BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:49

Intervista all'autore - Nikita Taramelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato da genitori emigrati in Svizzera che dopo qualche anno sono rientrati in Italia. Qui sono cresciuto, ho giocato, studiato e lavorato come un comune ragazzo Bergamasco di quei tempi. Non mi sento uno scrittore, ho solo deciso di scrivere un semplice manuale tecnico che unisce due mie passioni: - il lavoro da professionista della salute e della sicurezza sul lavoro; - l'insegnamento tecnico di Judo, Ju Jitsu e Autodifesa.
Martedì, 02 Ottobre 2018 11:09

Strano passante misterioso

Una raccolta di poesie intima e profonda, per ritrovare il vero senso dell'essere in un universo sempre più orientato verso l'apparire e l'avere. Tutto questo, e molto altro, è "Strano passante misterioso", la nuova silloge targata BookSprint Edizioni ad opera di Bahi Fouad. L'autore, attraverso il suo vissuto, le sue esperienze e soprattutto le sue emozioni di vita, racconta quello che dovrebbe essere l'essere umano in ogni istante: un insieme di sentimenti da vivere e che fanno sentire vivi.
Martedì, 02 Ottobre 2018 10:43

Intervista all'autore - Bahi Fouad

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me equivale a bere un calice della bevanda dello sfogo, mi allevia la stanchezza della vita e mi dona lucidità. Mi fa diventare libero nella mia camera cella.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? 100%, reale ed innocente, lettere non peccaminose.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Per essere un essere, per essere ascoltato e per essere per voi.
Lunedì, 01 Ottobre 2018 16:50

Intervista all'autore - Osvaldo Rosi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere poesie significa provare momenti di vita.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Più della metà.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Emozioni di momenti vissuti.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 12:58

Intervista all'autore - Eleogivio Tani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me ha sempre rappresentato la possibilità di esprimere le mie emozioni ma anche la mia fantasia. Vorrei emozionarmi soprattutto nella descrizione visiva dei luoghi e nel contempo nella loro rappresentazione sentimentale.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 12:12

Non più soli

Il viaggio turbolento in un barcone verso l’Italia, violenze e soprusi, ma anche integrazione, amicizia e famiglia. Questo e tanto altro nell’intenso e appassionante romanzo d’esordio dell’autrice Beatrice Signorini che affida la sua Opera alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 11:57

Intervista all'autore - Beatrice Signorini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in un paesino della provincia di Mantova, situato vicino al Lago di Garda. Una realtà che a volte protegge, a volte soffoca. Ma è stato guardando il castello scaligero, che sorge di fronte alla camera da letto dei miei genitori, che ho deciso di mettere su carta molti pensieri. Me ne stavo seduta sul loro letto, in un giorno di primavera a riposare, tra un libro e l'altro di diritto (la loro stanza è quella più insonorizzata della casa, l'ho sempre usata per studiare o rilassarmi in pausa studio ndr). Dal carattere estroverso quanto introverso, ho sempre avuto una mente piuttosto affollata, quel giorno ho preso in mano un taccuino e non tanto per diventare scrittrice ma quanto più per alleggerirmi. Così ho cominciato a scrivere. Devo dire però il primo input sia arrivato leggendo le poesie di F. Garcia Lorca.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono insegnante e architetto. Attualmente abito a Castelforte, in provincia di Latina, ed insegno Disegno e Storia dell'arte al Liceo Scientifico Statale "Leon Battista Alberti" di Minturno, poco distante dalla mia cittadina di residenza. Ma ho anche vissuto a Roma, per circa sei anni, nel periodo in cui ho frequentato la Facoltà di Architettura. Ho viaggiato abbastanza per l'Italia e per l'Europa e conosco abbastanza molte città italiane ed europee. L'insegnamento poi, mi ha fatto conoscere benissimo la mia provincia ed in particolare città come Aprilia e Latina, dove ho lavorato per otto anni e che considero una seconda patria.
Venerdì, 28 Settembre 2018 16:11

Nicotera - Dagli albori al XX secolo

Una storia millenaria, nel cuore della Calabria, raccontata da chi è stato protagonista attivo dell'ultima parte di questa grande storia. Un saggio vivo, concreto, passionale, che riscopre e racconta la storia di "Nicotera – Dagli albori al XX secolo", grazie al lavoro certosino di Pasquale Barbalace. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile in libreria, ripercorre le vicende della città in provincia di Vibo Valentia, con grande attenzione alla politica, all'arte, alla religione, alla società e a tutti quegli aspetti che in qualche modo si sono rivelati rilevanti nel corso dei secoli.
Venerdì, 28 Settembre 2018 16:01

Intervista all'autore - Pasquale Barbalace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Nicotera, Calabria, dove tutt'ora risiedo. Dopo gli studi universitari e gli anni dell'insegnamento, mi sono dedicato alla ricerca e all'approfondimento di temi riguardanti la storia e la politica locale, l'etnologia e il folklore tramandati dalla tradizione orale.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)