BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 10 Novembre 2021 09:32

Intervista all'autore - Antonio Perugini

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a San Benedetto del Tronto dove ho vissuto per la maggior parte della mia vita. Solo da qualche anno abito a Grottammare, cittadina confinante. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Racconti straordinari" di Edgar Allan Poe. Sono storie brevi e molto coinvolgenti. l'ideale per appassionare i giovanissimi che, sicuramente, non amano lungaggini.
Mercoledì, 03 Novembre 2021 16:09

93 giorni per rinascere

Ucraina, proteste popolari, caos, resistenza. L’autore Gabriele Bernardelli nella sua Opera dal titolo “93 giorni per rinascere” farà viaggiare i lettori su due binari paralleli, tra cronaca giornalistica e narrativa. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato digitale.  
Mercoledì, 03 Novembre 2021 16:00

Intervista all'autore - Gabriele Bernardelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Come scrittore ho imparato che la storia riguarda anche ciò che accade, ma principalmente si tratta di come gli eventi influenzano il protagonista o i protagonisti. I punti della trama possono fare appello all'intelletto del lettore, ma si vuole andare più in profondità, raggiungendo e mescolando i carboni delle emozioni di un lettore.
Martedì, 02 Novembre 2021 17:02

Da Parigi a S. Pietroburgo

“Da Parigi a S. Pietroburgo”, un titolo che promette un grande viaggio e che non deluderà i lettori che avranno la fortuna di lasciarsi trasportare da queste pagine, spaziando attraverso secoli e Paesi, conoscendo più a fondo caratteristiche e peculiarità di opere molto famose, ma anche di altre meno conosciute ma non per questo meno preziose.  Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e -book.  
Martedì, 02 Novembre 2021 16:05

Intervista all'autore - Cesare Orselli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato in un piccolo centro di provincia, mi sono laureato e trasferito subito a Firenze. Insieme alla professione di docente di Liceo (Italiano e Latino) ho iniziato subito a praticare la critica musicale su giornali, riviste per teatri; poi sono passato al Conservatorio di Firenze, all'Università di Cosenza e di Siena come professore di Storia della musica.  
Martedì, 02 Novembre 2021 14:16

Meraky - Mondo nuovo

Meraky è un luogo utopico e bello, dove vivere senza guerra, senza cattiveria e senza quegli elementi negativi che fanno degli uomini esseri imperfetti. L’autrice Maria Elena Laffeni nella sua Opera che si intitola appunto “Meraki - Mondo nuovo”, costruisce il mondo ideale in cui i lettori potranno trovare pace e speranza. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato e-book.  
Martedì, 02 Novembre 2021 14:10

Intervista all'autore - Maria Elena Laffeni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Maria Elena e ho 55 anni, sono nata in una frazione di un piccolo paese Bresciano, Borgo Poncarale. La mia vita, credo sia stata come quella di tutte le bambine che come me sono cresciute in un paese rurale, semplice all’insegna dei giochi e dei sorrisi e dell’amore famigliare. Questo fino all’età di 13 anni, quando un problema di salute ha inciso gravemente, nella mia vita.
Martedì, 02 Novembre 2021 13:48

Intervista all'autore - Fabio Campisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sposato con tre figlie, vivo in Calabria a Roccella Jonica, provincia di Reggio Calabria. Di lavoro attualmente insieme a mia moglie abbiamo un'associazione Ludico ricreativa, nella quale la mattina svolgiamo attività di asilo nido e scuola materna pvt. Di pomeriggio abbiamo un'area giochi dove si svolgono anche compleanni. Precedentemente sono stato proprietario di un bar e ho lavorato in un call center. Quando ho deciso di diventare scrittore? Così per caso, essendo un grande lettore di libri, un giorno su insistenza di mia moglie mi sono messo al pc per iniziare questo libro senza neanche sapere se avessi scritto più di qualche pagina. Mi sono ritrovato in pochi mesi ad averlo finito senza aver trascorso più di un paio d'ore al giorno.
Martedì, 02 Novembre 2021 13:40

Intervista all'autore - Giordana Fauci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un'esperienza meravigliosa. Indubbiamente, una grandiosa opportunità. È la rappresentazione dei propri pensieri, sentimenti, idee ed opinioni, visibili nero su bianco e, al tempo stesso, condivisibili con altri, tanto più nel caso in cui si abbia la fortuna di vedere pubblicata la propria opera.
Sabato, 30 Ottobre 2021 19:42

Intervista all'autore - Gaspare Rasca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è uno dei modi per esprimere le proprie emozioni e il proprio lato introspettivo che altrimenti, secondo il mio parere, difficilmente riuscirei ad esprimere. Non è ovviamente l 'unico mezzo espressivo che utilizzo. C'è la pittura, la scultura e purtroppo vorrei scrivere anche la musica che mio malgrado posso solo ascoltare visto che non sono in grado di suonare strumenti. Scrivere per me significa evasione e trasporto in una dimensione soltanto mia in cui riesco a vedere tutto quello che desidero e che mi fa star bene.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)