Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Lo sguardo al passato

“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.

Intervista all'autore - Andrea De Stefano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia borghese, mio padre avvocato, che mi ha lasciato molto presto (avevo so...

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono romano, ho 45 anni; ho studiato nella capitale fino alla laurea in statistica, successivamente mi sono trasferito a Brescia dove ho conseguito due abilitazioni all'insegnamento. Attualmente sono precario. Da più di 20 anni soffro di depressione; la vocazione alla scrittura, giunta 2 anni or sono, rappresenta per me una valvola di sfogo, una via per trasformare il dolore in qualcosa di positivo.
Giovedì, 23 Ottobre 2014 14:45

Intervista all'autore - Chiara Recchia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta nel paese nel quale è accaduta la storia raccontata nel mio libro.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono africano, vengo dal Benin. Sono nato a Cotonou, la capitale del mio Paese. Lì ho vissuto la maggior parte della mia vita. Lì ho acquisito i valori essenziali della vita e a questa terra sono riconoscente per avermi dato delle radici così forti e profonde. Sono riconoscente anche ai miei genitori ed in particolare a mio padre che mi ha impartito un’educazione dura ma retta.
Giovedì, 23 Ottobre 2014 12:38

Fra cinque minuti in scena

Ben scritto, interessante e quanto mai moderno. Con questi propositi arriva nelle librerie "Fra cinque minuti in scena", il nuovo romanzo di Saverio Capozzi pubblicato dalla BookSprint Edizioni, la casa editrice di Vito Pacelli. Disponibile sia nel classico formato della brossura che nella veste innovativa digitale, il libro affronta i pensieri, i dubbi, le difficoltà e le paure di un attore.
Giovedì, 23 Ottobre 2014 10:42

Intervista all'autore - Mauro Cartei

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Piombino, porto per l'isola d'Elba e città "dell'acciaio" prima con gli Etruschi e poi con....l'IRI (tutta un'altra storia!). Sono ingegnere e volendo affermarmi nella professione sono andato dove il lavoro mi portava: in Italia, a Milano, La Spezia, Genova, Busto Arsizio, Roma e all'estero Kazakistan, Russia, Bangladesh etc...
Giovedì, 23 Ottobre 2014 10:25

Intervista all'autore - Asia Vaudo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me è amore. È vita. È come abbandonare il corpo e diventare qualcos'altro...come quei monaci buddisti che prima di entrare in un monastero lasciano le scarpe fuori. È come se smettessi di essere materia, come se andassi oltre la fisicità delle cose. C'è un privilegio in chi scrive, quello di tramutare tutto nel "bello", anche il dolore.
Giovedì, 23 Ottobre 2014 09:55

Intervista all'autore - Antonio Pennetta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Probabilmente, la parte più complessa nella scrittura di un libro è l’inizio: ci si trova di fronte ad uno sconfinato mare di pagine bianche cui urge essere riempito. Nella mia breve esperienza di scrittore, ho potuto constatare che, quella che potrei definire come una sorta di “bianco nulla” che le pagine di un’agenda (visto che, per molto tempo, ho preferito scrivere su agende) rappresentano, mi creasse due emozioni diverse, contrastanti e insieme, in un certo senso, coerenti.
Mercoledì, 22 Ottobre 2014 15:57

Quando guardo il cielo

Una rilassante pausa dalla frenesia quotidiana sotto il tepore dorato dei raggi del sole. Questa è l’immagine luminosa e portatrice di serenità che invita alla lettura del primo libro di Barbara Simonetto. Una brillantezza di colori che sembra quasi porsi in contrapposizione con la nota uggiosità del centro meneghino, città in cui Barbara risiede e lavora e dove, con ogni probabilità, ha dato ascolto a tutte quelle emozioni che nel corso degli anni si sono tramutate in parole.
Mercoledì, 22 Ottobre 2014 14:59

Intervista all'autore - Antonio Ignaccolo

 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come ben ho detto nella prefazione, io son nato in un piccolo paese della Sicilia orientale Ispica (RG). Ho avuto una infanzia piuttosto difficile essendo stato sempre negli istituti, un po’ per le cure e un po’ perché la mia famiglia era povera, ho frequentato le medie in privato.
Mercoledì, 22 Ottobre 2014 13:24

Intervista all'autore - Antonio Gianico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene?Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio DNA proviene da lontano, ma sono e mi sento un Molisano che ha cercato e forse trovato le proprie origini. Il carattere ereditato da lontani antenati e coltivato e temprato dalle vicende della vita e dall'ambiente in cui sono vissuto, hanno fatto di me un soggetto povero di sostanze nonostante mi fossi dedicato ad ogni tipo di attività; ma ricco di ambizioni e sentimenti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)