Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:57

Intervista all'autore - Corrado Liberi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da lontano, dallo scorso millennio. Ho visto tante cose e vissute molte esperienze. Non c'è stato un momento, un episodio che abbia suscitato in me il desiderio di impegnarmi nella scrittura. Ho scritto e scrivo, per professione e per diletto, di politica, di economia e di finanza. Ho iniziato a raccontare per dare un taglio alle mie attività professionali.
Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:36

Intervista all'autore - Marco Sazio -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a S. Cesario di Lecce e cresciuto a Melendugno, un piccolo paese in provincia di Lecce.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ogni libro sano di filosofia.
Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:11

Intervista all'autore - Sergio Maffeis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un’esigenza culturale che esprime gioia e stimola il confronto.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Se eccettua la fede non c’è nulla che m’appartiene.   Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho trovato le radici del Cristianesimo che professo con convinzione.   La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stesso per deciderlo tra varie alternative? È stato abbastanza semplice.   In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché? “La forza della regione” di Oriana Fallaci perché è stata una donna affascinante e una formidabile scrittrice, amabile e pura.   Ebook o cartaceo? il libro cartaceo mi convince di più.   Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore? Non è stata una decisione voluta ma piuttosto un’esplosione culturale.   Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo? La conoscenza della teologia mi ha indotto a risalire all’origine del Cristianesimo e ho trovato nell’Ebraismo la fonte della fede in Yahweh.   Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro? Dolcezza, tuttavia, essa non e mai sufficiente e appagante   Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro? Mio figlio Andrea.   Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro? È un’idea forte di comunicazione che ha bisogno tuttavia di essere compresa e quindi di espandersi nel contesto socio/ culturale.    
Mercoledì, 01 Dicembre 2021 10:22

Intervista all'autore - Carmen Burel -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono un'insegnante di lettere, insegno in una scuola secondaria di primo grado e vivo a Roma, sebbene sia nata a Pordenone dove sono cresciuta. Non mi sento una scrittrice, semplicemente mi diverte raccontare storie, in cui immagino, gioco con le parole, creo rime e assonanze, situazioni esilaranti e stravaganti allo stesso tempo. La narrativa per l'infanzia diventa il "luogo ideale" dove è possibile togliere, semplificare, scavare. E ogni volta mi sorprendo di quanto frequentare la scrittura e le sue zone limitrofe possa dare molte soddisfazioni.
Martedì, 30 Novembre 2021 18:35

Intervista all'autore - Valentina Braun -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Dopo la scuola mi ritrovai a fare il commercialista; domande, esposti, ricorsi, relazioni, perizie. Questo scrivevo. Mi dava da vivere e intanto mi facevo una casa, mi godevo una giovane moglie e, insieme a lei, crescevo i figli. Solo dopo avere realizzato i miei obiettivi di ragazzo-uomo mi preoccupai d'altro. Volevo fare qualcosa di utile in un mondo di pazzi, dove vedevo tante cose sbagliate. Così cominciai a scrivere. Iniziai con l'inviare testi attinenti a materie di natura professionale a giornali e riviste e, dovendo esporre critiche anche cattive verso governanti e politici in genere, cominciai ad usare lo pseudonimo Valentina Braun per protezione alla mia attività che altrimenti ne sarebbe stata compromessa.
Martedì, 30 Novembre 2021 18:04

Intervista all'autore - Fernando Fuschetti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Marcianise, una città agricola e poi industrializzata in provincia di Caserta. L'adolescenza e la gioventù l'ho trascorsa in parte lontano dalla mia città per esigenze familiari prima e per l'università dopo. Lo sport e lo studio sono stati gli impegni preminenti di quelle età. Dopo la laurea ho avuto esperienze brevi nell'insegnamento e poi ho vinto il concorso nel Corpo forestale dello Stato dove sono rimasto fino al 2011 ricoprendo ruoli di notevole importanza e responsabilità. Ho collaborato con riviste scientifiche e questo anticipa in part la mia passione per lo scrivere. Non sono diventato uno scrittore ma mi piace tanto poter raccontare storie dando così sfogo ad una mia passione giovanile che non ho potuto soddisfare per gli impegni dell'attività professionale. Sono sposato dal 1973 e ho tre figli e una stupenda nipotina.
Martedì, 30 Novembre 2021 15:45

