BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Martedì, 12 Giugno 2018 12:25

Intervista all'autore - Rosario Lubrano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Rosario, sono nato e vivo nella terra del mito, a Pozzuoli nei Campi Flegrei. Sono molto attaccato alla mia terra, sono stato fortunato a nascere qui. È una terra anarchica, sanguigna e passionale, qui è facile trovare ispirazione. Non c'è stato un momento preciso in cui ho "deciso" di scrivere. Ho iniziato e basta. Io credo che ognuno di noi lo faccia per un motivo diverso. Io ho sentito l'esigenza di scrivere. Sono stato sempre il "bambino dell'ultimo banco", quello in disparte, schivo non per "scelta", ma semplicemente perché mi sentivo in un certo senso "diverso". Scrivere mi ha aiutato ad aprirmi al mondo. Scrivendo, riesco ad esternare ciò che sono.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata ad Albissola Marina, Savona; in queste cittadine liguri ho trascorso l'infanzia e l'adolescenza e attualmente vivo in Savona. Sono venuta alla luce a pochi passi dal mare quattro giorni prima di Natale nel 1954, nasco, per vari motivi famigliari, in una famiglia di sole donne, la figura paterna quasi assente mi renderà sempre diffidente e solitaria, l'unica cosa gratificante che mi fu raccontata dalle donne di casa fu che mio padre al mio primo compleanno mentre tentavo di spegnere la candelina mi regalò album e matite; afferrai la matita, a detta di lui, con maestria e tracciai linee perfette, sorrido al pensiero poiché per caso o ironia del destino mi dissero che non smisi più di colorare e scrivere persino le pareti di casa.
Martedì, 12 Giugno 2018 11:48

Intervista all'autore - Alice Semerano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in un piccolo paesino del Salento, in provincia di Lecce, Copertino, ma vivo a Leverano, i miei affetti e la mia famiglia sono qui. Sono cresciuta qui.
Lunedì, 11 Giugno 2018 17:10

Intervista all'autore - Vincenzo Murano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono nato come uno spirito libero, nondimeno con versatilità all'adattamento. Catapultato nella comunità contemporanea, a mio parere insoddisfacente sotto il profilo esistenziale, ho cercato di aggrapparmi ad una ragione di vita che pur non aliena del tutto dal contesto dove fossi costretto a barcamenarmi, mi allontanasse quanto più possibile dalla ripetitività quotidiana.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inconfondibile è, per me, oggi, il mio modo di scrivere, dettato da un’ansia di creare nuovi spazi e nuove possibilità nel lettore, di concepire nuove architetture e dare vita a nuove emozioni e sensazioni. Scrivere per me significa creare l’irrazionale e dispiegarlo attraverso la poesia che è capace di trasmettere la bellezza della vita nelle forme naturali, introspettive, musicali, con ricchezza di citazioni letterarie, e sentimenti dell’animo a me congeniti. Scrivere per me significa colorare la musica.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 13:27

Intervista all'autore - Iglif Iommi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nell'ambito della possibilità dell'esistenza Deica scelgo un mio Dio personale e in merito a questa scelta sono Pontefice Massimo; proprio in merito al fatto che mi occupo da anni di culto, ho deciso di iniziare a scrivere infatti i miei due primi libri per un totale di oltre 2000 pagine che ho trasmesso anche alla prefettura di Grosseto. In questo modo ho iniziato la mia avventura da scrittore.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 12:22

Il manipolatore

Un romanzo travolgente e complesso quello dell’autrice Gerlanda Mandracchia che, grazie ad una storia impegnata ma ancora profondamente attuale, riuscirà a tenere tutti i lettori con il fiato sospeso pagina dopo pagina. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Il manipolatore” è acquistabile non solo nel formato cartaceo, ma anche in quello digitale.
Mercoledì, 06 Giugno 2018 12:14

Intervista all'autore - Gerlanda Mandracchia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nata ad Agrigento. Ho trascorso in questo bellissimo paese una infanzia meravigliosa. Ho avuto la fortuna di vivere in un ambiente che definirei, per la sua bellezza, bucolico. Qualcuno nel vederlo lo definì un Paradiso terrestre.
Martedì, 05 Giugno 2018 16:09

Intervista all'autore - Giuseppe Carrisi

  1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Longobucco (CS) il 9/7/1938, risiedo a Mirto Crosia (CS) e attualmente vivo a Roma. Fin da piccolo la mia passione è stata la musica; ho studiato canto e ho composto tantissime canzoni e poesie di vario genere che inviavo, ogni tanto, ad alcune case editrici, le quali mi promettevano di pubblicarle, ma dietro compenso, che io non prendevo in considerazione, per cui i miei lavori non sono stati mai pubblicati.
Martedì, 05 Giugno 2018 15:51

Intervista all'autore - Maria Carotenuto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa vivere. A tal proposito, desidero menzionare una mia citazione: “Scrivi, perché chi scrive sente e chi sente vive”. Da ciò si può dedurre il legame profondo che c’è tra me e la mia penna, un legame fatto di emozioni veloci e quasi “fluide” che non saprei come esprimere se non avessi con me la mia “bacchetta magica”. Quando scrivo provo la stessa emozione che si sente quando sei su un’isola deserta e hai bisogno di bere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)