BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Come dico nel libro, difficile sapere perché ci piace ciò che ci piace... A me scrivere è sempre piaciuto; amo scrivere, uso preferibilmente la stilografica, da anni trovo gusto nel mettere in parole, su carta, pensieri, sensazioni, riflessioni e ragionamenti che la vita quotidiana mi porta a fare. Sempre cercando di sentirmi appagato nel formulare frasi in un buon italiano, talvolta indulgendo in qualche preziosismo lessicale (ma sempre col vocabolario a portata di mano...). Certo, scrivo per me stesso; ma - va da sé - mi emoziona quando qualcuno mi dice: "Scrivi proprio bene!"
Martedì, 03 Luglio 2018 13:20

Intervista all'autore - Giuseppe Losito

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? É stata una sfida con me stesso provare a scrivere libri.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mattina o pomeriggio.  
Lunedì, 02 Luglio 2018 13:14

Intervista all'autore - Willy Guehi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Costa D’avorio, dove ho vissuto fino all’età di 7 anni con mia madre e mio fratello, fino a quando mio padre che viveva qua in Italia è venuto a prendermi e mi ha portato a vivere con lui e la sua compagna, ho sempre vissuto nei dintorni di Parma. Sono un ragazzo di 23 anni, che cerca di costruirsi un futuro cercando di inseguire le proprie passioni fin quando mi sarà possibile. Amo scrivere e questa passione è nata anche tra i banchi di scuola dove ho scoperto che le uniche verifiche che mi piacevano erano i temi, è una cosa che mi fa sentire bene e che mi permette di svuotare la mente dai pensieri. Il più grande desiderio sarebbe riuscire a diventare uno scrittore e un giorno anche un regista.
Lunedì, 02 Luglio 2018 10:47

Intervista all'autore - Edoardo Sala

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Potrei rispondere: una esigenza, ma in realtà non lo so bene. Non mi ritengo un romanziere, anche perché, essendo un autodidatta, ho molte lacune culturali e credo che, un romanziere, sia un intellettuale con una profonda cultura. Non mi ritengo un intellettuale ma un artigiano della parola. Quindi sono una persona che racconta. Infatti scrivo come se raccontassi delle favole. Ho avuto fin da piccolo una mia cara amica, si chiama FANTASIA, che mi ha accompagnato fin da quando debuttai come attore, nel 1969 al XXI Festival Shakespeariano al Teatro Romano di Verona, al fianco di Mario Scaccia e Gigi Proietti.
Sabato, 30 Giugno 2018 11:51

La collina delle ombre colorate

Dalla gioventù del professor Giuseppe Poggi Longostrevi fino al suo tragico suicidio. Arriva in libreria "La collina delle ombre colorate", scritto dal figlio Fabrizio Poggi Longostrevi. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni, è disponibile sia nel classico formato cartaceo, che nelle versioni digitali dell'e-book e dell'audio libro. 118 pagine ricche di colpi di scena, salti, che fanno sì che si passi da un blocco narrativo all'altro con rapidità. Nonostante ciò, grazie alla sottile penna dell'autore, è facile seguire l'evolversi della vicenda, perché grande importanza viene affidata alle emozioni e alle confessioni.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una persona profondamente sola e sofferente; vengo da una famiglia agiata ma dilaniata da profondi conflitti: il matrimonio tra i miei genitori è stato annullato dalla Sacra Rota nel 1978. Mio padre dopo essere stato per decenni un imprenditore di successo nel settore sanitario, ha conosciuto il carcere e il crollo dell'impero da lui costruito nella sua quarantennale opera professionale. Non sono e non ho deciso di diventare uno scrittore; ho solo cercato attraverso la mia opera di venire a patti con lo scomodo passato che ha caratterizzato la vita della mia famiglia, di restituire dignità e onore alla figura e alla memoria di mio padre e di riacquisire post mortem quel dialogo con papà che si è improvvisamente interrotto il 12 settembre del 2000 (giorno del suo suicidio).  
Sabato, 30 Giugno 2018 10:44

Il diverso

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni affronta un argomento complesso e importante ma che, grazie allo stile dell’autrice Mariagrazia Iuorio, conquisterà tutti con la sua disarmante semplicità. Dal titolo “Diverso”, l’opera riuscirà senz’altro a toccare l’animo di tutti i lettori attraverso una storia intensa ed emozionante.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dar vita alla fantasia, mescolarla sapientemente con la vita reale... e trarne quasi un film... da leggere immaginando i personaggi, le scene... non amo le cose scontate… mi piace trasmettere quello provo scrivendo cioè adrenalina … far restare incollato il lettore fino all'ultima pagina…
Venerdì, 29 Giugno 2018 11:43

Issacar

La vita sconvolta da eventi imprevisti, il difficile cammino verso la fede, la paura di aver perso ogni possibilità di riscatto e la speranza di veder rinascere lentamente una nuova vita. L’opera dell’autore Mauro Lorefice, “Issacar”, rappresenta un emozionante viaggio tra i lontani fantasmi del passato e le ombre e le luci del presente. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.
Venerdì, 29 Giugno 2018 11:25

Intervista all'autore - Mauro Lorefice

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa liberare i miei pensieri. Ho iniziato con il desiderio di trasmettere emozioni, sensazioni provate e vissute nel corso della mia vita. Ho deciso di farlo attraverso un racconto, tra fantasia e realtà, nel quale i personaggi hanno l’intento, con  le loro scelte, di  portare il lettore a profonde riflessioni sul concetto di  spiritualità strettamente legato al senso  della vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)