Intervista all'autore - Luigi Ferrando -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa esternare compiutamente il mio pensiero. collegarmi idealmente con il pensiero di chi mi legge. Significa la certezza che chi mi legge mi ascolti veramente, potermi esprimere superando le timidezze giovanili. Provo l'emozione di sentirmi ascoltato.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Provo bellissime emozioni, mi piace scrivere, è un vero piacere per me. Dopo aver scritto qualcosa mi sento come soddisfatta e più libera. Mentre scrivo, a volte dimentico tutto il resto e in certe situazioni può essere anche un sollievo. Scrivere comporta sempre un surplus emotivo che si appiana, si risolve e si placa solo quando è stato interamente riversato all'esterno, in una forma che ti riflette, ma è altro da te. Penso sia un'esperienza comune a tutti gli atti creativi.
Lunedì, 29 Novembre 2021 16:47

Intervista all'autore - Caterina Boccardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Caterina Boccardi romana, dove lavoro come istruttrice di nuoto sincronizzato e di nuoto. Ho iniziato a nuotare all’età di tre anni sotto lo sguardo vigile dei miei genitori. A sei anni entro a far parte del settore agonistico di nuoto e nuoto sincronizzato. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione ho conseguito un Master in PNL (Programmazione neuro Linguistica). Ho sempre fatto della comunicazione uno stile di vita, comunicare è un bisogno primario, sia per l’uomo che per gli animali. Lo sport è per me qualcosa di immenso un elisir della felicità, qualcosa di cui non potrei farne a meno, una passione: “quando nuoto non penso, mi rilasso”. Quando non nuoto adoro scrivere. Ho iniziato da piccola prima con il diario dei segreti, poi spedivo ogni settimana lunghe lettere ai miei genitori, ad una zia per me importante e a me stessa con tanto di francobollo. Autrice del romanzo “E Quindi?!” edizioni Alter-Ego, dove per l’intera narrazione ci si trova immersi nell’acqua, sono uscita con il mio secondo romanzo “Verde Pallido” edizioni Scatole Parlanti dove riappare l’elemento acqua e questa estate con le mie nuove opere “Roma città chiusa”, edizioni Albatros delle riflessioni sul Covid e su come lei e gli italiani vivono questa guerra e “Realtà nascoste” edizioni Dialoghi. Una storia di resilienza, un dipinto dai tratti decisi, amari e allo stesso tempo colmi di speranza e vitalità. Spazio dall’acqua, alla scrittura, alla recitazione passando per il teatro, la televisione e al cinema vivendo il tutto con entusiasmo e passione.
Lunedì, 29 Novembre 2021 15:43

Intervista all'autore - Vito Motta -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato Misterbianco (CT) nel 1951, da 45 anni vivo a Valverde di Catania un magnifico paese adagiato ai piedi dell'Etna, sono sposato, padre di sei figli quattro maschi e due femmine. Nel 1983 insieme a mia moglie ci siamo convertiti alla fede Cristiana Evangelica, da allora Il Dio della pace e dell’amore ci ha concesso di avere tra di noi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù. Sono autore di vari libri Cristiani: prima ho lavorato come responsabile tecnico dei servizi post vendita in una concessionaria di automobili, dal 2011 in pensione. Confesso che ancora oggi esito a definirmi scrittore. Se qualcuno si riferisce a me come scrittore, cerco di respingere la loro affermazione. Questo libro vuole essere un dono fraterno a tutti coloro che davvero hanno a cuore degli interrogativi e cercano davvero delle risposte, che sono impegnati nella ricerca della verità con cuore sincero.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)