BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 23 Agosto 2018 11:16

Un filo d'erba sulla neve

Può e deve l'amore sfidare i compromessi, le malelingue, la routine quotidiana e trovare il suo posto al sole? È quello che si chiede Sabina, la donna protagonista di "Un filo d'erba sulla neve", il nuovo racconto di Bruna Aulino. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, affronta un tema importante, che è quello dell'amore sbiadito che lascia spazio ad un sentimento nuovo e fresco, che vuole essere vissuto. Un tema all'ordine del giorno nella vita di ognuno, che vuole e fa riflettere.
Giovedì, 23 Agosto 2018 11:08

Intervista all'autore - Bruna Aulino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un sentimento che ti coinvolge e ti trasporta in uno stadio di evoluzione, ti isola da tutto quello che ti circonda e quando ritorni alla normalità a volte sfuggi dalla realtà.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? I ricordi di Sabina sono quasi tutti veri, io li chiamo i ricordi della felicità anche se non possono più ritornare nella realtà. Li ho vissuti, e il loro ricordo ancora oggi mi porta benessere.
Giovedì, 23 Agosto 2018 10:45

Intervista all'autore - Claudia Chiartelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Genova, ma vivo ed ho vissuto a Chiavari.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Amata per caso" di Stefano Zecchi.
Giovedì, 23 Agosto 2018 10:29

Intervista all'autore - Vincenzo Saccà

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata molto movimentata. Per contribuire alle economie della famiglia ho iniziato a lavorare da fanciullo. Provengo da una frazione del Comune di Reggio Calabria che si chiama Valanidi, è abbondantemente rappresentata nel mio manoscritto. Iniziai a scrivere per diletto qualche anno fa. Solo successivamente presi coscienza che quanto avevo scritto avrebbe potuto servire ad altre persone. I temi affrontati sono comuni a tutti e le mie riflessioni possono indurre il lettore ad analizzare in modo più approfondito il proprio vissuto e non a vivere in modo superficiale.  
Mercoledì, 22 Agosto 2018 16:35

Intervista all'autore - Adam Carlier

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, ci si chiude in se stessi lasciando fuori tutti i problemi, penso sia la migliore medicina. Le emozioni che si provano durante la scrittura sono indescrivibili, vanno pari passo con ciò che idealmente provano i personaggi, si diventa un tutt'uno con la propria opera.
Mercoledì, 22 Agosto 2018 16:08

Il mio vestito rosa

I ricordi del passato che si rincorrono per cercare una strada nuova verso il futuro. Le incomprensioni di un amore privo di equilibrio, la sofferenza che si trasforma in una nuova forza per riemergere ancora nella vita. La felicità per un nuovo e sorridente domani che emerge dalle lacrime amare regalate dalle onde del mare. Tutto questo è "Il mio vestito rosa", il nuovo romanzo breve autobiografico di Maria Grazia Schiavone. L'autrice pugliese, edita dalla BookSprint Edizioni, arriva in libreria per parlare dell'abbandono, dell'allontanamento, che possono diventare parole e comportamenti dal senso molto positivo.
Mercoledì, 22 Agosto 2018 16:03

Intervista all'autore - Maria Grazia Schiavone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Manfredonia in provincia di Foggia, ai piedi del Promontorio del Gargano. Mi sono sempre dedicata allo studio del canto, del pianoforte e delle lingue straniere, infatti sono docente di Lingua Inglese nella scuola secondaria di primo grado. Amo viaggiare per conoscere culture diverse e mettermi a confronto con esse. Ho sempre scritto diari personali  dove esprimevo le mie emozioni, i miei successi, le mie delusioni. Il diario per me è sempre stato il mio amico fedele soprattutto nei momenti più difficili della mia vita. Mentre scrivevo ripetevo spesso a me stessa che un giorno avrei pubblicato quelle pagine… Ed ora quel sogno sta diventando realtà.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è sempre stata un po' particolare, mi sono spostato spesso per diversi motivi, alcune volte anche per piacere personale. Sono nato a Salerno città bellissima, che porto sempre nel cuore, attualmente vivo a Genova e sono riuscito a fare in modo che la mia passione sia diventata anche il mio lavoro: lavoro nell'ambito della sicurezza, un lavoro per certi aspetti molto complicato ma anche molto soddisfacente. Ho scelto di diventare scrittore perché partendo dal presupposto che verba volant scripta manent, mi piace l'idea di diffondere un pensiero positivo e di far aprire gli occhi a coloro che hanno smesso di credere in alcune cose come ad esempio l'amore.
Mercoledì, 22 Agosto 2018 12:51

Intervista all'autore - Maria Grazia Sereni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una via di mezzo tra la necessità di scaricare le fantasie che mi frullano in testa e il desiderio di comunicare la mia visione di vita ai lettori. É stupendo poter creare situazioni, manipolare personaggi, immettere il tutto in un fiume che scorre verso la fine, che non è propriamente una fine, ma che si trasforma in un mare da cui i lettori possono a loro volta pescare emozioni del genere desiderato.
Mercoledì, 22 Agosto 2018 12:08

Intervista all'autore - Roberto Romagnoli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in Spagna a Malaga ma sono cresciuto qui in Italia a Porto Sant'Elpidio nelle Marche. Da piccolo mi sono spostato molto e ho viaggiato abbastanza.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Io leggevo in quel periodo più che altro dei manga ma consiglio sicuramente qualcosa di più impegnativo ma che non stravolga come Candido o l'ottimismo di Voltaire.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)