Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Lo sguardo al passato

“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.

Intervista all'autore - Andrea De Stefano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia borghese, mio padre avvocato, che mi ha lasciato molto presto (avevo so...

Il Giubileo

“Il Giubileo. Nella Torah, nella storia, nel cristianesimo” di Gioele Baldari esamina il significato del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con un'attenzione particolare alla dimensione st...

Intervista all'autore - Oscar Baldini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Milano nel quartiere nazional popolare di Niguarda, all’estrema periferia nord di Milano. ...

Sarà presentato a Niscemi (CL), Sognando tra due mondi, il romanzo di Silvia Salvo uscito per BookSprint Edizioni. In un fine settimana all’insegna della cultura, nell’ambito dell’evento “Contaminazioni – Arti in Mostra”, il 14 e 15 settembre sarà organizzato un incontro a “Tu per tu con gli scrittori”.
Il tempo degli eroi: così s’intitola il 33esimo numero di Sportweek, in edicola dal 7 settembre. È il settimanale della Gazzetta dello Sport – il giornale sportivo più letto del Bel Paese –, non poteva scegliere un’intestazione migliore per inserire la segnalazione di Sua maestà il Re, uscito per BookSprint Edizioni. L’opera della nostra autrice Cristina Antonelli, trova così accoglienza in una delle riviste più importanti d’Italia.
Giovedì, 12 Settembre 2013 17:27

Nel nome dei figli: si va

Appuntamento il prossimo 23 Ottobre, al Parlamento Europeo di Strasburgo, per il convegno internazionale “Affrontare la crisi della famiglia nel nome dei figli”, dove si annuncia attesissimo l’intervento del Dott. Vittorio Vezzetti, grande esperto della tematica, che da anni conduce battaglie contro l’alienazione genitoriale, e autore del libro “Nel nome dei figli” uscito per BookSprint Edizioni nel 2010.
«Ciò che sorprende dalle prime pagine del libro […] è la bravura da parte del giovane scrittore Fausto Corvino di utilizzare le parole. Attraverso tratti delineati ma non altisonanti, l’autore è in grado di fornire l’immagine che egli stesso si prefigura nella mente».Queste parole compaiono sul sito Recensionelibro.it, punto di riferimento per chi è alla ricerca di novità letterarie, che pubblica un pezzo su un autore della nostra casa editrice.
«L e D, i due eroi […] un bel giorno decidono di fare una crociera da costa a costa, da quella adriatica nientepopodimeno che a quella tirrenica.» Uno psicoterapeuta e il suo paziente viaggiano per mare, scrivendo un diario a quattro mani. Parlano forse di Super Io, regressione, nevrosi? Non proprio. Basti pensare che è proprio L, lo psicoterapeuta, a trovarsi disteso sul lettino con una gamba rotta, e a dover dipendere da D, suo cliente. I ruoli si invertono, il setting terapeutico salta, e in questo viaggio Da costa a costa può davvero accadere di tutto.
«Per la 'ndrangheta il coraggio non è una qualità; per la 'ndrangheta è l’obbedienza, la qualità.» Mentre pronuncia queste parole, Giuseppe Spinelli guarda il giornalista dritto negli occhi; quello sguardo sfonda l’obiettivo e ti colpisce come un pugno nel petto. A parlare ai microfoni di Rai Due è l'autore de "Il Sigillo di carta", uscito per BookSprint nel 2012, ma è anche un uomo che ama la sua terra, e che dopo quarant’anni ci è tornato, laggiù, a Seminara, non lontano da Reggio Calabria.
Quando un animo poetico decide di venire alla luce, riesce ad aprirsi varchi impensati. Nel caso di Caterina Targa, operaia di Garlasco e ora autrice per BookSprint, tutto è cominciato con il web. I suoi commenti riscuotevano un successo crescente, le sue frasi sembravano tratte dal cuore di un universo doloroso. Riuscivano ad andare a fondo, a colpire nel segno. E così, anche se «chiamarle poesie mi sembrava troppo», quelle parole sono diventate composizioni liriche.
Si chiama Varenne, è nero come la notte  e corre come il vento. Anzi, di più. Cristina Antonelli, nel suo libro uscito per BookSprint Edizioni, ripercorre la storia del cavallo più veloce di tutti i tempi in un romanzo dal taglio giornalistico e accattivante.
Dentro ognuno di noi ci sono due lupi, uno buono, l’altro cattivo. Quale dei due vince?
Giunto alla sua terza prova di scrittore, Pietro Sgambati, con “Il mio arcobaleno”, uscito per BookSprint Edizioni, fa notizia su Marigliano.net. Per il quotidiano campano, l’opera del nostro autore è “un lavoro autobiografico in cui il percorso personale intreccia mille dialoghi sempre produttivi in una costante crescita esperienziale, ora tradotta in una interessante utile testimonianza intergenerazionale”.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)