Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Venerdì, 24 Luglio 2015 14:53

Intervista all'autore - Claudio Pelella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Nola (NA) e a 10 anni ho iniziato a scrivere poesie ho partecipato a vari concorsi ottenendo buoni risultati: • 1982: 1° Premio al concorso di “Pittura Estemporanea indetto dal Circolo Culturale "M. De Sena" Nola; • 1985: 1° Premio di Poesia “Giordano Bruno” seconda edizione – Distretto scolastico di Nola; • 1986 Premio Speciale della Giuria alla terza edizione del “Premio di Poesia Montesacro” di Roma; • 1987: 1° Premio di Poesia “Giordano Bruno” terza edizione – Distretto scolastico di Nola; • 1987: 1° Premio di Narrativa “Giordano Bruno” terza edizione – Distretto scolastico di Nola.
Venerdì, 24 Luglio 2015 12:57

Enzo...l'incontro con Gesù

 Una vita semplice, concreta, quasi normale, fino all'Epifania, quando una vera e propria tempesta si abbatte sull'esistenza di Enzo Casagni, l'autore di "Enzo… l'incontro con Gesù", il nuovo libro pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo della brossura che nella più moderna versione del volume digitale, l'ebook. L'opera ripercorre dunque l'incontro dello scrittore con Dio e la sua nuova vita, narrando come sia cambiata dal giorno in cui tutto è stato più chiaro.
Venerdì, 24 Luglio 2015 12:29

Un soffio di vento

 È in libreria "Un soffio di vento – Raccolta di poesie in italiano e dialetto napoletano", il nuovo libro di Claudio Pelella. Il volume, edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile, per tanto, nella duplice veste del formato cartaceo in brossura e dell'ebook, è una silloge eterogenea e interessante che, nell'affrontare la vita personale, attraversa tutta una serie di situazioni e storie che la rendono più comune di quanto possa sembrare.
Venerdì, 24 Luglio 2015 10:27

Intervista all'autore - Marialuisa Anderlini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Firenze dove ho abitato fino al 1962 e la mia città è ancora nel mio cuore. Sono figlia unica e in famiglia dove gli anziani erano curati ed amati, non ho avuto mai bambini con cui giocare. Le guerre hanno rubato infanzia, adolescenza e gioventù, finché nel 1950 ho iniziato a frequentare l'Università di Firenze e poi mi sono laureata in Medicina e chirurgia con successo. I miei ricordi sono ancora sconvolti dalla visione in diretta dall'esplosione dei bellissimi ponti e dalle distruzioni provocate dalla guerra nella mia città. Sono immagini incancellabili. Sono stata dieci anni in Clinica Chirurgica e ancora dieci in Neurochirurgia. Purtroppo nel ’78 ho dovuto lasciare con grande rimpianto il mio lavoro di medico per prendermi cura dei quattro figli e della famiglia. Da allora spesso annotavo impressioni e fatti del quotidiano in fogli sparsi e mai riordinati, tanto per non dimenticare. Nel ritrovare questi scritti, li ho presi in considerazione tornando indietro e così ho pensato di occupare il tempo libero della tarda età, ormai poco utile alle famiglie dei figli, scrivendo qualcosa che restasse per far conoscere ai nipoti il mio passato, la figura di un grande nonno che non c'è più e il ’900 fiorentino.
Giovedì, 23 Luglio 2015 16:08

Intervista all'autore - Sabrina Rosa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Piuttosto che usare il termine "emozioni" io mi soffermerei sulla parola "emozione" al singolare. Quando scrivo sono inebriata da una forte emozione. Le parole sono dipinti ricchi di emozione. È l'emozione che mi spinge a scrivere e allo stesso tempo è l'emozione che colora e riempie, tinge ciò che io scrivo tanto che poi sono le stesse parole a farmi emozionare. Per me scrivere è aprire il mio cuore e lasciare che ciò che c'è dentro esca e si tramuti in parole...per me scrivere è raggiungere la felicità infinita...quando scrivo sto davvero bene. Le parole sono ciò in cui mi rispecchio...si rispecchia la mia anima.
Giovedì, 23 Luglio 2015 15:32

Intervista all'autore - Leonardo De Maio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sarzana ed ho vissuto a La Spezia per diversi anni. Ricordo con molta intensità le parole della mia maestra delle Scuole Elementari che non mancava mai di ripetermi che io non sarei mai riuscito a concludere niente di buono nella mia vita, forse avrei potuto pulire i bagni della stazione… Invece mi sono diplomato con buoni voti, ho preso un diploma sanitario e un diploma di tecnico ottico. Ho deciso di scrivere per esprimere ciò che sento per un ricatto sociale, una sfida!
Giovedì, 23 Luglio 2015 14:35

È stupendo l’amore

“È stupendo l’amore” il libro Άγγελος Σονάυπαρ pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile) è il resoconto di un’esperienza vissuta in prima persona dall'autore; un’esperienza interiore che, nella difficile età tra i 16 e i 19 anni, egli si trova a percorrere: la vocazione.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere vuol dire fermare il tempo per poterlo riprendere di tanto in tanto. Mentre scrivo sento come un fiume che scorre veloce e che non riesco a fermare. Scrivere su una tastiera mi aiuta a non perdere i pensieri (vado più veloce) ciò succede, invece, se uso la penna. Se l'argomento mi interessa in modo particolare sarei capace di scrivere per ore, anche 12 pagine senza fermarmi. Sono felice senza orgoglio ma come leggessi di un'altra persona. Emozioni? Mi domando perché tante emozioni non sono così comuni o, per lo meno, perché tanti hanno paura di esprimerle? Ciò indipendentemente da una pubblicazione. Mentre scrivo trovo affascinante scoprire che, in quel “sacco” delle conoscenze acquisite o innate, c'era tanto che era in attesa di venire a galla.
Giovedì, 23 Luglio 2015 12:17

Intervista all'autore - Davide Russo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bologna da una famiglia che, con un termine un po’ demodé, definirei "medio-borghese". Un figlio unico che ha sempre vissuto sotto le Due Torri, frequentando scuole pubbliche e ambienti parrocchiali. Sono cresciuto giocando a pallone per strada e in oratorio. Mi sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla libertà religiosa. Di seguito, ho vinto una borsa di studio per un corso di cooperazione internazionale e sono diventato un Progettista per paesi in via di sviluppo, con esperienze lavorative a Cuba. Ora insegno religione alle scuole primarie e ho una figlia di quindici anni.
Giovedì, 23 Luglio 2015 11:36

Intervista all'autore - Antonio Tavilla

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Messina. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Ciò che inferno non è" di D'Avenia. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso che sia una grave perdita perché io amo il cartaceo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)