Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Mercoledì, 04 Aprile 2018 11:42

Intervista all'autore - Franco Figus

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono psicoterapeuta e desidero trasmettere agli altri l'esperienza vissuta con le persone in oltre 40 anni di professione (ho insegnato elettronica industriale pratica per 30 anni). Ho fatto precedentemente il chitarrista professionista. Ho fatto il direttore ospedaliero nella Repubblica di San Marino.
Venerdì, 30 Marzo 2018 11:42

Intervista all'autore - Ludovica Cioffi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata ad Avellino, una piccola città con circa cinquantamila abitanti, dove vivo da 13 anni.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Secondo il mio pensiero, un adolescente dovrebbe leggere un libro che rispecchia i propri gusti. Il genere che io preferisco di più è il Fantasy con una punta di romanticismo.
Giovedì, 29 Marzo 2018 12:07

Intervista all'autore - Elisabetta Preti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? A scrivere seriamente ho iniziato tre anni fa e più scrivo, più mi viene facile continuare, più la fantasia viene stimolata a fare di più e meglio. Quello che provo è di sentirmi di nuovo una persona che si realizza, mettere sulla carta cose che andrebbero altrimenti perdute, trasmettere agli altri le mie fantasie.
Giovedì, 29 Marzo 2018 12:00

Intervista all'autore - Davide Managò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere poesie rappresenta per me un modo in cui riesco a trasmettere con dei versi le emozioni che legano i miei occhi alla bellezza delle donne. Cerco di lasciare su ogni parola le sensazioni che provo con la sincerità del mio essere, iniziando a volare sulle ali della fantasia spinto dal colore di uno sguardo di donna.
Giovedì, 29 Marzo 2018 11:40

Intervista all'autore - Leonardo Ancona

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere, rappresenta un’evasione dal reale, o meglio, un rifugiarsi nello scrivere, nascondendo tra le righe, parole che nel sociale di oggi, sarebbero fonte di discussioni sterili. Ormai viviamo un tempo che padroneggia ogni forma di vita, la corsa costante verso qualcosa... spesso… senza sapere nemmeno cosa riguardi questo qualcosa, rimane come dire astratto... Bene, nella poesia, questa forma astratta di quel qualcosa che di rincorre, prende anima, si nutre del tempo... rimanendo incisa. Scrivere arricchisce l'anima, non saprei come spiegare. Le emozioni restano molteplici ogni qualvolta, metti giù un accumulo di parole che creano una sorta di sinfonia...
Giovedì, 29 Marzo 2018 11:33

Intervista all'autore - Mario Razzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Amo scrivere poesie e testi di canzoni perché sono attratto dal contingente, dal particolare, dalla vita che mi sta intorno, dalle emotività che provo e da quelle che percepisco intorno a me. Poesie e canzoni catturano briciole di tempo, lampi di pensiero. Trovo che è dolce e confortante quando un verso o una strofa riescono a rischiararti la mente e ti fanno ritrovare esperienze, sogni, amori, dolcezze, affetti e tormenti. Quanto alle canzoni trovo che siano uno strumento per ricordare a me stesso e agli altri che la vita è un viaggio che si fa insieme perché ognuno ha bisogno degli altri: il poeta del musicista ed entrambi del cantante e della orchestra e tutti di un pubblico che ascolti e magari apprezzi la canzone canticchiandola da solo o in compagnia.
Mercoledì, 28 Marzo 2018 12:33

I cinque continenti

Un ragazzo destinato a portare sulle spalle le sorti del mondo coinvolto nell’eterna lotta tra bene e male, una profezia da ascoltare, un mondo diviso da riappacificare e unire. Un mix travolgente di mistero ed emozioni caratterizza l’avvincente opera dell’autore Claudio Papa: “I cinque continenti” affidata alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la Booksprint Edizioni, e disponibile anche in formato digitale, oltre che cartaceo.
Mercoledì, 28 Marzo 2018 12:29

Intervista all'autore - Claudio Papa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un passatempo che mi riempie gli spazi liberi del giorno. E' la bellezza delle parole che danno senso ad una storia che non esiste, benché a volte rispecchi le realtà quotidiane. Prendo spunto da piccole cose che seguo nell'immaginario e mi permettono di sfogare una vena creativa che è solo mia. A volte penso che la scrittura, può trasmettere emozioni anche altre persone, perché non tutti possono scrivere, ma leggere sì.
Mercoledì, 28 Marzo 2018 11:36

Intervista all'autore - Franco Denevi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Se scrivo poesie è per liberarmi dallo stimolo persistente, in visioni, suoni e parole, dando loro contenuto chiarificatore. Talvolta, il bisogno è stato tanto prepotente, da dovere scrivere nottetempo, a lume di torcia elettrica, per non svegliare i congiunti. Le emozioni prodromiche nascono da un ricordo o da uno stato d'animo, come una sensazione informale tra il patema dell'anima e una folgorazione della mente. Quelle che si avvertono nella stesura, sospingendo il tessuto, si rafforzano nella esaltazione lirica o nello struggimento sino al pianto. Nella prosa, è più attiva la sensazione di creare, di più chiarificare sia il linguaggio sia i contenuti.
Mercoledì, 28 Marzo 2018 11:20

Intervista all'autore - Primo Grecchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per dare sfogo alla propria fantasia. Non la considero un'emozione ma un senso di libertà.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Preferisco inventare le mie storie. I personaggi escono dalla mia fantasia, come se questi fossero reali. Certe volte mi stupisco di conoscerli, come se questi esistessero veramente.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)