Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Lunedì, 11 Giugno 2018 17:10

Intervista all'autore - Vincenzo Murano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono nato come uno spirito libero, nondimeno con versatilità all'adattamento. Catapultato nella comunità contemporanea, a mio parere insoddisfacente sotto il profilo esistenziale, ho cercato di aggrapparmi ad una ragione di vita che pur non aliena del tutto dal contesto dove fossi costretto a barcamenarmi, mi allontanasse quanto più possibile dalla ripetitività quotidiana.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inconfondibile è, per me, oggi, il mio modo di scrivere, dettato da un’ansia di creare nuovi spazi e nuove possibilità nel lettore, di concepire nuove architetture e dare vita a nuove emozioni e sensazioni. Scrivere per me significa creare l’irrazionale e dispiegarlo attraverso la poesia che è capace di trasmettere la bellezza della vita nelle forme naturali, introspettive, musicali, con ricchezza di citazioni letterarie, e sentimenti dell’animo a me congeniti. Scrivere per me significa colorare la musica.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 13:27

Intervista all'autore - Iglif Iommi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nell'ambito della possibilità dell'esistenza Deica scelgo un mio Dio personale e in merito a questa scelta sono Pontefice Massimo; proprio in merito al fatto che mi occupo da anni di culto, ho deciso di iniziare a scrivere infatti i miei due primi libri per un totale di oltre 2000 pagine che ho trasmesso anche alla prefettura di Grosseto. In questo modo ho iniziato la mia avventura da scrittore.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 12:22

Il manipolatore

Un romanzo travolgente e complesso quello dell’autrice Gerlanda Mandracchia che, grazie ad una storia impegnata ma ancora profondamente attuale, riuscirà a tenere tutti i lettori con il fiato sospeso pagina dopo pagina. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Il manipolatore” è acquistabile non solo nel formato cartaceo, ma anche in quello digitale.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 12:14

Intervista all'autore - Gerlanda Mandracchia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nata ad Agrigento. Ho trascorso in questo bellissimo paese una infanzia meravigliosa. Ho avuto la fortuna di vivere in un ambiente che definirei, per la sua bellezza, bucolico. Qualcuno nel vederlo lo definì un Paradiso terrestre.
Martedì, 05 Giugno 2018 16:09

Intervista all'autore - Giuseppe Carrisi

  1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Longobucco (CS) il 9/7/1938, risiedo a Mirto Crosia (CS) e attualmente vivo a Roma. Fin da piccolo la mia passione è stata la musica; ho studiato canto e ho composto tantissime canzoni e poesie di vario genere che inviavo, ogni tanto, ad alcune case editrici, le quali mi promettevano di pubblicarle, ma dietro compenso, che io non prendevo in considerazione, per cui i miei lavori non sono stati mai pubblicati.
Martedì, 05 Giugno 2018 15:51

Intervista all'autore - Maria Carotenuto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa vivere. A tal proposito, desidero menzionare una mia citazione: “Scrivi, perché chi scrive sente e chi sente vive”. Da ciò si può dedurre il legame profondo che c’è tra me e la mia penna, un legame fatto di emozioni veloci e quasi “fluide” che non saprei come esprimere se non avessi con me la mia “bacchetta magica”. Quando scrivo provo la stessa emozione che si sente quando sei su un’isola deserta e hai bisogno di bere.
Martedì, 05 Giugno 2018 13:33

My dom

“Mydom” è un romanzo fantasy fresco e profondo che racconta la storia di Alex, un giovane orfano la cui identità appare smarrita. Tutto inizia tanti anni prima, quando il mondo sembra essere minacciato da presenze ultraterrene che vogliono invadere e distruggere la specie umana. Morti e misteri avvolgono il racconto finché il filo della storia raggiunge Alex in un orfanotrofio. Alex è un giovane che ha sofferto molto per essere cresciuto all’interno di un istituto senza una famiglia, ma non è solo quello a tormentarlo: ha un marchio dietro la nuca che non sa spiegarsi, la cui origine è segreta e incomprensibile e che, forse, preannuncia un importante e misterioso destino.
Martedì, 05 Giugno 2018 13:14

Intervista all'autore - Alessandro Del Vago

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Penso che la scrittura sia uno strumento fantastico per esprimere le proprie idee ed opinioni. A volte facciamo difficoltà a far comprendere agli altri il nostro pensiero, e ci sentiamo diversi se non veniamo compresi a pieno. Per me la scrittura significa questo. Poter trasmettere dei messaggi ai lettori, che di fatto rispecchiano quelle che sono le mie idee. La scrittura, però, è anche un bel modo di evadere dalla realtà di tutti i giorni. Quando scrivo mi immergo completamente nella storia, vivendo con i personaggi le varie vicende narrate e viaggiando con la fantasia in scenari sconfinati.
Martedì, 05 Giugno 2018 12:02

Il gioco del diamante

Le apparenze che ingannano, quell’istinto che non sbaglia mai, l’amicizia come la parte più importante della vita di ognuno, necessaria per superare un dolore. Questo e tanto altro nell’avvincente thriller della giovanissima autrice Debora Mele: “Il gioco del diamante”. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nella doppia versione cartacea /e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)