BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Sabato, 08 Gennaio 2022 12:06

Intervista all'autore - Ugo Gobbi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me personalmente ma per molti, tutti forse, scrivere diari, pensieri sparsi o - per alcuni - libri, è un modo per "immobilizzare il tempo". Quindi è una attività che certamente una emozione dà: sentirsi svincolati dall'orologio interiore che inflessibile scandisce il trascorrere dei giorni, mesi, anni.
Venerdì, 07 Gennaio 2022 11:17

Intervista all'autore - Samuele Grazioli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è fondamentale. Ogni volta che mi siedo davanti al mio computer, o impugno la penna e sento l'odore dell'inchiostro che scrive sulla carta, provo un senso di pace e soddisfazione che so di non poter provare in nessun'altra attività a cui potrei dedicarmi. La gioia che provo quando termino la stesura di un capitolo, oppure quando rileggo ciò che ho scritto, è davvero indescrivibile. Senza la scrittura sarei incompleto.
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 16:54

Un’epoca di spie

Spionaggio, azione, pathos e mistero; questo e tanto altro nell’avvincente romanzo storico dell’autore Gabriele Bernardelli che, sin dalla prima pagina, trasporterà tutti i lettori in un viaggio tra spazio e tempo. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo dal titolo “Un’epoca di spie” è attualmente acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 16:37

Le mie orecchie hanno visto

Una storia coinvolgente, originale, a tratti commovente. “Le mie orecchie hanno visto” non  potrà lasciare i lettori indifferenti grazie ai due protagonisti che ruberanno il cuore di tutti. Edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in formato digitale.
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 16:32

Intervista all'autore - Giacomo De Rosa -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Buonasera, sono nato a Loano in Liguria, ma porto con me tutto la voglia di comunicare trasmessa dalle mie origini emiliane, luoghi dove ho trascorso la mia infanzia. In realtà non ho mai deciso di diventare scrittore in quanto non mi considero tale. Sono solamente una persona desiderosa di comunicare, un sognatore incallito che cerca di condividere emozioni e pensieri con chi, potrebbe aver voglia di leggerli.
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 12:21

Allegoria del 5° postulato di Euclide

“Allegoria del 5° postulato di Euclide” è l’interessante saggio dell’autore David Gubbiotti che è pronto a conquistare tutti i lettori grazie ad un’illuminante analisi ricca di dettagli e capace di dare un contributo originale allo studio del rapporto tra scienza e fede. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello religioso.
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 12:15

Intervista all'autore - Edmondo Cipolli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? I miei genitori, dopo aver avuto un figlio maschio, erano quasi convinti che sarebbe arrivata una femminuccia, tant'è vero che avevano già pronto il nome da dovermi affibbiare: Adele, il nome della nonna paterna. Al momento del parto la grande sorpresa: un altro maschio! Mio zio Antonio Ligabue, omonimo del grande pittore naif vissuto sulle rive del Po fino al 1965, ebbe la brillante idea di guardare chi fosse sul calendario il santo alla data del 16 novembre: Edmondo, re di uno dei sette regni anglosassoni presenti in Gran Bretagna durante l'Alto Medioevo. Basti questo per comprendere da quali strambi parenti il sottoscritto derivi. Fin dalla più tenera età ero interessato ad osservare la vita dei piccoli animaletti, come gli insetti, le rane, i lombrichi, e il grande mondo dei vegetali, erbe e alberi. Conseguenza a cui non potevo sfuggire fu frequentare le scuole di agricoltura, prima l'Istituto Zanelli di Reggio Emilia, poi la Facoltà d'Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, quando Rettore Magnifico era Padre Agostino Gemelli..
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 11:52

Intervista all'autore - Veronica Borgo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una sorta di autoterapia che aiuta a liberare la mente dal flusso dei pensieri che molto spesso la appesantiscono, evitando di tenersi tutto dentro rischiando di farsi solo del male.
Signora Fioretti, ingegner Bertello, confesso che come casa editrice ci capita raramente di aver a che fare con un testo scritto a quattro mani, come mai questo sodalizio? Mario Bertello: Bruna ed io siamo figli di amici di famiglia, ci lega da sempre un profondo affetto ed una stima reciproca; inoltre tutti e due sin da studenti avevamo la penna abbastanza facile Bruna Fioretti: sì, Mario ha centrato in pieno la questione: la storia in generale, quella del Piemonte, delle sue città, dei suoi paesi nonché le tradizioni, la lingua e la cultura così come il “carattere” dei suoi abitanti hanno da sempre avuto su di noi un certo fascino.
Martedì, 04 Gennaio 2022 12:33

Intervista all'autore - Alexia Ballestrin -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in Veneto, in provincia di Treviso. Ho sempre vissuto nella stessa città, ma ho anche viaggiato molto. Ho 22 anni e scrivo da quando avevo 11 anni. Farlo per me è liberatorio, quando mi vengono delle idee nella testa prendo il computer oppure anche un quaderno e scrivo. Non c'è stato un momento preciso in cui ho detto 'voglio diventare una scrittrice', questa storia è stata la prima che ho portato a termine e ho pensato e ripensato se mandarlo o no. Alla fine mi sono decisa.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)