Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Mercoledì, 24 Novembre 2021 15:45

Intervista all'autore - Luana Galli

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere non dà emozioni di per sé ma allinea quelle che già provo. Nel senso che scrivendo mi sfogo e contengo le emozioni più forti sia negative che positive.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? L'unica cosa della mia vita presente in questo libro é la difficoltà nei rapporti umani che condividiamo io e la protagonista, Maya.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 11:30

Intervista all'autore - Alessandra Prosperi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Nello scrivere riverso tutta la mia fantasia, le mie emozioni e i miei pensieri.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La storia del libro è principalmente inventata, ma ci ho messo tanto di mio: l’amore per la mia città, la mia passione calcistica. Ci sono alcuni aspetti della protagonista che mi rispecchiano, la determinazione e la voglia di combattere senza mollare mai.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 10:17

Intervista all'autore - Anna Maria Liggeri

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi presento: sono Anna Maria Liggeri, nata a Milano, negli Anni Sessanta, ho goduto della meravigliosa atmosfera di quel periodo. Da bambina mi recavo alla Galleria d’Arte che aveva il mio papà in Corso Italia che rappresentava uno dei luoghi d’incontro dei poeti artisti milanesi. Tra gli amici di Papà, lo stilista e sarto Pallino, il meraviglioso scrittore Dino Buzzati, il Maestro Danzi, solamente per citarne alcuni. Una culla di pittori e scrittori, con i quali trascorrevo la mia infanzia. Ho vissuto, così, un’infanzia magica tra tele, letteratura e quadri antichi. Papà era un perito del Tribunale e la nonna paterna, che si chiamava Lucia, mi raccontava le fiabe e mi parlava delle magiche creature che affollano i boschi e tutti i luoghi naturali. La mia infanzia è stata così, da adolescente, sentivo la magia degli anni Settanta, li ho vissuti da ribelle incarnandone lo spirito e successivamente ho conseguito il Diploma al Liceo Artistico e ho iniziato con le prime mostre di pittura e con le poesie che scrivevo in accompagnamento ai disegni ed ai quadri. In seguito, ho scelto di dedicarmi all’Architettura che consentiva di coniare la letteratura con il disegno. I luoghi vanno immaginati, raccontati e poi progettati, durante una breve parentesi ho lasciato la facoltà di architettura e mi sono trasferita a Roma dove ho frequentato la Scuola del Nudo, poi di nuovo a Milano dove ho conseguito la laurea al Politecnico e ho iniziato a scrivere d’architettura.
Martedì, 23 Novembre 2021 17:47

Intervista all'autore - Lucio Torquati

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia di contadini. Terzo di quattro fratelli, dopo la terza elementare sono andato in Collegio dai Frati Cappuccini, credendo di diventare un buon sacerdote francescano. A 14 anni sono uscito trovandomi in tasca solamente la promozione alla quarta elementare, anche se, in Collegio, avevo frequentato il quarto ginnasio. Ho intrapreso lo studio fino a diventare Ragioniere. Primi mesi dopo diploma, ho lavorato in Pretura come aiutante cancelliere, poi il servizio militare per 17 mesi e successivamente impiegato alla Carifermo spa. dal 1962 al 1998, percorrendo tutti i ruoli e gradi: da impiegato a titolare e direttore di filiale con il grado di Funzionario. La passione di scrivere inizia dal 1955 con poesie personali e non, ed ancora scrivo. Ad oggi avrò scritto quasi 2000 poesie pubblicate, alcune in 4 volumetti. "All'ombra di un sogno" - Ikebana - Gocce di rugiada - Foglie vestite di giallo - Pubblicazioni in diverse antologie, come Voci Nostre di Ancona. La passione, quasi una necessità mi spinge a scrivere molto spesso. La poesia è un togliermi dalla mente frasi o momenti particolari della mia vita, presente e soprattutto passata.
Martedì, 23 Novembre 2021 15:31

Intervista all'autore - Antonino Fodale

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un tecnico, non ho fatto studi classici, ma fin da ragazzo ho sempre avuto la mania di tenere diari, di appuntare tutto, ho tentato anche qualche poesia, ma materialmente, sia perché sempre impegnato con il lavoro, sia per le incombenze familiari, non mi sono mai avventurato nella scrittura. Ora che sono in pensione posso dedicarmi più tranquillamente a questo, che per me potrà diventare un passatempo. Penso, comunque, che questa avventura servirà a trasferire le emozioni, i ricordi, le esperienze sulla carta. per lasciare memoria ai miei eredi di quel periodo particolare della mia vita e di quella disagiata di mio padre.
Martedì, 23 Novembre 2021 11:55

Intervista all'autore - Bruno Mereu

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho voluto nei miei 4 libri scrivere le vicende di una vita trascorsa lavorando e prendendo atto di tutti i drammi e le difficolta umane che ogni essere umano ha incontrato. Da antico viandante di questo tempo ho voluto trasmettere a tutti i giovani le esperienze positive e negative invitando ad essere protagonisti del loro tempo ed essere sempre d'aiuto a chi si trova in difficoltà, aiutandoli a superarle.
Lunedì, 22 Novembre 2021 15:39

