Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Giovedì, 14 Giugno 2018 13:27

Spirito Santo Paràclito

Un testo che parla di fede e di religione, di Spirito Paràclito da cui ci viene salvezza e redenzione. L’autore Donato Trovarelli regala al grande pubblico un’opera affascinante e piena di spunti di riflessioni che catturerà senz’altro tutta l’attenzione dei lettori conducendoli in un viaggio unico nel suo genere. Edito dalla Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, “Spirito Santo Paràclito” è disponibile nella tradizionale versione cartacea, ma anche nel più moderno e-book.
Giovedì, 14 Giugno 2018 13:22

Intervista all'autore - Donato Trovarelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un teologo biblico e mi occupo di divulgare aspetti importanti della Parola di Dio. Questo libro cerca di spiegare nella maniera più completa possibile tutti gli aspetti, noti e poco noti, legati alla figura dello Spirito Santo, la terza Persona della Trinità. Inutile dire per me è stato un onore parlare di Lui, ed ho provato emozioni grandissime quando ho proprio sentito che Lui mi assecondava e mi sosteneva con la Sua Sapiente Presenza.
Giovedì, 14 Giugno 2018 11:28

Intervista all'autore - Giuseppe Stagnitto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Fin quando avevo 16 anni volevo fare il bidello. Questo mio sogno si realizza nel 2002 quando mi hanno chiamato a Venezia per una supplenza di un anno. Sono nato a Riesi in provincia di Caltanissetta. Sono una persona normale, poco intelligente, con pochissima cultura in materia di scrittore. La cosa che mi vanto di avere è di essere molto credente in Dio, e voglio fare di tutto per compiacerlo. Questo mio desiderio ha segnato la mia vita. Infatti, dopo aver letto la Bibbia due volte ho capito cosa chiedere a Dio.
Mercoledì, 13 Giugno 2018 11:59

C'eravamo anche noi

Un saggio storico illuminante e coinvolgente, quello che l’autore Renato Traquandi regala al grande pubblico. Edito dalla BookSprint Edizioni, “C’eravamo anche noi” è ora disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.
Mercoledì, 13 Giugno 2018 11:48

Intervista all'autore - Renato Traquandi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad Arezzo, dove da sempre vivo e lavoro. Sono repubblicano,  mazziniano e "pacciardiano" presidenzialista. Ho in tasca le tessere del P.R.I., della Associazione Mazziniana e della Fratellanza Garibaldina. Ho scritto il mio primo libro nel 2010: "Biografia di Randolfo Pacciardi" cui hanno fatto seguito "Cento foglie di edera", "Le strategie vaticane" e la "Biografia di Mario Angeloni".
Martedì, 12 Giugno 2018 13:32

Intervista all'autore - Gervolino Petenà

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Scorzè (VE), ivi residente.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Storia, in particolare dell’800 o 900.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Una grave perdita che trasmette la storia, ciò che credo non possa trasmettere l’ebook.   4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Un amore ponderato.   5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro? Perché spesso non mi convince ciò che viene scritto e parlato tramite la stampa e la televisione.   6. Quale messaggio vuole inviare al lettore? Di ponderare le questioni prima di credere.   7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita? É stata una voglia di confronto con quello che viene affermato. La sicurezza è stata dopo aver sottoposto il mio pensiero a persone altamente qualificate che mi hanno spinto a far conoscere il mio pensiero per far un po’ di chiarezza.
Martedì, 12 Giugno 2018 13:25

Intervista all'autore - Simone Urio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un'emozione indescrivibile, che mi prende d'improvviso, quando meno me lo aspetto e che mi permette di estraniarmi, anche solo per pochi istanti, dal mondo reale e da tutti i problemi della vita quotidiana. É un rifugio, un luogo in cui nascondermi e stare da solo con me stesso.
Martedì, 12 Giugno 2018 12:25

Intervista all'autore - Rosario Lubrano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Rosario, sono nato e vivo nella terra del mito, a Pozzuoli nei Campi Flegrei. Sono molto attaccato alla mia terra, sono stato fortunato a nascere qui. È una terra anarchica, sanguigna e passionale, qui è facile trovare ispirazione. Non c'è stato un momento preciso in cui ho "deciso" di scrivere. Ho iniziato e basta. Io credo che ognuno di noi lo faccia per un motivo diverso. Io ho sentito l'esigenza di scrivere. Sono stato sempre il "bambino dell'ultimo banco", quello in disparte, schivo non per "scelta", ma semplicemente perché mi sentivo in un certo senso "diverso". Scrivere mi ha aiutato ad aprirmi al mondo. Scrivendo, riesco ad esternare ciò che sono.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata ad Albissola Marina, Savona; in queste cittadine liguri ho trascorso l'infanzia e l'adolescenza e attualmente vivo in Savona. Sono venuta alla luce a pochi passi dal mare quattro giorni prima di Natale nel 1954, nasco, per vari motivi famigliari, in una famiglia di sole donne, la figura paterna quasi assente mi renderà sempre diffidente e solitaria, l'unica cosa gratificante che mi fu raccontata dalle donne di casa fu che mio padre al mio primo compleanno mentre tentavo di spegnere la candelina mi regalò album e matite; afferrai la matita, a detta di lui, con maestria e tracciai linee perfette, sorrido al pensiero poiché per caso o ironia del destino mi dissero che non smisi più di colorare e scrivere persino le pareti di casa.
Martedì, 12 Giugno 2018 11:48

Intervista all'autore - Alice Semerano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in un piccolo paesino del Salento, in provincia di Lecce, Copertino, ma vivo a Leverano, i miei affetti e la mia famiglia sono qui. Sono cresciuta qui.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)