BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Mercoledì, 18 Luglio 2018 11:36

Intervista all'autore - Angelo Gentile

1.Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Angelo Gentile, sono nato nel 1941 in Giovinazzo (BA), bella e ridente cittadina ubicata tra un profumato e irrequieto mare di scoglio e la ricca campagna, che ha consentito a Giovinazzo di fregiarsi del titolo onorifico di “città dell’olio”. Ho dovuto improvvisarmi “scrittore”, spinto dalla necessità di portare all’attenzione del mondo della scienza i manoscritti autografi di mio padre Giuseppe Gentile (1889-1961) intitolati: “Abbozzi di  Meccanica della luce” e “Abbozzi di Geocosmofisica”.
Martedì, 17 Luglio 2018 12:45

Un addio lungo cent'anni

L’ultimo atteso romanzo dell’autrice Imelde Cassino Rosati è finalmente disponibile al grande pubblico regalando un’altra storia appassionante ed avvincente che non tradirà le aspettative dei lettori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Un addio lungo cent’anni” è acquistabile sia nel formato tradizionale che nel moderno e-book.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una dirigente scolastica in pensione. Sono nata e vivo a Moliterno, in provincia di Potenza. Sono madre di tre figli e nonna. Ho conosciuto durante la mia carriera di docente prima e di preside dopo diverse realtà territoriali lucane e non. Attraverso la conoscenza di tanti contesti e grazie all'esperienza maturata, ho elaborato la convinzione che l'identità lucana sia un patrimonio culturale da difendere ad ogni costo nei suoi valori fondanti: l'amore per la famiglia, il rispetto dell'anzianità, la solidarietà spontanea, il culto dell'ospitalità e l'apprezzamento delle piccole cose della vita quotidiana.
Mercoledì, 11 Luglio 2018 12:04

Intervista all'autore - Milena Argento

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere è sempre stato una delle mie passioni, sono nata in una famiglia dove i libri dovevano nutrirci, dovevano essere il nostro pane quotidiano ed ho sempre letto e di tutto. Già da piccola con mia nonna, vecchia insegnante di altri tempi, commentavo ciò che leggevo e poi le raccontavo le trame apprese. Sono nata in un piccolo paese della provincia di Agrigento, dove durante tutto il periodo invernale, non c'erano attrazioni per i più piccoli e tutto si riduceva a serate in famiglia, una buona lettura e lo svolgimento dei compiti della scuola...
Martedì, 10 Luglio 2018 15:26

Pal Mont

Molto spesso si sente la locuzione “cittadino del mondo”, senza magari che effettivamente si sia girato il globo il lungo e in largo. Nel caso di Fulvio Bassutti non è però così. L’imprenditore friulano racconta le sue avventure in giro per il mondo nell’autobiografia “Pal mont – Mosaici di vita”, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella veste digitale dell’ebook. Il volume ripercorre, infatti, tutte le tappe lavorative (ma non solo) dell’autore fino al 1990, con delle chicche di assoluto valore che meritano davvero di essere scoperte.  
Martedì, 10 Luglio 2018 15:19

Intervista all'autore - Fulvio Bassutti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono architetto ma mi definisco un tuttologo, scrivere questo libro è un ennesimo tassello a tutto quanto ho sin qui fatto nella vita, sono friulano affascinato dal mondo e da quello che al suo interno si può vedere e fare.
Martedì, 10 Luglio 2018 12:29

Intervista all'autore - Stefano Mazzoleni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un senso di pace e di esaltazione profonda allo stesso tempo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Penso che in modo sintetico sia presente tutta la mia vita.
Lunedì, 09 Luglio 2018 16:03

Intervista all'autore - Antonio Mascia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è per me un portale oltre il quale è possibile viaggiare nel tempo, aprire il pensiero alla fantasia, alla creatività, al desiderio di comunicare emozioni, sentimenti. Quando scrivo inizio un viaggio senza confini nel quale è possibile animare personaggi, anche storici, con dialoghi, azioni. Nella scrittura provo emozioni incredibili: soddisfazione, commozione, curiosità nella ricerca. L'entusiasmo spesso mi trasporta ai confini della realtà dove è possibile identificarsi con personaggi storici, decidere insieme battaglie, strategie di eventi sconosciuti o dimenticati.
Lunedì, 09 Luglio 2018 13:19

Intervista all'autore - Silvia Celani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è vivere in un bellissimo mondo parallelo, un piccolo angolo di Paradiso, fuori e dentro la realtà: una dicotomia letteraria che, con la mia scrittura, rappresento e che partorisce da una prospettiva, da un osservatorio a volte fantastico e/o visionario, a volte reale e avverante. Tutto questo, riscatta i momenti noiosi della vita e la colora di rosa.
Lunedì, 09 Luglio 2018 12:32

The Jew of Verona (Antonio Bresciani)

Ancora una volta, l’autore Luca Nava si è dilettato nell’adattamento di romanzi italiani in inglese. Dopo “Demetrio Pianelli”, “Little Ancient World”, “Ettore Fieramosca”, “Confessions of an Italian man”, è finalmente disponibile al grande pubblico il suo ultimo lavoro: “The Jew of Verona”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)