Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

“Il libro tenta di raccontare una storia di amore/odio portando allo stremo il vero significato del libro: farci rendere conto che, chi più chi meno, facciamo tutti meravigliosamente schifo”. Questa di Alberto Lettieri è la frase che, al meglio, riesce a spiegare cos’è “Pam” (Nativi digitali edizioni, formato ebook), opera finalista all’edizione 2015 di Casa Sanremo Writers. La storia di amore/odio raccontata è fra due ragazzi romani di 18 e 15 anni.
Arriva a Sanremo, nella settimana più glamour della cittadina ligure, con la convinzione di potercela fare, di vincere l'edizione 2015 di Casa Sanremo Writers. Stiamo parlando di Vincenzo Mazzaro, autore della raccolta di racconti "Identità". L'opera, di 176 pagine, si suddivide in nove racconti in stile "memoir", che narrano le vicende di diversi personaggi emigrati, ma tutti, sebbene per diverse ragioni, tornati, finalmente, a casa.
 Da Roma a Sanremo il passo non è breve, ma è sicuramente naturale per Giovanna Avignoni, l'autrice del romanzo "Sono nato troppo presto" (Youcanprint edizioni). Premiata dalla giuria di Casa Sanremo Writers 2015, la scrittrice romana è infatti tra i 19 finalisti che si contenderanno al Palafiori, nella giornata finale del concorso letterario nazionale, che avrà luogo sabato, 14 febbraio, la vittoria dell'edizione 2015.
Chance di vittoria il 14 febbraio, al Palafiori di Sanremo, per Gianfranco Castagna e il suo "Abbracciami per l'ultima volta" (ilmiolibro.it) nel concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2015. Un titolo insolito per un romanzo (408 pagine) che è indubbiamente un classico del genere giallo/noir. D'altronde, si sa, il thriller è un genere che da sempre affascina la maggior parte dei lettori.
 Le nuove avventure del commissario Ciapparelli arrivano a Sanremo per la fase finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2015, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi. Grande considerazione, da parte della giuria, dunque, per "L'ombra della vendetta" (264 pagine), il romanzo noir di Fabio Barone edito dalla casa editrice di sua proprietà, la Effebi Edizioni.
Arriva direttamente dalla Calabria, con il carico di energia tipico della sua giovane età, Claudia De Santis, finalista dell'edizione 2015 di Casa Sanremo Writers, il concorso letterario associato all'evento canoro più famoso d'Italia. In corsa, per il titolo finale, il suo romanzo "Fa parte del gioco – storia di disagi giovanili" (Calabria Letteraria Editrice). 98 pagine delicate, ricche di tenerezza e di intimità, in un viaggio interiore che è avventura dei sensi e dell'anima, alla ricerca dell'essenza vera dell'amore.
 È avvocato, lavora in farmacia ma la sua grande passione è l’archeologia. E ora può anche fregiarsi del titolo di scrittrice. Con il suo romanzo “Cuore inquieto”, Valeria Manzo si è infatti qualificata per la finalissima di Casa Sanremo Writers, il concorso letterario nazionale voluto e ideato da Vito Pacelli, l’editore di BookSprint Edizioni, che ha realizzato questa specialissima kermesse in collaborazione con Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo, la tradizionale vetrina del Palafiori che accompagna il Festival della Canzone.
Il giallo è anche quest'anno di casa a Sanremo. Tra i 19 finalisti del concorso letterario organizzato dalla BookSprint Edizioni e dal consorzio Gruppo Eventi in concomitanza con la settimana sanremese più importante dell'anno, c'è infatti Piera Carlomagno, col suo nuovo romanzo "L'anello debole. Una nuova indagine del commissario Baricco" (Edizioni Cento Autori), già vincitore del Premio Garfagna (sezione ebook giallo) e del Premio Speciale Giuria Proviero Città di Trenta (settima edizione).
 Un lungo romanzo fantasy per soddisfare il piacere dei lettori di ogni età, “La melodia sibilante” è il libro ideale sia per gli appassionati del genere sia per chi intenda avvicinarsi per la prima volta a questo tipo di argomentazioni. Con esso l’autrice partecipa, in qualità di finalista, all’ultima edizione del concorso letterario indetto in concomitanza con la kermesse canora sanremese. Dopo attente selezioni ad opera di giurati scrupolosi si è scelta la rosa delle opere in gara. Tra queste, appunto, il romanzo “La melodia sibilante” (366 pagine) della scrittrice Claudia Piano. La professione di Claudia e il contenuto del suo libro confermano che la locuzione latina “nomen omen” è corretta.
Perché premiare solo gli scrittori? Perché non valutare l’arduo lavoro svolto dai nostri giurati? Sono stati loro a leggere, attentamente, ogni pagina e a fornirci preziose valutazioni. Casa Sanremo ed. 2015 è loro riconoscente e ha deciso di premiarli con i seguenti premi: n°1 soggiorno per due persone, per partecipare dal vivo a Casa Sanremo Writers ed. 2015 n°1 eReader Kindle n°2 buoni del valore di 50 euro da spendere sul nostro sito BookSprint Edizioni n°6 pass per accedere all’esclusiva area riservata di Casa Sanremo Writers ed. 2015 E i giurati chi sono?

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)