Spionaggio, azione, pathos e mistero; questo e tanto altro nellâavvincente romanzo storico dellâautore Gabriele Bernardelli che, sin dalla prima pagina, trasporterĂ tutti i lettori in un viaggio tra spazio e tempo. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo dal titolo âUnâepoca di spieâ Ăš attualmente acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
LâOpera analizza la figura della spia nel corso dei secoli, a partire dai tempi dellâAntica Roma fino al Medioevo. Il libro omaggia le azioni di Le Caron, la famosa spia britannica; Belle Boyd, la ragazza confederata che ha salvato Stonewall Jackson; Karl Schulmeister, il principale agente di Napoleone; Nathan Hale, che ha donato la sua vita per il suo paese e tanti altri.
Lâintento dellâautore Ăš forte e chiaro: fornire unâimmagine realistica della spia contrapposta allâimmagine romantica diffusa dalla letteratura e dal cinema, poichĂ© per la maggior parte delle persone lo spionaggio, basandosi sul tradimento della fiducia ricevuta, costituiva la piĂč disonesta delle attivitĂ . Unâopera, quindi, che mostra chiaramente la ricerca accurata dellâautore e la sua passione per la materia, elementi che rendono il romanzo un libro non solo per adulti e giovani appassionati di storia, ma anche per curiosi di scoprirne di piĂč.
Nato a Verona nel febbraio 1953, Gabriele Bernardelli si iscrive allâUniversitĂ di Padova alla facoltĂ di Medicina e Chirurgia. Vince una borsa di studio e si trasferisce in USA, dove si laurea in Giurisprudenza. Dopo aver operato come legale per nove anni presso una banca americana, apre uno studio proprio occupandosi di contrattualistica internazionale. Nel 2000 Ăš in Bosnia Erzegovina, e poi in Ucraina fino al 2018, dove sporadicamente scrive notizie dallâest europeo per Fox News. Da allora ha deciso di dedicarsi alla scrittura.
