BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 11 Settembre 2018 15:05

Intervista all'autore - Annamaria Ricotti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Foligno ed ho vissuto in un piccolo paese in provincia di Perugia. Poi dopo la scomparsa di mio padre, la mia famiglia si è voluta riavvicinare alla città perugina dove c’erano più possibilità di studio e lavoro. Sono cresciuta in una famiglia tranquilla, ma soprattutto semplice.
Martedì, 11 Settembre 2018 14:51

Intervista all'autore - Gianluca Staffoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Gianluca Staffoli, vengo da Trapani e frequento il liceo artistico. In realtà non ho mai deciso di diventare scrittore ma è venuto un giorno a casa cercando di sfogare tutti i miei pensieri affollati nella mia mente, e da quel pezzo di carta è nato “Accade”.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Decisamente la notte, che è il momento che mi trasmette tranquillità; sono nella mia cameretta con la musica e la tastiera del computer e butto giù tutte le mie storie.  
Sabato, 08 Settembre 2018 15:35

Intervista all'autore - Veronica Caracausi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è trasferire le emozioni positive e negative su fogli bianchi per svuotare il cuore e renderlo più leggero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel mio libro descrivo i miei stati d'animo, le mie paure, le mie ansie e le mie gioie. Chi sfoglierà le pagine del mio libro leggerà la mia anima.
Sabato, 08 Settembre 2018 13:26

Intervista all'autore - Gaetano Lucchese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è tentare di far scaturire dalla mia mente dei concetti su una base che poi andranno a formare un racconto che possa essere ideale per allietare il lettore, portarlo a fantasticare o a porsi delle domande. Io personalmente non appena finito di scrivere la bozza, la leggo come un lettore che la legge per la prima volta, ed è ciò che provoca in me quelle emozioni che un qualsiasi lettore può provare leggendo un libro molto piacevole ed intrigante.
Sabato, 08 Settembre 2018 11:57

Intervista all'autore - Emanuele Stavolo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Cosenza, in Calabria e si può dire che durante gli anni della mia adolescenza sono cresciuto lì. Solo che terminate le scuole sono partito e mi sono stabilito in Umbria un po' per lavoro ed un po' per amore. Da qui ho proseguito il mio viaggio cercando - quando il tempo me lo permetteva - di scoprire il più possibile dell'Italia, la nazione che amo, cercando nel mentre di accumulare esperienza lavorando ed entrando in contatto con culture diverse dalla mia. Ora sono tornato in Calabria, ma sono convinto che non si smetta mai di crescere ed imparare e spero di poter riprendere il prima possibile a farlo.
Venerdì, 07 Settembre 2018 15:47

Intervista all'autore - Monica Zarantonello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho passato la mia giovinezza a Bologna, tra il salone di bellezza di mia mamma e la casa della nonna dove essendo la più piccola ero coccolata da tutti, pur subendo i normali dispettucci di uno zio geloso e poco incline a farmi giocare con i suoi soldatini. In casa si sono accorti subito del mio talento per la lettura e la scrittura tanto che ancora piccola mi regalarono una macchina da scrivere. Ero al settimo cielo, perché avevo visto segretarie scrivere così velocemente che pensavo sarebbe stato davvero incredibile mettere istantaneamente sulla carta tutto ciò che mi solleticava l'immaginazione... peccato che le mie manine erano troppo piccole e deboli per spingere quei tasti meccanici e così, delusa, ripresi la mia amata matita per scrivere in quinta elementare il mio primo romanzo su di un block-notes gigante, con l'immagine di Snoopy sulla copertina, prendendo i nomi dei protagonisti da un cartellone pubblicitario di Via col vento che aveva in camera una mia zia.
Venerdì, 07 Settembre 2018 15:27

Intervista all'autore - Daniele Mancini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è specchiarsi cogliendo molti più dettagli di quanti se ne potevano scorgere prima d'aver preso la penna. È uno strumento potente per poter esprimere se stessi, capirsi e farsi capire. Non so esattamente cosa provo quando scrivo... di certo provo un gran senso di soddisfazione nel riuscire a comporre frasi utilizzando parole precise, adatte, dal significato e dal suono coerente con il concetto che si vuole esprimere.
Venerdì, 07 Settembre 2018 12:42

Intervista all'autore - Antonietta Valenza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi consente di immergermi in un mondo che mi appartiene e dare alla penna emozioni e sensazioni vissute o immaginate senza mai completamente perdere il senso reale delle cose e della mia vita stessa.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita vissuta è presente molto nel ricordo di quando anch'io da ragazza ho conosciuto le fatiche di una terra difficile, ma ricca di insegnamenti.
Venerdì, 07 Settembre 2018 11:56

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Tanto colore, molto divertimento, tanta fantasia e qualche piccolo insegnamento per i più piccini, che non guasta mai. Sono alcuni degli ingredienti di "Viaggiando nel magico mondo dei racconti", il nuovo libro per bambini di Gabriela Muresan. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, è dedicata al mondo dei fanciulli, con la loro energia, vitalità, voglia di imparare e di sognare. 
Venerdì, 07 Settembre 2018 11:24

Intervista all'autore - Gabriela Muresan

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Gabriela Muresan, ho 43 anni e da 17 anni vivo in provincia di Verona insieme a mio marito e mia figlia. Ho trascorso la mia infanzia in un piccolo paese della Transilvania, dove ho scoperto da giovanissima il magico mondo dei libri di quale mi sono innamorata perdutamente. Il giardino sulla collina, i boschi, le montagne erano i miei posti preferiti dove portavo sempre i miei carissimi amici libri perdendo la cognizione del tempo... Amavo e amo profondamente la natura e ho imparato da piccola ad avere un profondo rispetto per ogni forma di vita, piante e animali. Tengo tanto a sottolineare che la mia infanzia è stata davvero magica! Amo il mio lavoro ed è stato proprio un progetto sulla danzaterapia che mi ha spinto a scrivere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)