Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Venerdì, 10 Aprile 2015 10:11

Intervista all'autore - Barbara Bertuzzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi ha aiutata a liberare emozioni molto forti, difficili da controllare...dolore, rabbia ..ti sembra di essere un vulcano che sta per esplodere , allora mettere alcuni sentimenti per iscritto può rendere più semplici momenti di difficoltà.
Giovedì, 09 Aprile 2015 17:42

Intervista all'autore - Fabio Davì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me, è come essere catapultato in un angolo dell’ universo, trovarsi soli e percepire quella pace che ti avvolge, e iniziare a mettere su carta le proprie idee, dando forma a trame e personaggi, quella beatitudine che a volte desideri, tentando di uscire dalle difficoltà che la vita ti porta. E da lì, parte tutto.
Giovedì, 09 Aprile 2015 15:30

Intervista all'autore - Dora Germana

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Belpasso in Provincia di Catania. Non esiste una data o un tempo preciso in cui ho iniziato a scrivere. Sin da bambina mi dilettavo a scrivere piccole poesie, favolette... avevo un'inventiva straordinaria. Ricordo che a sei anni scrissi una poesia sulla foglia di un albero, avendola vista volare e volteggiare in balìa del vento! Man mano che crescevo le poesie diventavano sempre più impegnative. Da scuola correvo a casa e scrivevo poesie sui passanti che incontravo...mi ci divertivo... erano come amici tutti quanti....li conoscevo!!!
Mercoledì, 08 Aprile 2015 12:55

Intervista all'autore - Antonia D'arcangelo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Taranto nel lontano 1949. La mia nascita rientra, se così possiamo dire, fra gli imprevisti o fra i disegni misteriosi del destino. Sono, infatti, l'ultima di cinque figli arrivata dopo nove anni. Sono cresciuta nella mia città natale, dove ho studiato, lavorato e messa su famiglia.
Mercoledì, 08 Aprile 2015 11:23

Intervista all'autore - Angelina Millitarì

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nata in un piccolo paese nell’entroterra della bella Sicilia fino alla giovinezza. Dal 1985 sono felicemente residente a Torino, che la considero la piccola Parigi.
Martedì, 07 Aprile 2015 16:51

Intervista all'autore - Antonella Toni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una necessità. Scrivo da parecchio tempo: in passato ho scritto recensioni di concerti , racconti brevi e testi tecnici legati alla mia professione. Anche da bambina inventavo storie, piccole favole che poi scrivevo in quaderni dedicati che custodivo gelosamente e rileggevo ogni qualvolta avevo voglia di volare con la fantasia verso mete diverse e lontane dalla mia realtà quotidiana. E' emozionante ed esaltante mettere su carta ciò che la mia mente costruisce e spesso è un evento imprescindibile, quasi obbligatorio e direi naturale: mi serve per capire gli altri e spesso mi aiuta a capire meglio me stessa.
Martedì, 07 Aprile 2015 15:38

Intervista all'autore - Simona Guarnieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve a tutti, mi chiamo Guarnieri Simona e ho 42 anni. Fin da bambina ho desiderato fare la parrucchiera e con tanti sacrifici da parte mia e dei miei genitori ci sono riuscita. Dopo una società andata male ho aperto un piccolo negozio di parrucchiera in un paesino in montagna: Cellio. Ho sempre avuto la passione della lettura, dai gialli thriller e fantasia, non ho mai pensato di scrivere ma l'anno scorso mio marito ha avuto dei problemi di salute e io avevo bisogno di un mio sfogo. Così ho trovato conforto nella scrittura.
Martedì, 07 Aprile 2015 12:43

Intervista all'autore - Paolo Nava

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paesino della Brianza ( Monza Brianza). Mi sono diplomato in Chimica Industriale nel lontano 1970 ed ho lavorato per 43 anni in differenti Aziende chimiche Italiane e Multinazionali. Sono diventato dirigente Industriale a soli 33 anni raggiungendo anche cariche di Consigliere Delegato in tre CdA. Sono felicemente sposato da 42 anni, padre e nonno di ben 4 nipotini maschi e scatenati. Quando ho scelto di ritirarmi definitivamente in pensione dal lavoro, ho scoperto che la vita può riservare una "nuova alba" e ho deciso di mettermi a raccontare la mia intensa vita professionale,privata e spirituale con l'obiettivo di dare ad altri preziosi consigli.
Martedì, 07 Aprile 2015 10:34

Intervista all'autore - Luciano Bonacorsi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Francamente è una cosa così nuova e per certi aspetti casuale che non saprei dire. Ho sempre scritto con facilità, ed ho visto che ciò che scrivevo riusciva a "passare" agli altri. Ma non ho mai scritto un racconto prima d'ora. Mi sembra di averlo fatto più per me che per gli altri.
Mercoledì, 01 Aprile 2015 12:23

Ritorneranno i fiori

 Trentacinque poesie per raccontare la propria interiorità, la ricerca del senso dell’esistenza attraverso sentimenti, emozioni, riflessioni, paure, debolezze, ricordi, desideri e nostalgie. Il mondo interiore di Sandra Vezzani è reso in “Ritorneranno i fiori”, una bella raccolta di versi, pubblicata da BookSprint Edizioni, disponibile anche in versione digitale, che ha il pregio di donare al lettore vibrazioni che toccano corde profonde di se stessi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)