Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Venerdì, 19 Novembre 2021 16:39

Intervista all'autore - Mirko Renda

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Contribuire! Se scrivi una ricetta di cucina stai contribuendo a migliorare il bagaglio culturale di un cuoco o di una casalinga magari, se racconti una verità stai contribuendo a presentarla nel mondo e magari qualcuno sicuramente ne beneficerà o da tempo la aspettava qualcun altro magari avendola vista non si sentirà solo sapendo che non lo è. Le emozioni che provo sono di gioia anche se a volte per raccontare certe esperienze si deve fare i conti con il passato...   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho giurato di scrivere tutta la verità, quindi posso tranquillamente dire che in questo libro c'è solo la mia vita reale.   Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ha significato fare un viaggio nel passato, affrontare una parte di me che vive in esso. Un viaggio interiore profondo e "guidato", ha significato spezzare delle "catene", dei "blocchi" ma non solo. Scrivere quest'opera è stato mettere in discussione molte cose, scoprire altre "verità", è stato passione ma la cosa più bella è che è stato Amore.   La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative? Bellissima domanda! La scelta del titolo è stata molto combattuta ed è solo leggendolo che si capirà il motivo. La verità è che non sapevo tante cose quando ho scritto la mia esperienza ed infatti ho impiegato anni per completarlo, appunto per il titolo! Avevo scritto ciò che era accaduto ma nessuno al mondo sembrava saper dare una spiegazione, ed è questo che mi ha spinto alla "ricerca" e poi tutto è venuto da sé!   In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché? Sicuramente "il quaderno dell'amore" commissionato da Padre Pio. Un libro con poche pagine che racchiudono delle grandi verità, un esempio della possibilità di entrare in connessione con Dio ma purtroppo anche la testimonianza del fatto che l'uomo spesso non voglia accettare ciò che non vede e se non lo vede è solo perché guarda con gli strumenti sbagliati. quel suo libro lo paragonerei ad una chiave a disposizione di tutti ma non per tutti! Quando fu chiesto al padre Pio di rivelare il segreto degli Angeli lui si rifiutò.Uun altro autore che sicuramente vorrei con me su quell'isola è Italo Pentimalli perché è una persona, un ricercatore e tanto altro che non dà niente per scontato e credo sia sulla direzione giusta!   Ebook o cartaceo? Un’emozione viene trasmessa e basta! Un'esperienza viene assimilata che sia Ebook o cartaceo non ha molta importanza però adesso c'è più scelta quindi basta solo scegliere... io comunque scelgo il cartaceo!   Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore? Solo da poco tempo e per quanto riguarda il motivo posso dire con certezza che l'unico mio obbiettivo è poter contribuire nel mondo.   Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo? Se mi avesse fatto questa domanda mesi fa sicurante avrei cercato di deviare il discorso ma non oggi perché ciò che accadde mi sconvolse parecchio allora ma adesso è tutto chiaro! Non è nato per una idea ma bensì per una apparizione del mio Angelo e me lo disse chiaramente! Sono felice di questa domanda.   Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro? Considerando che sono passati anni a causa di blocchi interiori e di ricerche e di lavoro su me stesso, percorsi, ostacoli, prove, vederlo adesso prendere corpo non è altro che il risultato di un buon lavoro interiore e provo gioia, come una storia dal lieto fine!   Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro? La prima persona in assoluto è stata mia nipote Annalisa che mi ha aiutato nelle correzioni grammaticali e mi ha sostenuto senza giudizio, nel suo silenzio mi stava vicino anche se abitiamo lontani!   Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro? Da non sottovalutare! Credo occuperà una fetta importante di mercato.    
Giovedì, 18 Novembre 2021 17:01

Intervista all'autore - Massimiliano Maini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me, è un modo per condividere le emozioni e per dargli una forma concreta. Tra l'altro io sono un esperto di riconoscimento delle emozioni e delle espressioni, e questo mi ha aiutato molto nel dare un’anima reale a tutti i personaggi del romanzo. Con questo approccio ho cercato di creare un romanzo immersivo, nel quale il lettore ci si ritrova e sente le emozioni dei vari personaggi, come se le stesse vivendo in prima persona.
Giovedì, 18 Novembre 2021 11:52

Intervista all'autore -Francesca Monfardini-

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ragazza di 21 anni diplomata presso il liceo scientifico di Pistoia. Al momento frequento l’università di Firenze. La mia passione per la scrittura è nata in tenera età quando i miei genitori mi leggevano le classiche favole prima di andare a dormire. Queste mi facevano sognare ad occhi aperti. Mi hanno sempre affascinato le parole e il potere che hanno sulle persone, sia in positivo che in negativo. Ho sempre avuto il desiderio di poter scrivere un libro, proprio per cercare di far provare le stesse emozioni che percepivo quando ero piccola.
Giovedì, 18 Novembre 2021 10:36

Intervista all'autore - Attilio Saletta -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino Nonostante le difficoltà continuo ad avere un rapporto dinamico con il vivere stesso. In realtà non mi considero uno scrittore, i miei lavori sono percorsi narrativi.
Mercoledì, 17 Novembre 2021 16:46

