BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 13 Dicembre 2021 10:57

Gesuino

Una storia che insegna che anche quando sembra impossibile, bisogna riporre fiducia nel proprio potenziale e lottare affinché i desideri si avverino. “Gesuino” dell’autore Bruno Mereu conquisterà tutti i lettori con la determinazione del grande protagonista dai cui l’Opera prende il titolo. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile in formato cartaceo e in e-book.
Sabato, 11 Dicembre 2021 12:16

Intervista all'autore - Serena Badalamenti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Sciacca, un paese in provincia di Agrigento.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini.
Venerdì, 10 Dicembre 2021 16:28

Intervista all'autore - Corrado Canfora -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È la prima volta che mi cimento con la pubblicazione di un libro, di iniziare un colloquio a distanza con persone mai viste prima e di sforzarmi di interpretare i loro desideri, le loro ansie, le loro speranze. Tutto questo provoca emozioni infinite, tante quanti sono i possibili lettori.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Caltanissetta, piccola città dell'entroterra siciliano.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei libri tecnico-scientifici.
Giovedì, 09 Dicembre 2021 16:45

Intervista all'autore - Pasqualino Casaburi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono bancario di professione nato a Milano per occorrenza di lavoro dei genitori. Trasferita la famiglia in Maremma avevo solo 9 anni quando mi è venuto a mancare il padre. Da quel momento, finito il periodo di spensieratezza, un senso di responsabilità ha pervaso le mie giornate accelerando in me la "riflessione" sul vero senso di quel vuoto venuto a crearsi improvvisamente. Dover fare bene, rispettare e obbedire mi apparivano ora più che mai come un qualcosa ancora di più perentorio. Dovevo "dimostrare" a mia madre di essere capace di gestire la situazione. Questa auto imposizione analizzata oggi, con un metodo autoconoscitivo, mi appare come una distorsione capace di generare conseguenze anche sul vivere quotidiano. La decisione di scrivere è giunta inaspettata (forse come esito di questa continua riflessione) come una necessità di aprirsi ad una modalità nuova di espressione dello spirito che si espandeva sempre di più in me. Dapprima invogliato ad una lettura di testi di mio interesse ed in seguito, appunto a liberare il pensiero nella scrittura.
Giovedì, 09 Dicembre 2021 15:40

Intervista all'autore - Sandra Ottonello -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Io scrivo per me stessa. Amo prendere appunti, scrivere ciò che faccio quello che vedo. Forse per fissare meglio nella memoria ogni esperienza.
Giovedì, 09 Dicembre 2021 11:27

Intervista all'autore - Alex Rinaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io abito in una piccola frazione di Cartoceto (PU), in quella splendida regione che sono le Marche. Fin da piccolo ho sentito l'esigenza di scrivere, per ricostruire nero su bianco delle emozioni, riflessioni e stati d'animo che intendevo estrapolare dalla profonda irrazionalità della mia coscienza, come per aumentarne l'autenticità. Con il passare degli anni, le mie riflessioni sono diventate poesie, e le poesie la parte più sincera di me. Quindi credo che la "vocazione" dello scrittore abbia sempre fatto un po' parte di me, e questo non dato dal successo delle mie opere, ma quanto dalla loro autenticità.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta in mezzo alle montagne, ma mi ci sono sempre sentita come un pesce fuor d'acqua: il freddo e la mentalità montanara mi rendevano cupa ed introversa, l'opposto di quello che sono da quando vivo in Toscana. Sono mamma, sono nonna, faccio la maestra: tutto sono fuorché una scrittrice. Però, mio malgrado, la mia vita è stata una sorta di telenovela, (genere cinematografico che peraltro non mi è mai piaciuto) e raccontando di me più di una volta mi sono sentita dire che avrei dovuto scrivere un libro, così alla fine ho deciso di provarci per davvero.
Giovedì, 09 Dicembre 2021 10:50

Intervista all'autore - Antonio Di Giacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono uno fra tanti, ho svolto le mansioni di ufficiale nella marina mercantile, ho insegnato nelle scuole medie e al nautico, inoltre ho ricoperto le mansioni di segretario nelle scuole. Provengo da Francavilla al Mare, in Abruzzo. Ho deciso di iniziare a scrivere all'età di 25 anni, ma la passione per scrivere era nell'intimo dei miei pensieri.
Martedì, 07 Dicembre 2021 15:41

Le ragioni del cuore

L’amore è il vero e proprio protagonista di questa intensa Opera dell’Autrice Rita Ortu che, tramite i suoi componimenti, toccherà l’animo dei lettori sin nel profondo. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo dal titolo: “Le ragioni del cuore” è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)