BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Mercoledì, 17 Giugno 2015 11:07

Intervista all'autore - Andrea Cirelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma ma era un'altra città rispetto ad oggi. Inizialmente vivevo in periferia. La periferia romana era piena di prati dove bande di bambini giocavano senza problemi e venivano richiamati per il pranzo o quando faceva buio dalle mamme, che gridavano il nome del proprio figlio. A otto anni fui messo in collegio al S. Maria in Aquiro, a piazza Capranica, zona Pantheon e quindi al centro di Roma. Li si giocava a Piazza Navona e si potevano conoscere personaggi straordinari che si sedevano fuori dell'uscio di casa a giocare a carte o a parlare con altri anziani. Tra questi c'era il grande poeta Ungaretti che io infastidivo ogni giorno, spinto dal mio maestro Colajanni che mi esortava a parlare con lui. Grandi personaggi di un'epoca passata.
Sabato, 13 Giugno 2015 16:58

Intervista all'autore - Isabella Ferrari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io vivo a Mantova, in realtà non ha mai deciso di diventare scrittrice perché non mi interessa come ruolo. Da sempre ho concentrato la mia vita sulla musica e sugli studi legati a questa, la scrittura è venuta dopo, è un modo per ampliare quello che in musica non riesco a dare o fare. Di fatto non mi reputo scrittrice, musicista o studentessa, sono solo una persona che fa quello che le piace fare o almeno ci prova.
Sabato, 13 Giugno 2015 11:07

Intervista all'autore - Agnese Arcarese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Agnese Arcarese, ho sedici anni, sono nata ad Agrigento, in Sicilia. I primi tre anni di vita ho vissuto in una campagna vicino al villaggio Mosè. Passavo le giornate con i miei nonni materni e mia zia dato che praticamente abitavamo insieme. Successivamente mi sono trasferita con i miei genitori a San Cataldo in provincia di Caltanissetta. Lì ho iniziato l'asilo e continuato tutte le scuole fino ad oggi che frequento il terzo anno del liceo Artistico F. Juvara nel settore architettura. Ho passato la mia infanzia a giocare fuori con i bambini dei vicini, con mia nonna paterna e a uscire con mio nonno paterno Attualmente vivo con i miei genitori e la mia gattina Lilly, ma appena possibile, vado a Favara, dove adesso vivono i miei nonni materni e mia zia.
Venerdì, 12 Giugno 2015 15:31

Intervista all'autore - Maria Grazia Ardusso

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata il 21/04/1962 a Nichelino (TO) dove ho frequentato le scuole, mi sono poi trasferita per un breve periodo a Piobesi Tse e con mio marito ho gestito un'attività commerciale per 10 anni a Carignano (TO). Ora vivo a Barge in provincia di Cuneo, un paesino carino vicino alle montagne.
Giovedì, 11 Giugno 2015 15:21

Intervista all'autore - Pietro Arigò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo riesco ad esprimere me stesso e provo un grande senso di libertà! Quando scrivo non penso a niente, piuttosto ascolto! Se pensi scrivi con la testa, se invece ascolti scrivi con il cuore e chi legge lo percepisce. Chi ha letto il mio libro mi ha dato come feedback proprio questo, si è sentito toccare il cuore. L'obiettivo era questo: scuotere in qualche modo le coscienze delle persone! Cosa che ritengo bellissima lo rileggono più volte, questo significa che oltre le parole il libro sprigiona anche tanta energia positiva!
Giovedì, 11 Giugno 2015 10:00

Intervista all'autore - Angelo Pirri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come si può evincere dal titolo del mio saggio, sono nato a Francavilla Sicilia (Me).Sono entrato in giovane età alla Sicilcassa di Palermo presso cui ho lavorato per tanti anni, dieci dei quali trascorsi come direttore in diverse agenzie della Sicilia. Sono sposato da oltre trenta anni con Franca e abbiamo una splendida figlia di nome Liana. Quando mi sono ritirato dal lavoro, ho potuto finalmente dedicarmi alla mia grande passione per i libri, specialmente quelli di storia. La decisione di fare lo scrittore non è stata mia, ma credo che da "lassù" qualcuno a cui ho voluto bene mi abbia ispirato. Ed io ci ho provato!
Lunedì, 08 Giugno 2015 12:12

Intervista all'autore - Franca Zona

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come respirare, come lasciar spazio alla libertà di essere. È come imprimere, attraverso la fantasiosa creatività, l'innocente verità di noi stessi, delle persone e delle cose che ci circondano. Le emozioni che scaturiscono dai momenti di totale affidamento alla scrittura, si esprimono, anche se non integralmente, attraverso un appagamento interiore che si manifesta esternamente come accettazione ed equilibrio di un mondo che si vorrebbe veder ruotare attorno ai pensieri e alle azioni che contano. Scrivere comporta sempre la capacità e il desiderio di distendere ogni conflitto che mi si presenta dentro: per affrontare, comprendere, svelare e, finalmente raggiungere la mia “quiete dopo la tempesta”.
Lunedì, 08 Giugno 2015 10:12

La matematica dell'amore

Sarà presentato in tre diversi appuntamenti "La matematica dell'amore", il primo libro di Federico Mazzaron, ventenne scrittore novarese, incentrato sulla tematica del cyber bullismo. Il volume, edito per i tipi di BookSprint Edizioni, e disponibile esclusivamente nel classico formato della brossura cartacea, inizialmente sarà esposto il giorno venerdì 5 giugno alle ore 21 a Bellinzago Novarese, grazie al patrocinio del Comune e della biblioteca locali e con la partecipazione della senatrice Elena Ferrara, autrice del disegno di legge sul cyber bullismo. A seguire, due incontri con la scuola: martedì 9 giugno l'appuntamento è all'Istituto Tecnico Mossotti di Novara, dove l'autore incontrerà gli studenti delle classi prime; per finire, giovedì 11 giugno presentazione al Liceo Scientifico Carlo Alberto di Novara, sempre con la partecipazione degli studenti.
Venerdì, 08 Maggio 2015 12:12

Intervista all'autore - Francesco Colangelo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, in generale, per me significa innanzitutto fare una sorta di autoterapia in quanto mi fa stare bene e, questo, è molto importante. Che poi allo scrivere per me stesso si possa aggiungere in qualche modo anche lo scrivere per gli altri, per agire con la parola nel mondo, è non affatto cosa secondaria ma segna di fatto un secondo livello di necessità. Quando mi cimento nella scrittura faccio i conti con me stesso, mi muovo nel labirinto della mia anima alla ricerca di una "verità-per-me".
Giovedì, 07 Maggio 2015 17:38

Intervista all'autore - amicodicinzia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e vissuto nel Salento, eccetto la parentesi universitaria a Bologna. Non essendo mai stato nella polvere né sull’altare, temo che il mio percorso esistenziale non solletichi nessuno. Sono intollerante ma discretamente allenato alla pazienza, riflessivo e lento a muovermi, cambio raramente opinione (il che, si sa, è tipico degli imbecilli, ma voglio illudermi di essere l’eccezione), detesto ciò che è artificiale, mi sforzo di mettere un freno alle emozioni negative: la paura, la noia, la vergogna, la gelosia, il disgusto. Il risultato non è sempre lusinghiero. Il capriccio di scrivere qualcosa l’ho perseguito in brevissimi spazi di tempo distribuiti in due o tre lustri.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)