BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 05 Gennaio 2022 12:15

Intervista all'autore - Edmondo Cipolli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? I miei genitori, dopo aver avuto un figlio maschio, erano quasi convinti che sarebbe arrivata una femminuccia, tant'è vero che avevano già pronto il nome da dovermi affibbiare: Adele, il nome della nonna paterna. Al momento del parto la grande sorpresa: un altro maschio! Mio zio Antonio Ligabue, omonimo del grande pittore naif vissuto sulle rive del Po fino al 1965, ebbe la brillante idea di guardare chi fosse sul calendario il santo alla data del 16 novembre: Edmondo, re di uno dei sette regni anglosassoni presenti in Gran Bretagna durante l'Alto Medioevo. Basti questo per comprendere da quali strambi parenti il sottoscritto derivi. Fin dalla più tenera età ero interessato ad osservare la vita dei piccoli animaletti, come gli insetti, le rane, i lombrichi, e il grande mondo dei vegetali, erbe e alberi. Conseguenza a cui non potevo sfuggire fu frequentare le scuole di agricoltura, prima l'Istituto Zanelli di Reggio Emilia, poi la Facoltà d'Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, quando Rettore Magnifico era Padre Agostino Gemelli..
Mercoledì, 05 Gennaio 2022 11:52

Intervista all'autore - Veronica Borgo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una sorta di autoterapia che aiuta a liberare la mente dal flusso dei pensieri che molto spesso la appesantiscono, evitando di tenersi tutto dentro rischiando di farsi solo del male.
Signora Fioretti, ingegner Bertello, confesso che come casa editrice ci capita raramente di aver a che fare con un testo scritto a quattro mani, come mai questo sodalizio? Mario Bertello: Bruna ed io siamo figli di amici di famiglia, ci lega da sempre un profondo affetto ed una stima reciproca; inoltre tutti e due sin da studenti avevamo la penna abbastanza facile Bruna Fioretti: sì, Mario ha centrato in pieno la questione: la storia in generale, quella del Piemonte, delle sue città, dei suoi paesi nonché le tradizioni, la lingua e la cultura così come il “carattere” dei suoi abitanti hanno da sempre avuto su di noi un certo fascino.
Martedì, 04 Gennaio 2022 12:33

Intervista all'autore - Alexia Ballestrin -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in Veneto, in provincia di Treviso. Ho sempre vissuto nella stessa città, ma ho anche viaggiato molto. Ho 22 anni e scrivo da quando avevo 11 anni. Farlo per me è liberatorio, quando mi vengono delle idee nella testa prendo il computer oppure anche un quaderno e scrivo. Non c'è stato un momento preciso in cui ho detto 'voglio diventare una scrittrice', questa storia è stata la prima che ho portato a termine e ho pensato e ripensato se mandarlo o no. Alla fine mi sono decisa.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Torino, fino ai 18 anni ho fatto spola tra Borgaro Torinese paese della prima cintura, dove abitavano un tempo i miei genitori e Torino, dove invece lavoravano e lavorano ad oggi. Barriera di Milano, o meglio Falchera: quartiere che ho profondamente respirato da piccola, più di Borgaro, dove trascorrevo solo le serate e le domeniche. Per me la Falchera è sempre stato un quartiere vivo, non luogo degradato e confinato come in passato molti lo hanno descritto ... qui ho avuto la fortuna, grazie al lavoro di mia mamma (tabaccaia e barista), di conoscere molte persone di ogni età e soprattutto di diverso ceto ed estrazione sociale e sono contenta di aver incontrato le più disparate persone perché oggi senza queste esperienze, senza queste relazioni umane, non sarei quella che sono.
Lunedì, 03 Gennaio 2022 12:06

Intervista all'autore - Fabiano Caperna -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Al contrario di come molte persone potrebbero pensare, nella scrittura non ci vedo, almeno per il momento, nessuna fuga dalla realtà e dal contesto sociale nel quale mi trovo. Utilizzo la poesia, al contrario, per imprimere le immagini relative alla realtà in cui vivo, condendole di pensieri, stati d'animo e punti di vista personali, in modo da far spiccare il tipo di contesto e il tipo di pensieri che emergono da tale contesto. Scrivere....lo definirei un "conservare ciò che in quel momento rappresenti come persona", in modo da ricordarlo quando un domani sarai una persona diversa.
Lunedì, 03 Gennaio 2022 11:49

Intervista all'autore - Fradora -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un piccolo paesino sulle montagne abruzzesi, Salle in provincia di Pescara. Scrivere mi è sempre piaciuto, ho fin da piccola scritto il diario. Ho sempre scritto tutto quello che mi veniva in mente. Ho tante storie iniziate da finire. Ma questo viaggio è sempre stato il mio sogno mai realizzato, anche se ho girato parecchio in vacanza. Durante il primo periodo di Covid, costretta a rimanere in casa da sola ho iniziato a vedere su Google a documentarmi sul Cammino. È nato così il racconto.
Venerdì, 31 Dicembre 2021 11:30

Intervista all'autore - Aurora Condina -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Esiste una metafora precisa per esprimere cosa provo quando scrivo, quando le mie emozioni e i miei pensieri possono finalmente prendere vita su di un foglio. Un raggio di sole che vaga libero nell'aria fredda, colpendo la tua attenzione, le mie emozioni possono finalmente liberare il mio cuore ormai oppresso e dare vita ad un capolavoro scritto. Esse possono finalmente parlare da sole.
Venerdì, 31 Dicembre 2021 11:01

Un disegno fatto in riva al mare

Amore, adolescenza, sogni e passione; questo e tanto altro nell’avvincente Opera dell’Autrice Ylenia De Santis dal titolo che suona già di poesia: “Un disegno fatto in riva al mare”. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Venerdì, 31 Dicembre 2021 10:57

Intervista all'autore - Ylenia De Santis -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? sono un'adolescente che vive a Termoli, una città del Molise. Sono nata a Larino il 6 giugno del 2005 e da piccola ho vissuto in una villa bifamiliare con mia mamma e i miei nonni. Nella vita, le dure prove che mi sono ritrovata a vivere, dalla separazione dei miei genitori, alla perdita di diverse amicizie, mi hanno portata a cercare un qualcosa che mi salvasse da tutto quello che avevo attorno, e lì ho conosciuto la scrittura. Quest'estate, la più grande delusione d'amore, e il bisogno di scrivere per sfogarmi, mi ha portata alla stesura del mio primo romanzo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)