BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 11 Novembre 2021 16:49

Intervista all'autore - Andrea Esposito

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nato a Milano ma ho passato parte dell’infanzia a Trieste e Pola. Città di mare, bellissime e piene di storia. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per la lettura. La mia Prozia con pazienza mi leggeva i fumetti Disney prima di andare a dormire la sera, poi ho imparato a leggere da solo, prima ancora di andare a scuola, e presto sono passato ai libri veri e propri. Ne ho letti tantissimi, di tutti i tipi, e la voglia di scrivere è cresciuta in parallelo.
Giovedì, 11 Novembre 2021 16:34

Intervista all'autore - Sarah MinHo

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come sparire dalla realtà che mi circonda e immergersi in un mondo diverso. Ogni volta che scrivo mi vengono tanti pensieri che nemmeno immaginavo di pensare in quel momento. È come uno sfogo alla mia voglia di fare qualcosa che ti piace e ti rilassa allo stesso tempo. Ho avuto modo di sperimentare la scrittura così per caso e ho capito che fosse quello che ho sempre amato.
Giovedì, 11 Novembre 2021 16:11

Intervista all'autore - Lucia De Angelis

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta in Abruzzo, a Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Un paese disteso ai piedi della Maiella e nel contempo a meno di mezz'ora dal mare. Lavoro nell'azienda di famiglia che produce Apparati Medici Ospedalieri. Un lavoro bellissimo, che non mi sottrae al tempo da dedicare alla scrittura e alla lettura. Le mie giornate sono piene di impegni, ma soprattutto colorate dall'allegria e dalla vitalità dei miei nove nipotini, l'età dei quali varia dai tredici anni ai cinque mesi.  
Giovedì, 11 Novembre 2021 11:14

Intervista all'autore - Tommy Zivko

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è qualcosa di liberatorio. Permette di dare una forma ai propri pensieri e, come nel mio caso, alle proprie fantasie derivate anche da ciò che ha influenzato la mia infanzia e la mia adolescenza.
Mercoledì, 10 Novembre 2021 10:54

Intervista all'autrice - Beatrice Micheluzzi

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte della mia vita, fin da quando ho imparato a farlo. Fin da bambina ho sempre amato scrivere e per me era una gioia quando a scuola c'era da svolgere il tema. Ricordo che in terza elementare ci era stato assegnato, come compito a casa, di descrivere cosa avremmo fatto nel pomeriggio. E io scrissi di come, nel cortile tra le vecchie case dove allora abitavo, mi fossi riunita ai miei compagni di gioco, maschi e femmine, per giocare prima a nascondino, poi girando con le biciclettine, fintanto che una signora anziana non era uscita a sgridarci perché facevamo troppo baccano. Credo che riuscii a descrivere bene ciò che era successo, poiché la maestra mi fece i complimenti dicendomi che ero stata bravissima a rendere l'effetto del vociare di prima e dell'immediato silenzio di dopo. Con mio grande imbarazzo mi mandò a leggere il tema in tutte le classi!
Mercoledì, 10 Novembre 2021 10:07

Intervista all'autrice - Francesca Tindara Ruvolo

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un paesino del Messinese che si chiama Torregrotta, è un paese che amo e che mi ha dato tanto. L'anima siciliana è passionale e profonda ma anche tradizionale e musicale, ebbene io queste caratteristiche me le sono incastonate dentro subito ed andando fiera della mia Sicilianità che inizio a scrivere sin da bambina, sotto l'influenza magica di mia nonna dalla quale ho ereditato l'amore per le storie. Lei, la sua macchina da cucire, le ballate in poesia Siciliana come " na signurina bedda e quantitati". Le storie narrate attorno al braciere con la luce di una candela, hanno fatto maturare in me l' incipit per il mio modo di scrivere. La fede in Dio che mia nonna mi ha trasmesso, insieme all'amore per la famiglia, il rispetto, l'amore per la cultura, la conquista del bene e del perdono, sono tutte scie parallele che la mia famiglia mi ha donato e che io ho sempre cercato di trasmettere nello scrivere e nella vita. Sono mamma di un bimbo meraviglioso, di nome Christian. Amo la mia famiglia ed adoro il mio lavoro e sono fortunata a lavorare con colleghi stupendi che credono in me. È per mio figlio che ho deciso di fare emergere queste storie, come l’anima riemerge dopo una lunga e travagliata tempesta.
Mercoledì, 10 Novembre 2021 09:32

Intervista all'autore - Antonio Perugini

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a San Benedetto del Tronto dove ho vissuto per la maggior parte della mia vita. Solo da qualche anno abito a Grottammare, cittadina confinante. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Racconti straordinari" di Edgar Allan Poe. Sono storie brevi e molto coinvolgenti. l'ideale per appassionare i giovanissimi che, sicuramente, non amano lungaggini.
Mercoledì, 03 Novembre 2021 16:09

93 giorni per rinascere

Ucraina, proteste popolari, caos, resistenza. L’autore Gabriele Bernardelli nella sua Opera dal titolo “93 giorni per rinascere” farà viaggiare i lettori su due binari paralleli, tra cronaca giornalistica e narrativa. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato digitale.  
Mercoledì, 03 Novembre 2021 16:00

Intervista all'autore - Gabriele Bernardelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Come scrittore ho imparato che la storia riguarda anche ciò che accade, ma principalmente si tratta di come gli eventi influenzano il protagonista o i protagonisti. I punti della trama possono fare appello all'intelletto del lettore, ma si vuole andare più in profondità, raggiungendo e mescolando i carboni delle emozioni di un lettore.
Martedì, 02 Novembre 2021 17:02

Da Parigi a S. Pietroburgo

“Da Parigi a S. Pietroburgo”, un titolo che promette un grande viaggio e che non deluderà i lettori che avranno la fortuna di lasciarsi trasportare da queste pagine, spaziando attraverso secoli e Paesi, conoscendo più a fondo caratteristiche e peculiarità di opere molto famose, ma anche di altre meno conosciute ma non per questo meno preziose.  Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e -book.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)