BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Intervista all'autore - Walter Marcelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sin da ragazzo il mio desiderio era quello di fare il giornalista. ...

Intervista all'autore - Angela Tavarnesi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Ciao sono Angela Tavarnesi vengo dalla Calabria, all'età di 18 anni mi sono trasferita al nord p...

Lunedì, 17 Agosto 2015 12:26

Intervista all'autore - Giulietta Straccia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è vuotarmi in un foglio, mettere a nudo la mia anima, mi fa stare bene. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Le poesie sono personali, sono emozioni, sensazioni, rabbia, dolore, sentimenti che mi hanno accompagnata finora ed ho sentito il bisogno di raccontarli. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Per me scrivere questa raccolta, ha significato prendere coscienza del fatto che ogni emozione positiva o negativa vale la pena essere vissuta! Proprio la forza che sprigiona l'emozione ci sprona a gioire o reagire.
Lunedì, 17 Agosto 2015 10:26

Intervista all'autore - Carmelo Ioselli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono delle domande estremamente difficili a cui rispondere! Provengo dalla Calabria e mi sono trasferito a Salerno per studiare, e poi avendo vinto un concorso nell'esercito, ho vissuto praticamente un po' dappertutto! Io non mi ritengo uno scrittore ma semplicemente uno scrivano che tende il più possibile a poter essere, un giorno, dichiarato scrittore. So con precisione quanto ho deciso di incominciare a scrivere perché coincide esattamente al momento in cui mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla! Ho rifiutato nella maniera più totale l'idea della disperazione o dell'abbattimento morale ed ho deciso di combattere la SM scrivendo tutto quello che mi passava per la testa. Forse non è molto nobile ma, in ogni caso, mi ha aiutato a non crollare.
Lunedì, 17 Agosto 2015 10:13

Storie di Nello

Un mosaico scritto con tante tessere di vita personale e di altri personaggi ad essa legata rappresenta l'esordio letterario di Carmelo Ioselli, autore eclettico di "Storie di Nello". L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni e per tanto disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea che nella più moderna dimensione digitale dell'ebook, è perciò un caleidoscopio di storie, di esperienze, di racconti che spaziano nell'ambito della modernità e del passato.
Venerdì, 14 Agosto 2015 16:43

Intervista all'autore - Oscar Cervi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ora come ora, la scrittura mi ha preso totalmente. La scrittura in quanto tale è diventata parte integrante del mio modo di essere: vedi piano piano nascere qualcosa di tuo. Pensi e scrivi, non va bene? Stracci tutto e ricominci da capo, pagina dopo pagina e la cosa più interessante che mentre scrivi ti escono altre idee e imperterrito non ti fermi più. A volte non esce nulla dalla tua testa ma appena ti viene un'idea ecco che tutto ricomincia. Le emozioni sono quando alla fine vedi il risultato. Il tuo libro ha preso forma, ma la sensazione più bella è quando il postino suona e dice: "Ho un pacco per lei" Tu sai perfettamente di che si tratta, fai le scale tre alla volta e infine dopo aver strappato il nastro del pacco, ti ritrovi tra le mani la tua fatica il tuo lavoro terminato. Una gioia immensa.
Venerdì, 14 Agosto 2015 11:29

A te

Ilaria Baldi, socia di Parent Project onlus, presenterà, lunedì 7 settembre 2015, “A te – lettere di una madre al proprio figlio”, libro autobiografico dedicato alla sua esperienza di madre di un bambino affetto da Distrofia Muscolare di Duchenne, patologia genetica rara che si manifesta a partire dai primi anni di vita. Il testo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, sarà disponibile in formato cartaceo e versione e-book. I diritti d’autore saranno destinati al Fondo Cannella per il finanziamento della ricerca scientifica nella DMD.
Venerdì, 14 Agosto 2015 11:16

