Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Martedì, 17 Aprile 2018 10:56

Intervista all'autore - Vincenza Iacuzzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere le emozioni che abitano la mia anima è per me come trasferire la gioia o l'inquietudine, che l'amore vissuto mi ha portato in dono, su un foglio bianco a imperitura memoria.
Martedì, 17 Aprile 2018 10:14

Intervista all'autore - Annunziata Palmucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Palmucci Annunziata, ho trascorso gran parte della mia infanzia e adolescenza nella città di Roma, all'età di 23 anni mi sono trasferita nella città di Viterbo. Mi è sempre piaciuto scrivere, ma in passato non ne ho avuto la possibilità perché ero occupata a guardare i miei genitori malati. Ora i miei genitori non ci sono più. Mio papà è morto 5 anni fa, mia mamma 1 anno fa; dopo la sua morte ho cominciato a scrivere sulla carta le emozioni e sentimenti che per tanti anni ho tenuto dentro di me.
Lunedì, 16 Aprile 2018 12:15

L'autodidatta

Sacrifici, passione e umiltà sono gli ingredienti principali per arrivare al successo e questo lo sa bene Tonino, autore e protagonista dell’opera “L’autodidatta” di Angelo Antonio Angiulli che regala la sua autobiografia al grande pubblico affidandola alle cure della BookSprint Edizioni.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è dare visibilità tangibile alle emozioni della vita, belle o brutte che siano, è condividere esperienze e cultura. Sono abituato da tempo a scrivere e quindi non ho avuto particolari momenti emotivi. La vera emozione è stata nel vedere la copia stampata della mia fatica di scrivano. Essendo un lettore impaziente, io spero di non tediare e di non aver travalicato l'essenza della narrazione con inutili pleonasmi.
Venerdì, 13 Aprile 2018 13:22

Non si cancella quello che sono stata

Un’adolescente alle prese con il primo amore, un amore travolgente, assoluto, poi la rottura. Disperazione, rimettere insieme i pezzi poco a poco, imparare a ballare da sola. Dimenticare, ricordare, ancorarsi al passato, sentirsi soli, annullarsi nel dolore, ma poi, finalmente, rinascere più forte. Con un titolo che lascia subito la sua impronta: “Non si cancella quella che sono stata”, l’autrice Martina Salfi regala la sua esperienza al grande pubblico affidando il suo lavoro alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni che lo ha reso disponibile anche nel formato digitale.
Venerdì, 13 Aprile 2018 13:18

Intervista all'autore - Martina Salfi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ragazza alle prese con l'ultimo anno di Liceo Grafica a Pescara, vengo dall'Aquila e, purtroppo, dopo il terremoto, mi sono trasferita con la famiglia a Roseto degli Abruzzi. Ma L'Aquila è una città che mi mancherà sempre, un pezzo di cuore, una parte bellissima della mia vita. Non ho deciso di diventare scrittrice, penso che certe cose le hai dentro, la scrittura è il mio dono, e le vicende dopo la notte del 6 Aprile, hanno tirato fuori la mia vera natura.
Venerdì, 13 Aprile 2018 11:56

Intervista all'autore - Maria Sannino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono originaria di Ercolano, in provincia di Napoli, una città ricca di storia e tradizioni che mi ha sempre affascinata. Sono guida turistica e mi piace mostrare al mondo intero il ricco patrimonio che abbiamo nella nostra bella Campania. Sono giornalmente a contatto con stranieri e mi piace confrontare le varie culture con la nostra, perché ritengo che sia un modo per arricchirsi. Ho deciso di iniziare a scrivere molto tempo fa quando ho compreso che uno dei compiti che abbiamo nella vita é quello di condividere con gli altri le nostre esperienze e le nostre conoscenze. Credo che apprendere non debba mai essere un'attività fatta solo per se stessi ma debba essere anche condivisa per dare a tutti una occasione di accrescere il proprio bagaglio di conoscenze.
Venerdì, 13 Aprile 2018 11:42

Intervista all'autore - Mario Italo Fucile

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato nel primo dopoguerra in un allora piccolo paese friulano, non ancora provincia, Pordenone, ho vissuto in famiglia con grande disagio interiore la miseria e l'esclusione, sia interna alla famiglia, in cui le aspettative attorno a me erano considerate come riscatto sociale e personale da parte dei miei genitori, sia nella stessa società esterna che vedevano i meridionali e i militari come occupanti o come un fastidio in più.
Giovedì, 12 Aprile 2018 11:35

Intervista all'autore - Michela Turra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e vivo a Bologna, mi piace scrivere da sempre, forse da quando nemmeno sapevo cosa fosse, da quando, piccolissima, camminavo nel cortile della mia casa dell'infanzia ai bordi del fiume Reno, in periferia, perdendomi a fantasticare. Appena più grande, una volta capito che quelle fantasie si potevano fare parola scritta e poi magari letta da qualcuno, ho cominciato a comporre: racconti, poesie, testi per il teatro. Poi, grazie alla scrittura sono diventata anche giornalista.
Giovedì, 12 Aprile 2018 11:17

Intervista all'autore - Raimondo Miraglia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli e cresciuto nel quartiere dell'Arenella, sulla collina che domina la vecchia Neapolis.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)