Intervista all'autore - Pino Scorciapino -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 66 anni, nato il 2 febbraio 1955. Sposato, ho due figlie e due nipoti, un ragazzo di 15 anni ed una bambina di 3. Ho vinto il concorso e per trenta anni a Palermo ho lavorato come dirigente alla Regione. Mi sono occupato di fondi europei e, all’inizio, di imprenditoria giovanile. Dal 2018 in pensione, sono tornato stabilmente nel mio paese d’origine, Troina, cittadina nel cuore della Sicilia. Ho pubblicato il mio primo libro a 19 anni, nel 1974. Scrivere fa parte di me, probabilmente è la mia privilegiata modalità espressiva, comunicativa. Questo è il mio libro numero 13. Fondamentalmente sono un cronista. Ho collaborato nel tempo inizialmente come redattore locale con quotidiani e periodici siciliani e sono iscritto all’Ordine dei giornalisti nell’elenco dei pubblicisti dal 1987. Adesso collaboro dal 2018 con il “Centro Studi Pio La Torre” di Palermo. Mi occupo in prevalenza, anche se non esclusivamente, di politica internazionale, armamenti, disarmo. Sono tornato al mio primo amore. Infatti sono laureato in Scienze politiche, indirizzo internazionale. Ho sempre molto pudore a definirmi scrittore, anche dopo aver pubblicato finora tredici libri. Più che altro sono un saggista, un raccontatore, uno storico, un biografo. Tuttavia mi rendo conto, a posteriori, che in tante delle centinaia di pagine scritte, in qualche modo, pur non essendo un romanziere, finisco per essere uno scrittore. Per restare a questo libro, nel terzo saggio ossia nell’ultimo, dichiaro di aver volutamente adottato un approccio da scrittore. Per prendermi una maggiore libertà di giudizio. O, almeno, ho tentato questo approccio.
Mercoledì, 17 Novembre 2021 16:00

Ferlauto, Calabrese, Rotondo

Pino Scorciapino è autore di “Ferlauto, Calabrese, Rotondo. A proposito di tre sacerdoti di Troina”, una storia vera che ha per protagonista l’Oasi di Troina, un Istituto sanitario per disabili. Una tematica delicata ed estremamente attuale, quindi, affidata alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni, che ha reso il testo attualmente disponibile sia in formato cartaceo, sia in e-book.   L’Oasi di Troina è un Istituto per disabili che si trova nella provincia di Enna, fondato da Don Luigi Ferlauto e presso il quale si sono, in seguito, succeduti altri sacerdoti, tra cui Padre Calabrese e Padre Rotondo, senza dimenticare tutti i medici e para-medici che vi si adoperano tuttora e che curano con altrettanto amore i loro pazienti.   Un testo importante che non può non far riflettere sull’importanza delle informazioni apprese e, invero, sulla veridicità di ciascuna fonte, sottolineando quanto sia opportuno accertarsi sempre di quel che si sente dire in giro, il più delle volte parole dette senza cognizione di causa e senza aver prima appurato l’autenticità delle fonti.   Nato a Troina nel 1955, Pino Scorciapino è sposato con due figlie. Laureato in Scienze Politiche, è stato dirigente della Regione a Palermo dal 1987 al 2017, è attualmente in pensione dal 2018. Saggista, aforista, ha pubblicato “Troina, 18 febbraio 1898” (Sicilgraf, 1974), “Governi e parlamenti nella formazione della politica estera italiana”, scritto con Fulvio Attinà e Salvo Cutuli (Editrice Cooperativa Libraria Catanese, 1982), “Ancipa. La costruzione di una diga nella Sicilia degli anni ‘50” (CLT Distributrice, 1984), “Conterranei miei” (La Normanna, 2000), “Conterranei miei Atto II” (Tipoedizioni, 2009), “Due anni in Ottorighe” (BookSprint, 2012), “Le massime di Massimo” (Albatros, 2013), “Qualcosa di padre Campagna” (Falco, 2016), “Le massime di Vitaliano” (Albatros, 2019), “Giovanni Vitale, una vita per la scuola. E non solo…” (Grafiser, 2019), “Massime avanti Coronavis e dopo Coronavis” (Albatros, 2020).    
Mercoledì, 17 Novembre 2021 15:24

Intervista all'autore - Giulia Aiazzi

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giulia Aiazzi, ho 30 anni e sono cresciuta a Prato, in Toscana. Io sono figlia unica e da bambina, quando le mie amiche partivano per le vacanze estive, restavo da sola a casa, e per sentirmi più vicino a loro e passare il tempo ho iniziato a scrivere, immaginando di vivere con loro avventure in mondi fantastici. L'estate passava ma non la mia voglia di scrivere: avevo trovato il mio modo per evadere dalla realtà.
Mercoledì, 17 Novembre 2021 15:24

Intervista all'autore - Giulia Aiazzi

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giulia Aiazzi, ho 30 anni e sono cresciuta a Prato, in Toscana. Io sono figlia unica e da bambina, quando le mie amiche partivano per le vacanze estive, restavo da sola a casa, e per sentirmi più vicino a loro e passare il tempo ho iniziato a scrivere, immaginando di vivere con loro avventure in mondi fantastici. L'estate passava ma non la mia voglia di scrivere: avevo trovato il mio modo per evadere dalla realtà.
Mercoledì, 17 Novembre 2021 11:26

Corpo e Psiche

Nessuno conosce il modo giusto per poter vivere la vita, ma alcune persone sono più intuitive di altre nel cogliere l’essenza dell’umanità. “Corpo e psiche”, l’intensa Opera dell’autore Massimiliano Grillo, mette in vita un’affascinante lettura che non potrà non toccare nel profondo tutti i lettori. Edita dalla Casa Editrice Bookprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
Mercoledì, 17 Novembre 2021 11:18

Intervista all'autore - Massimiliano Grillo

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono Nato a Milano è cresciuto nella medesima città fino a quando non scelsi di spostarmi a Venezia dove tuttora vivo.    Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente “Vivi come se dovessi morire domani: Impara come se dovessi vivere per sempre” di Arun Gandhi. Un libro che possa spiegare ad un giovane la cosa più preziosa che ha…il Tempo. Imparare a non sprecarlo fa diventare adulti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)