Intervista all'autore - Ilaria Baldi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non è facile parlare della mia vita perché in realtà pur avendo solo 36 anni mi sembra di aver già vissuto due vite. La prima ha avuto origine il giorno della mia nascita ed è stata, fino a circa sei anni fa, una vita piuttosto bella. Dopo l'università ho conosciuto il mio attuale marito e nel frattempo ho iniziato a lavorare con mio padre nella sua società. Avevo tutto quello che potevo desiderare. La seconda vita, invece, ha avuto origine dal momento in cui sono rimasta incinta del mio primo figlio, Alessandro. Da quel momento, infatti, purtroppo mi sono trovata ad affrontare tanti problemi e tante sfide. La più difficile è stata ed è tuttora la malattia di Ale, la distrofia muscolare di Duchenne. Si tratta di una malattia genetica rara e ad oggi non curabile che colpisce i muscoli di tutto il corpo.
Venerdì, 14 Agosto 2015 10:51

Intervista all'autore - Daniele Argann

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Come tutti gli scrittori dilettanti, i miei racconti parlano più o meno velatamente di me stesso, la persona che conosco meglio di tutti. Scrivo di esperienze che ho vissuto in gioventù, o da uomo maturo. Essendo ora come ora entrato nella categoria "anziani", raccontare di me significa soprattutto ricordare, è il piacere di rivivere certe esperienze, di portare alla luce certi aneddoti che hanno arricchito la vita di ognuno di noi. La mia particolarità, sia come scrittore in erba che come uomo vissuto, è quella di avvolgere tali ricordi con un'aurea che si distacca dalla cruda realtà, ammorbidendola ma non deformandola. Se un ricordo è troppo doloroso, lo immergo nelle acque della Malinconia che lo sa rendere meno crudo, se al contrario è troppo positivo lo avvolgo nelle nebbie del Dubbio e della Ironia. È meglio precisare, a questo punto prima di proseguire l'intervista, che non sono mai stato internato in un manicomio.
Venerdì, 14 Agosto 2015 10:44

Il viaggio

Un viaggio di nozze in cinque? È possibile, se gli altri tre sono cani. È quello che Daniele Argann racconta nel suo libro "Il viaggio – Diario di un insolito viaggio di nozze fatto a piedi da tre cani al seguito di due sposi". Il volume, pubblicato dalla BookSprint Edizioni e per questo disponibile nella duplice versione della brossura cartacea e del libro digitale, è originale e bizzarro, ma anche divertente ed ironico, per una maggiore consapevolezza di come chi ama i cani, non li abbandona mai, nemmeno in luna di miele.
Mercoledì, 12 Agosto 2015 14:48

Intervista all'autore - Nadia Battiston

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una evasione dalla realtà, pur tuttavia romanzando fatti che accadono quotidianamente nella mia vita oppure che ho vissuto nel passato. È un modo di raccontarmi e raccontare ciò che prova la mia anima penetrando e perforando chi mi sta di fronte perché sono consapevole del fatto che chi ha il coraggio di mettersi a nudo riesce a spogliare anche chi gli sta difronte dalla maschera che indossa in quanto attraverso la lettura ciascuno può immedesimarsi senza vergogna alcuna e senza paura di essere giudicato. L'emozione che provo nello scrivere è un grande senso di libertà, come se le pareti non esistessero. Mi sento cittadina del mondo, senza confine alcuno.
Mercoledì, 12 Agosto 2015 14:42

Madre di me stessa

Una vita segnata dalla mancanza di una famiglia vera e dalla presenza di una madre fredda e distaccata, una prostituta. La paura di crescere, di vivere, di mangiare, di scoprirsi a sua volta madre. Cosa riserva il futuro di Maria Sole, la protagonista di "Madre di me stessa", il nuovo romanzo di Nadia Battiston? Pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni, il romanzo, profondo e commovente, affronta la difficile tematica dell'anoressia e delle conseguenze di un ambiente familiare non sereno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)