TV 2000, ha voluto averlo lì, sulla poltrona al centro dello studio, davanti alle telecamere, per spiegare all’Italia com’è possibile che un padre di famiglia si ritrovi ai margini della società. Praticamente un clochard in giacca e cravatta. L’impossibilità di rialzarsi, la frustrazione di essere troppo vecchio per un nuovo lavoro e troppo giovane per la pensione, abbandonato nella terra di nessuno, espulso da un sistema in cui, per lui, non c’è più posto.
“La Nuova di Venezia e Mestre” segnala tra le novità editoriali il libro della nostra autrice, Francesca Giavarina. Il Portale Web, punto di riferimento per le notizie online in Veneto, sceglie il volume pubblicato dalla nostra casa editrice, “Sogni di una ragazzina”, definendolo «Un percorso leggiadro attraverso l'infanzia e i suoi sogni in cui, è il monito della scrittrice, bisogna sempre credere fino in fondo per non tradirli mai».
Si chiama “La forza dell’anima”, ed è una storia di sofferenza e ingiustizia, di superamento e di fede. Il romanzo autobiografico di Daniele ed Edoardo Mànduca, BookSprint Edizioni, 108 pagine disponibili anche in ebook, è il risultato di un’adolescenza tormentata, segnata dalla morte precoce di entrambi i genitori. Ma a questa energia distruttiva si contrappone una forza senza limiti, quella dell’anima, che permette ai gemelli di superare le difficoltà nella conferma della fede in Dio.
Santo Stefano Belbo – Si è imposto anche di fronte ai critici del Premio Cesare Pavese, Lorenzo Bracco. Col saggio “Anoressia”, uscito per i tipi di BookSprint Edizioni. L’autore salito sul gradino alto del podio per la categoria Medici Scrittori, nelle serate di premiazione del 31 agosto e del primo settembre, medico e psicoterapeuta, va alla ricerca delle vere cause di questa patologia, per superare il senso comune ed evitare la facile colpevolizzazione. «Il libro è stato condotto con le modalità della medical serie televisiva. C’è suspense nello scoprire quelli che sono “i veri colpevoli”».
“Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi” - il romanzo autobiografico di Valentina D’Eramo Nella vita di una adolescente ribelle i genitori sono il nemico, il simbolo di ciò che non dovrai mai diventare. Ma, quando l’adolescenza è alle spalle, arriva sempre il momento di riconoscere che «per quanto tu possa essere di essere diverso dalla zucca dalla quale provieni, in realtà non lo sei. Sei il seme, di conseguenza hai le sue radici, il suo modo di pensare». “Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi”, edito da BookSprint Edizioni (86 pagine disponibili anche in versione ebook), è il romanzo autobiografico di Valentina D’Eramo. La giovane scrittrice ha risposto a tutte le domande, di fronte a una sala gremita, in presenza del vicesindaco e dell’assessore alla cultura del comune di Aprilia.
In sella col dottore per un viaggio in moto dal mondo contadino all’Australia. Il veterinario di campagna si è messo a scrivere, ma non si tratta di un trattato scientifico sui grandi animali. “Storie e geografie di un veterinario di campagna” –  BookSprint Edizioni, 242 pagine disponibili anche in ebook – è una raccolta di racconti che corre su due ruote.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)