BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Sabato, 20 Ottobre 2018 13:59

Intervista all'autore - Antonella Soldà

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e residente a Codroipo (UD). Ho deciso di pubblicare la mia tesi.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Durante il giorno.
Sabato, 20 Ottobre 2018 10:05

Intervista all'autore - Aurelio Barberio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Su di me non c'è molto da dire, vengo da San Gregorio Magno un paesino in provincia di Salerno. Scrittore ancora non mi ci sento, e ancora non ho deciso di diventarlo, ma scrivere dà libero sfogo alla mia immaginazione, quindi per il momento mi va bene. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Quando ne ho voglia, ma soprattutto quando ho qualcosa da raccontare, e per raccontare devo aver vissuto qualche esperienza, quindi scrivo dopo aver vissuto qualche esperienza.
Giovedì, 18 Ottobre 2018 16:47

Intervista all'autore - Daniele Mugnai

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? É una cosa naturale come bere un bicchiere di acqua. Un impulso primordiale atavico, un prolungamento della mente dei miei pensieri, delle mie paure e della mia rabbia. Uno sfogo terribilmente sincero e piacevolmente sincopato nella mia vita. Le emozioni che provo mentre scrivo sono come la felicità di un pazzo, il sorriso di un bimbo, la bellezza della marea.
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 16:12

Intervista all'autore - Luca Boaretto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Luca Boaretto, sono nato a Rovigo il 30 aprile del 1972. Nella mia città, oltre che esserci nato ci sono cresciuto e ci vivo attualmente; ne sono innamorato perché più che città la reputo un paesone di 50 mila anime ed è ancora tranquilla e vivibile. Sono sposato con Fenny e ho una bellissima bimba di 13 anni che adoro. Sono il responsabile e divulgatore scientifico dell'osservatorio astronomico di Rovigo e vice presidente del Gruppo Astrofili Polesani che appunto gestisce l'osservatorio astronomico cittadino.
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 12:51

Intervista all'autore - Francesco Nigro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come prendere per mano il lettore e accompagnarlo in una storia non esposta nella vetrina della vita. La mia passione è per la fragile bellezza dell'uomo che va scovata dietro le tapparelle delle cadute, dei rimorsi e dei sensi di colpa. Cerco la bellezza più fragile, quella celata dietro i sogni infranti che stenta a mostrarsi. Va scovata dietro le porte delle lacrime, raccolta, abbracciata, amata. Questa è una delle mie emozioni più grandi.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Cosenza, qui ho anche studiato fino al conseguimento della maturità classica. Poi ho studiato a Firenze dove mi sono laureato in Filosofia nel 1972.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sinceramente non mi sono mai posto questo problema per cui adesso non vorrei improvvisare una risposta, ma certo non un libro noioso né troppo impegnativo oppure troppo frivolo.  
Giovedì, 11 Ottobre 2018 15:00

Intervista all'autore - Maria Regina Rossetto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo da sempre in Friuli Venezia Giulia, in un piccolo comune in provincia di Pordenone. Sono sposata, ho due figlie e due nipotini. Lavoro nel settore dell'arredamento come mio marito. Ho deciso di iniziare a scrivere nell'autunno di quattro anni fa. Ci furono una serie di concause che si legarono fra loro in modo perfetto: feci un bellissimo sogno una notte di febbraio, ero a Londra e nevicava, così bello che per non dimenticarlo decisi di scriverlo ma non sapevo come avrei fatto, l'occasione si presentò qualche mese dopo. Persi il lavoro e mi trovai in mobilità, quale occasione migliore per approfittare e mettere su carta tutto quello che avevo in testa e nel cuore? Lo feci e per settimane mi sembrava di essere su di una nuvola, una nuvola ricoperta di quaderni e matite.
Mercoledì, 10 Ottobre 2018 12:11

Intervista all'autore - Federica Nastasi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come viaggiare ma in un mondo dove tutto è possibile. Scrivere per me è dare sfogo alle mie frustrazioni più profonde, le mie insicurezze, le mie paure. Scrivere è un modo per conoscersi e capirsi, ci permette di scoprire lati nascosti del nostro io.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo che in questa storia, almeno il 45% sia la sintesi del mio reale stato d'animo, per il resto è l'incrocio tra la vita che ho e la vita che vorrei.
Martedì, 09 Ottobre 2018 13:20

Intervista all'autore - Gabriele Lino Verrina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Grandi emozioni e, nel contempo, profonde meditazioni.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutta la mia vita è presente nel libro, perché ho sempre ritenuto che l'uomo per vivere e comprendere il senso ultimo della vita, debba superare l'immanenza con l'imprescindibile creatività e spiritualità per poter percorrere le tre "navigazioni" di Dante, e di Florenskji.
Lunedì, 08 Ottobre 2018 11:03

Intervista all'autore - Lauro Ribaldi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? In un piccolo paese della provincia di Modena in Emilia Romagna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Nella Bibbia c'è un libro detto "Proverbi" che parla particolarmente ai giovani, consigliandoli sul comportamento da tenere nelle varie situazioni della vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)