BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 25 Ottobre 2018 14:59

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Palermo. Già, da giovane scrivevo dei pensieri che scaturivano dalla mia mente. Il mio compagno di banco si accorse che erano troppo impregnati di pessimismo, in quanto all'epoca vivevo momenti non esaltanti dal punto di vista esistenziale: la mancanza di amici, un amore perso in modo stupido, senza una precisa volontà di farlo. E tutto per una impossibile, irrefrenabile e insopportabile gelosia di lei, che amavo molto. Poi, c'era dell'altro: insoddisfatto della vita in quasi tutti i suoi aspetti. Io ho dato molto peso al valore dell'amicizia e a quello della famiglia, ma insieme ad una donna che avrei realmente amata.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 13:24

Intervista all'autore - Lorenzo Montaruli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bergamo, città nella quale tuttora vivo; ho appena terminato gli studi liceali presso il Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni dove ho ampliato le mie conoscenze e il mio interesse per la poesia che era già presente negli anni in cui frequentavo le scuole medie.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Caserta.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ciò che inferno non è! (Alessandro D’Avenia).
Giovedì, 25 Ottobre 2018 13:04

Intervista all'autore - Maria Carmela D'Andrea

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un paese dell'entroterra casertana, Piedimonte Matese. Ho iniziato o per meglio dire divorato libri fin dall'età del saper leggere. Passione che mi ha accompagnata e mi accompagna tuttora. Da piccola, ricordo, mi isolavo dalla mia famiglia numerosa, sei fratelli, per rifugiarmi libro alla mano, nell'angolo più remoto di casa. Fantasticavo molto, forse per le avventure più svariate descritte nei libri.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 11:45

Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita

Quando l'amore per la scrittura, quello viscerale, che ti fa desiderare in ogni momento e istante della tua vita di mettere nero su bianco, incontra le emozioni e le sensazioni della vita vera, nasce il Libro con la L maiuscola. Questo libro è "Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita", la raccolta di racconti di Sergio Greco. L'autore napoletano, edito dalla BookSprint Edizioni, pescando dalla sua vita reale, ricama quattro storie vere, quattro racconti che colpiscono e fanno centro nel cuore del lettore. 
Giovedì, 25 Ottobre 2018 11:29

Intervista all'autore - Sergio Greco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Napoli, ma dal 1996, per motivi di lavoro o meglio di non lavoro mi sono trasferito a Modena con mia moglie, mia figlia ed il meticcio che per 14 anni ha allietato la nostra esistenza. Ho sempre amato scrivere ed ho praticato questo hobby sin da ragazzino, quando scrivevo su un quaderno cronache di partite mai viste. Da adolescente avevo il diario personale a cui regalavo i miei pensieri ed eseguivo a scuola lunghissimi temi che la mia insegnante di italiano Bianca Del Vecchio, apprezzava e premiava con generosi voti. Durante il servizio di leva avevo trascritto un vero e proprio diario di bordo che poi ho preferito cestinare. Da adulto ho finalmente avuto il coraggio di rendere pubblica la mia passione. Se potessi farlo gratis, pubblicherei un libro all'anno!
Mercoledì, 24 Ottobre 2018 14:56

Intervista all'autore - Cristina Sette

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata ad Aosta e sono cresciuta tra la città di Aosta ed Étroubles, un paese nella Valle del Gran San Bernardo, dove ha radici il mio ramo materno. Sono molto legata a queste montagne ed in qualche modo ritornano sempre nei miei scritti. Infatti non ho ancora mai scritto niente sul mare: mi piace molto quando ci vado in vacanza, ma non ne sono intrisa come lo sono di boschi, di cime innevate e di lupi!
Mercoledì, 24 Ottobre 2018 13:02

Il buco grigio

Rivoltare forme e contenuti delle discussioni contemporanee sui temi sociali e politici del momento per dare un valore concreto al senso della vita e ripristinare un sistema di valori fondato sulla dignità e i diritti. Si muove su queste basi "Il buco grigio", il saggio politico a firma di Enrico Corti, ora pensionato, ma ex operaio e sindacalista. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, si struttura in tredici capitoli, tutti importanti e fondati sui diversi argomenti della vita di oggi.  
Mercoledì, 24 Ottobre 2018 12:54

Intervista all'autore - Enrico Corti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è scarnamente descritta nella biografia allegata al libro. Sono arrivato a Roma da Milano nel 1980 per responsabilità nella CGIL. Pur essendo autodidatta scrivo per lavoro dal 1963. Scrittore vero e proprio sono esordiente.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Sono un diesel; di mattino non sono ancora carburato. Al buio non mi piace; non rimane che il pomeriggio.
Mercoledì, 24 Ottobre 2018 11:47

Intervista all'autore - Carla Perrone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo anni di studi nella mia città natale, Torino, sulla psicanalisi, mi sono avvicinata alle discipline esoteriche e alla conoscenza delle principali religioni orientali. Durante questi studi sono venuta a conoscenza della tecnica dell'ipnosi regressiva, e approfondito l'argomento sottoponendomi io stessa a questa fantastica esperienza. Essendo da sempre portata alla scrittura ho infine desiderato pubblicare un libro e finalmente questo sogno si sta realizzando.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)