BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Martedì, 31 Marzo 2015 16:19

Dominio

Un gioco intrigante, una trasgressione, un'opera di volontariato che elargisce sensazioni e percezioni. Cosa spinge una piacente cinquantenne a inscenare tutto ciò e a scegliere con scrupolosità le sue vittime, da coinvolgere interamente nel suo disegno? Ce lo spiega Simonetta Belloni nel suo nuovo libro, "Dominio". Pubblicata per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato cartaceo, l'opera è un grido d'allarme verso l'assuefazione delle emozioni e dei sentimenti, sempre più rarefatti nella nostra quotidianità, ma anche un testo per cambiare il proprio stile di vita, rendendo felici. L'autrice infatti, nata a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, nel 1964, ma residente in un paesino nel bergamasco, ha compiuto una serie di ricerche sulle fantasie femminili fino ad arrivare alla stesura di questo testo di 80 pagine dal carattere sicuramente intrigante e goliardico. Ma quali sono queste fantasie? La trasgressione, il trascendere i limiti imposti dal vivere in una società. La protagonista, complice il contenuto della sua capiente borsa, si trasforma e mette in scena il "dominio". Vestitino sexy, calze a rete, foulard e corde per bloccare la vittima di turno, candele e musica per scaldare l'atmosfera… e poi tanta fantasia, in un crescendo vertiginoso che la vittima, bendata, vivrà sperimentando con tutti gli altri sensi alla ricerca di emozioni forti. Per riscoprire un mondo reale non più privo di sensibilità, ma a contatto con la natura, i sensi umani, il piacere e il terrore, in un crescendo di emozioni e fantasie. Tre ore di gioco, tre ore alla scoperta dei sensi e dell'altro, per manipolare la mente, per far credere quello che non c'è, per far mangiare quello che non si mangia, per sentire quello che non esiste, per far annusare quello che non profuma. Un gioco, mentale, fisico, sessuale, bizzarro. È la tecnica che Simonetta Belloni ha trovato per combattere la depressione e sfidare i cardini dell'ipocrisia umana. L'idea originale è sicuramente il punto di forza di questo libro, a tratti divertente, ingegnoso, a tratti fuori dalla righe e "incandescente", ma che vuole a tutti i costi far tornare al giusto ruolo i sensi umani, sempre più indeboliti dalla convivenza sociale e dalle regole di questa forzata coesistenza.      
Martedì, 31 Marzo 2015 15:39

La libera repubblica degli anziani

Immaginate un paese in cui vivano solo ultrasettantenni e in cui le regole del vivere sociale non sono quelle che tutti conosciamo: gli anziani vivono in simbiosi, non sono mai soli, la solitudine è un vecchio ricordo. Immaginate un paese in cui la vecchiaia non sia più il tramonto della vita ma una nuova giovinezza. Ebbene, è in questo paese dove si muovono Laura e Michele, i protagonisti di "La libera repubblica degli anziani", il nuovo romanzo di Luciano Gelli. Pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile quindi nel duplice formato della brossure cartacea e del volume digitale, l'ebook, il libro affronta, nelle sue 300 pagine, il tema della vecchiaia.
Martedì, 31 Marzo 2015 12:22

Una mattina all'alba

 Svegliarsi la mattina e ritrovarsi immersi in un vortice di pensieri e riflessioni che catturano tutta la giornata. È quello che può accadere ad ognuno, quando ci si alza "Una mattina all'alba", il nuovo libro di Luigi Mario. Pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, il volume è disponibile nel classico formato cartaceo della brossura.
 La scuola e i giovani, l'istruzione e la formazione, la crescita e i valori. Da sempre la società si interessa di questi elementi e d sempre questi binomi ispirano riflessioni, studi e approfondimenti che scaturiscono poi in saggi. Cosa ha di diverso "Paideia: essere adolescenti in una scuola che cambia", il nuovo libro di Gabriella Liberto edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel più classico dei formati di un volume, ovvero il cartaceo. Il cuore, l'esperienza, la vita. Dentro questo opera non ci sono solo i pensieri di una donna, ma l'esistenza dell'autrice stessa.
Martedì, 31 Marzo 2015 11:21

Hotel Niagara

 Un sogno o realtà? Chi sono le tre figure che compaiono a mezzanotte, al buio, nella stanza di Angelo de Marco, il 20 giugno, solstizio d'estate, del 1992? E cosa vogliono da lui? Di questa storia, e di quel che sarà dopo l'incontro notturno, parla "Hotel Niagara", proprio l'ultimo libro di Angelo de Marco. Pubblicato dalla BookSprint Edizioni nel solo formato cartaceo, l'opera è il racconto di una vicenda paranormale vissuta realmente dallo scrittore, che dopo più di venti anni ha deciso di rendere pubblico ciò che tante stagioni fa lo spaventò a morte.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Catania - Sicilia - in un quartiere di periferia, Cibali, e fino all’età di 21 anni ho vissuto fra scuola e famiglia. A 23 anni ho preso la laurea in economia. Nessun particolare impegno durante gli anni dell'adolescenza.
Venerdì, 27 Marzo 2015 14:58

Intervista all'autrice - Rosa Magnone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono di Roma ma ho origini Calabresi. Ho deciso di diventare scrittrice perché volevo far conoscere i miei pensieri di libertà a miei lettori.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita e' semplicemente impostata sulla passione per i motori. Fin da giovane le competizioni motoristiche ed i grandi viaggi via terra mi hanno affascinanto portandomi dico anche con fortuna a condividere professionalmente diversi progetti del genere e facendo divenire tutto cio' semplicemente il mio lavoro. Viaggiare per vedere e capire...viaggiare per misurarsi con se stesso...viaggiare per apprezzare piu' completamente questo dono meraviglioso che e' la vita. Io non sono scrittore...ma cronista della storia che si genera dai miei viaggi ed esperienze sportive attinenti ai viaggi ed alle lunghe distanze in mondi diversi dal nostro abituale. Cronista protagonista e quindi con un taglio di racconto personalizzato.
Mercoledì, 25 Marzo 2015 10:00

Intervista all'autore - Katya Notari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per raccontare, per riordinare e dare colore ai miei pensieri, per dar voce alle emozioni più profonde. Sono alla mia prima esperienza e ho provato emozioni contrastanti: dal dolore intenso alla gioia infinita.
Martedì, 24 Marzo 2015 12:36

Galleggiando sulle parole

 Ne abbiamo già assaggiato l'estro e le capacità narrative con "Fiona e la famiglia di femmine", ma la sua penna è maturata ulteriormente trovando punte letterarie di grande livello. Torna in libreria Carla Taccetti, autrice toscana, con il libro "Galleggiando sulle parole". Pubblicata dalla BookSprint Edizione, l'opera è disponibile sia nella classifca versione del libro cartaceo in brossura, sia nell'edizione digitale del libro elettronico.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)