Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Giovedì, 21 Ottobre 2021 14:14

Amici da lontano

Un giovane appassionato di scienza e astronomia, il risveglio all’interno di un’astronave aliena, la sensazione di essere l’ago della bilancia per la sopravvivenza del pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti. Arriva in libreria “Amici da lontano”, il nuovo romanzo di Abramo Di Vita. Il volume, edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartaceo, è un mix tra il genere fantasy e la fantascienza, in un viaggio galattico tutto da scoprire…  
Giovedì, 21 Ottobre 2021 13:46

Intervista all'autore - Abramo Di Vita

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Como e cresciuto a Cantù, una città a 10 chilometri da Como. Attualmente però vivo in Germania a Icheinam, una piccola cittadina tedesca.
Martedì, 19 Ottobre 2021 18:32

La collana perduta

Magia, avventura e azione sono alcuni degli ingredienti di questo avvincente romanzo intitolato “La collana perduta” della giovane autrice Maria Cristina Dolce. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è acquistabile sia in formato cartaceo sia in quello digitale.  
Martedì, 19 Ottobre 2021 18:28

Intervista all'autrice - Maria Cristina Dolce

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa esprimere ciò che provo in quel momento attraverso le parole. Ogni volta che prendo in mano una penna, so di entrare nel mio posto sicuro, in cui mi sento a mio agio. È difficile elencare tutte le emozioni che provo quando scrivo, ma so che scrivere mi calma e mi rende felice. La scrittura per me sarà sempre un’ancora, a cui so posso aggrapparmi ogni volta che ne ho bisogno.
 1. Parliamo un po’ di sua madre, dove è nata e cresciuta? Mia madre è nata a Porto Torres nel luglio del 1948, seminata nella terra come gli altri fratelli su tutta la Sardegna. Questo a causa del lavoro del capo famiglia. Il suo amatissimo padre Francesco, calabrese e carabiniere che una volta sposata sua madre Adelina iniziò a fare un figlio per ogni stazione della Sardegna alla quale veniva di volta in volta assegnato. Così agli zii fratelli Giuseppe ed Eriberto, più piccoli di mia madre toccò Osilo, la sorella più grande Teresa nacque a Codrongianus e infine Lucia anche lei a Porto Torres. Era la terzogenita di cinque fratelli. È cresciuta nel piccolo ma caratteristico comune di Aggius. Un paese di meno di duemila anime e tutte sono passate per il suo ufficio. Ha lavorato infatti per vent'anni all'anagrafe del comune, lavoro che lasciò per motivi di salute. Il lavoro era noioso e forse anche da qui nasce la sua necessità di scrivere, scrivere per lei, a lei.
Sabato, 16 Ottobre 2021 21:30

Intervista all'autore - September Girls

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per noi è un modo di comunicare, un modo di esprimere le nostre idee. Scrivere per noi significa veramente tanto, è un modo per "sfuggire" da certe situazioni. Mentre scriviamo entriamo in un mondo tutto nostro, proprio parallelo alla realtà. Scrivere per noi è un modo per sentirci più vicine, essendo lontane, significa essere liberi di esprimere ogni nostra emozione, cercando di farla arrivare anche a chi legge. In un mondo dove le persone molto spesso non sono libere di esprimersi come meglio credono.
Sabato, 16 Ottobre 2021 18:20

Alveah - Il sigillo di fuoco

Una storia appassionante che, sin dalle prime pagine, trasporterà i lettori tra Elfi, Troll, Figli della Luce e del Buio, nel fantastico mondo di Alveah, di cui l’Opera prende il titolo. Edita dalla BookSprint Edizioni, il testo dell’autrice Giulia Niero è acquistabile anche in formato digitale.  
Sabato, 16 Ottobre 2021 18:15

Intervista all'autore - Giulia Niero

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente vivo a Mira, una piccola cittadina in provincia di Venezia, a metà strada tra le città di Venezia e Padova. Ho cominciato a scrivere all'età di 15 anni. Inizialmente erano brevi racconti, alcuni fantasy, altri thriller e horror. Smisi di scrivere per diversi anni e ho ricominciato circa un anno fa, grazie al lavoro di supplente all'interno delle scuole, ispirata soprattutto dai bambini e dai ragazzi a cui ho avuto il piacere di insegnare.  
Sabato, 16 Ottobre 2021 17:23

Intervista all'autrice - Anna Scicchitano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono a nata e cresciuta a Roma, quartiere piazza Bologna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei un libro di Alessandro D’Avenia: "Ciò che inferno non è". D'Avenia è il mio scrittore preferito. Oltre a narrare una storia commovente, credo che questo libro possa insegnare tanto su cosa significhi amare e su cosa significhi educare.
Sabato, 16 Ottobre 2021 17:01

Intervista all'autore - Atir Frino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono sempre stata una poetessa, lei si chiede, ma và! Si. Sono un tipo sensibile, fantasticavo, sognavo a occhi aperti, e che è diventata logica e oggettiva dopo un percorso psicologico, non ho perso la mia creatività, l'ho fatta crescere con più senso, più maturità, non si finisce mai di imparare, per cui spero sempre di apprendere e comprendere, sempre, meglio ciò che mi circonda, per descrivere i miei sentimenti nel momento che interagisce nella mia anima.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)