BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 30 Novembre 2021 18:04

Intervista all'autore - Fernando Fuschetti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Marcianise, una città agricola e poi industrializzata in provincia di Caserta. L'adolescenza e la gioventù l'ho trascorsa in parte lontano dalla mia città per esigenze familiari prima e per l'università dopo. Lo sport e lo studio sono stati gli impegni preminenti di quelle età. Dopo la laurea ho avuto esperienze brevi nell'insegnamento e poi ho vinto il concorso nel Corpo forestale dello Stato dove sono rimasto fino al 2011 ricoprendo ruoli di notevole importanza e responsabilità. Ho collaborato con riviste scientifiche e questo anticipa in part la mia passione per lo scrivere. Non sono diventato uno scrittore ma mi piace tanto poter raccontare storie dando così sfogo ad una mia passione giovanile che non ho potuto soddisfare per gli impegni dell'attività professionale. Sono sposato dal 1973 e ho tre figli e una stupenda nipotina.
Martedì, 30 Novembre 2021 15:45

Intervista all'autore - Luigi Ferrando -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa esternare compiutamente il mio pensiero. collegarmi idealmente con il pensiero di chi mi legge. Significa la certezza che chi mi legge mi ascolti veramente, potermi esprimere superando le timidezze giovanili. Provo l'emozione di sentirmi ascoltato.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Provo bellissime emozioni, mi piace scrivere, è un vero piacere per me. Dopo aver scritto qualcosa mi sento come soddisfatta e più libera. Mentre scrivo, a volte dimentico tutto il resto e in certe situazioni può essere anche un sollievo. Scrivere comporta sempre un surplus emotivo che si appiana, si risolve e si placa solo quando è stato interamente riversato all'esterno, in una forma che ti riflette, ma è altro da te. Penso sia un'esperienza comune a tutti gli atti creativi.
Lunedì, 29 Novembre 2021 16:47

Intervista all'autore - Caterina Boccardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Caterina Boccardi romana, dove lavoro come istruttrice di nuoto sincronizzato e di nuoto. Ho iniziato a nuotare all’età di tre anni sotto lo sguardo vigile dei miei genitori. A sei anni entro a far parte del settore agonistico di nuoto e nuoto sincronizzato. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione ho conseguito un Master in PNL (Programmazione neuro Linguistica). Ho sempre fatto della comunicazione uno stile di vita, comunicare è un bisogno primario, sia per l’uomo che per gli animali. Lo sport è per me qualcosa di immenso un elisir della felicità, qualcosa di cui non potrei farne a meno, una passione: “quando nuoto non penso, mi rilasso”. Quando non nuoto adoro scrivere. Ho iniziato da piccola prima con il diario dei segreti, poi spedivo ogni settimana lunghe lettere ai miei genitori, ad una zia per me importante e a me stessa con tanto di francobollo. Autrice del romanzo “E Quindi?!” edizioni Alter-Ego, dove per l’intera narrazione ci si trova immersi nell’acqua, sono uscita con il mio secondo romanzo “Verde Pallido” edizioni Scatole Parlanti dove riappare l’elemento acqua e questa estate con le mie nuove opere “Roma città chiusa”, edizioni Albatros delle riflessioni sul Covid e su come lei e gli italiani vivono questa guerra e “Realtà nascoste” edizioni Dialoghi. Una storia di resilienza, un dipinto dai tratti decisi, amari e allo stesso tempo colmi di speranza e vitalità. Spazio dall’acqua, alla scrittura, alla recitazione passando per il teatro, la televisione e al cinema vivendo il tutto con entusiasmo e passione.
Lunedì, 29 Novembre 2021 15:43

Intervista all'autore - Vito Motta -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato Misterbianco (CT) nel 1951, da 45 anni vivo a Valverde di Catania un magnifico paese adagiato ai piedi dell'Etna, sono sposato, padre di sei figli quattro maschi e due femmine. Nel 1983 insieme a mia moglie ci siamo convertiti alla fede Cristiana Evangelica, da allora Il Dio della pace e dell’amore ci ha concesso di avere tra di noi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù. Sono autore di vari libri Cristiani: prima ho lavorato come responsabile tecnico dei servizi post vendita in una concessionaria di automobili, dal 2011 in pensione. Confesso che ancora oggi esito a definirmi scrittore. Se qualcuno si riferisce a me come scrittore, cerco di respingere la loro affermazione. Questo libro vuole essere un dono fraterno a tutti coloro che davvero hanno a cuore degli interrogativi e cercano davvero delle risposte, che sono impegnati nella ricerca della verità con cuore sincero.
Lunedì, 29 Novembre 2021 11:57

Intervista all'autore - Sara Ravelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una ragazza semplice, le mie origini sono italiane ma nel complesso mi piace definirmi nativa del mondo e originaria di un periodo sociale in cui la complessità degli eventi ci porta ad essere tutti sullo stesso piano sia nella quotidianità che nelle relazioni che si creano in un complesso gioco di amicizie. Più che una mia decisione, scrivere è uno sfogo e una passione che nasce dal mio desiderio di coinvolgere ed esprimere al lettore semplici o anche complicati pensieri o ragionamenti che si sviluppano nel racconto fantasy, come per il libro "La squama degli abissi" dove lascio la possibilità a chi legge di evadere col proprio pensiero da un intricato contesto di regole sociali. Il mio obiettivo è di creare attraverso il testo e la trama, un ragionamento e di conseguenza una possibilità, dettata dalla "scelta". Quello che di conseguenza mi porta a scrivere è un sentimento positivo verso un mondo che credo abbia bisogno di sognare di più e di provare di più a credere di poter "scegliere" attraverso la propria singola riflessione di ciascun soggetto.
Lunedì, 29 Novembre 2021 11:41

Intervista all'autore - Rita Ortu -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Rita, vengo dalla Sardegna. All'età dei soli tre mesi mia madre mi abbandonò lasciandomi davanti una chiesa, motivo per il quale sono cresciuta in collegio. La mia vita non è stata facile perché quando sembrava andasse tutto bene, mi sono ammalata ma nonostante questo sono felice perché ho un marito e due figli che mi amano. Ho scritto nell'arco della mia vita tantissime poesie e racconti, che sono nate dalle mie emozioni, delusioni ; infatti esse esprimono in pieno i miei più sinceri sentimenti.
Lunedì, 29 Novembre 2021 11:14

Dalla campagna al cielo

Una storia profonda portatrice dei sani valori del passato, come l’amore e il rispetto per la famiglia e la fede religiosa. Questo e tanto altro nell’intensa Opera dell’Autore Lucio Torquati che conquisterà il grande pubblico con uno stile coinvolgente e ricercato. Edito dalla Casa Editrice BookSprnt Edizioni, il testo dal titolo: “Dalla campagna al cielo”, è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
Sabato, 27 Novembre 2021 16:43

Intervista all'autore - Federico Testardi

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Roma, in periferia.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Il Signore degli Anelli" di Tolkien, perché è una vera e propria lezione di vita.
Sabato, 27 Novembre 2021 13:09

Imparo… la grammatica italiana…!

Un testo di grammatica italiana destinato alle classi quarta e quinta della scuola primaria e al triennio della scuola secondaria di primo grado. Un volume scritto con l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze di base fondamentali per completare il percorso scolastico. Arriva in libreria “Imparo… la grammatica italiana…! Percorsi grammaticali semplificati e facilitati, con schemi riassuntivi”, compendio di grammatica italiana a firma di Francesco Siciliani. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, contiene al suo interno esercizi di ricapitolazione, tabelle di sintesi e schemi riassuntivi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)