Le preghiere dei bambini

Un testo intenso in grado di coniugare fede e purezza, “Le preghiere dei bambini” dell’autrice Giovanna Pettazzoni Lazzara, conquisterà il pubblico grazie ad uno stile ricercato ma in grado di arrivare dritto al cuore. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, si in quello digitale.
Lunedì, 22 Novembre 2021 12:08

Intrigo karmico

Un salto nel tempo tra il 1200 e il 2021, storie d’amore ostacolate, destini da combattere. “Intrigo karmico” è l’intenso romanzo dell’autrice Chiara Manzoni che conquisterà i lettori sin dalla prima pagina. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Lunedì, 22 Novembre 2021 12:01

Intervista all'autore - Chiara Manzoni

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 36 anni, faccio la mamma e l'impiegata. Ho una passione per il mondo del benessere, infatti ho studiato e sono diventata master Reiki, maestra di Akasha ed insegnante di massaggio presso l'accademia Amgi. Queste passioni, tutte insieme, si sono rivelate fondamentali per il mio manoscritto. Non ho mai deciso di divenire scrittrice. A maggio 2020 mi sono ritrovata catapultata per errore in quarantena a seguito di un malessere di mio marito, e durante quel periodo, non riuscendo a dormire ho scritto una piccola storia che ho condiviso con i contatti social. Era piaciuta molto ed in molti mi avevano detto di farla conoscere ma sentivo che quella non era la storia che avrei voluto come mio primo romanzo. Così, prendendo spunto dalle mie scuole, da Akasha, ho canalizzato "intrigo karmico".
Sabato, 20 Novembre 2021 11:09

Intervista all'autore - Edoardo Ruggeri -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono romano, cresciuto a Roma da famiglia non romana. mio padre di Brescia e mia madre di Campobasso. Famiglia di ceto medio che mi ha trasmesso i valori di cui faccio mantra nella vita come amore, amicizia e lavoro.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Parto dal presupposto che sono un amante delle biografie. Mi piace scavare nelle vite di personaggi che hanno fatto la storia e capire come hanno perseguito la via del successo o comunque la via della resilienza. Ad ogni modo se dovessi scegliere un autore che mi ha attirato nella lettura in modo coinvolgente sceglierei Bukowski per la sua schiettezza, fluidità e passione. Probabilmente il suo libro "scrivo poesie per portarmi a letto le ragazze".   Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’e-book? Penso che sia un peccato. Il libro con le sue pagine i suoi odori e le sue crepe è paragonabile ad una fotografia. Invecchia e racconta una storia tutta sua. La perdita del cartaceo porta la perdita di tradizione, di scambio e di ricordo penso che sia un controsenso sul vero messaggio che vuole apportare ovvero il tramandarsi della conoscenza.   La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? La scrittura è sempre stata una vocina dentro la testa che nel corso del tempo si è fatta sempre più insistente. L'esplosione è avvenuta durante il lockdown dove l'esigenza di tirar fuori è stato inarrestabile. scrivere è sviscerare, rende più leggeri. Scrivere è guardarsi dentro e mettere nero su bianco tutte le nostre paure o pensieri che vogliamo sotterrare. Come spesso consiglio a chi me lo chiede scrivere aiuta a capire meglio se stessi.   Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro? Questo progetto è nato dall'esigenza di dare un senso a tutte le cose che ho scritto negli anni sulle note del telefono durante le ore ed i momenti più assurdi delle mie giornate. È stato un percorso lento e sereno. Scrivere non per dovere ma per esigenza. Quando ho capito che le poesie erano diventate di un numero elevato mi sono detto di provare a raccoglierle per non perderle e ricordarle al me di un domani.   Quale messaggio vuole inviare al lettore? Il messaggio che voglio trasmettere è quello di essere sé stessi e di non aver paura dei pregiudizi altrui. Fare quello che si pensa perché la vita è una e bisogna godersela in tutto e per tutto. Rendere gioia un dolore perché lo si è compreso è un passo importante. Ai miei lettori auguro di trasmette il coraggio giusto per trasformare in concreto ogni forma di comunicazione che credono di avere che essa sia la scrittura, la pittura, la fotografia, il ballo o qualsiasi forma esistente. Siamo ragazzi che hanno tanto da dire... Facciamolo!   La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita? No, assolutamente. La scrittura è un hobby nato da qualche anno. È stato un processo lento e consapevole, durato anni.   C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere? Si, la felicità di mia nonna quando le ho dato la prima bozza. Mi lasciò un bigliettino dove scrisse che era fiera di me. Fu speciale   Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine? No mai anche perché il processo è avvenuto solo dopo aver collezionato tante poesie da poter pubblicare   Il suo autore del passato preferito? Bukowski.   Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro? Può essere un'alternativa interessante se il lettore è dinamico nella lettura e soprattutto se il libro è adatto per struttura e scrittura ad essere trasposto in audio libro. Penso che un audio libro debba andare di pari passo con una scrittura descrittiva e di immaginario, così che l'ascoltatore possa vedere davanti ai suoi occhi il libro trasformato in film.      

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)