BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 31 Gennaio 2022 17:22

Intervista all'autore - Charlie Maccione -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in una cittadina molto piccola vicino Roma. Sono sempre stata solo e unicamente nei pressi di essa, nel senso di abitare. Eppure credo che anche vivendo in un posto piccolo, per quanto sia opprimente ti da un certo specchio sulla realtà delle persone.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 16:59

Intervista all'autore - Damiana Cicconetti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono una ragazza di vent'anni che vive, fin dalla nascita, a Roma. Ho conseguito il diploma di maturità classica e, ora, sono al II anno di Scienze della Comunicazione, settore Giornalismo. Amo, da sempre, sia la lettura che la scrittura, come pure l'arte.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 15:53

Federico - Oltre il buio, la vita

Una storia vera, intensa, che toccherà il cuore di tutti i lettori lasciando un grande segno in ognuno di noi. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’Opera dell’autore Renato Brinis prende il titolo dal piccolo grande protagonista “Federico”, pagine dirette che mirano a far arrivare un messaggio profondo nella maniera più forte possibile. Il testo è disponibile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 15:32

Intervista all'autore - Renato Brinis -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Venezia Lido. Non ci ho mai vissuto e questo per me è sempre stato un dolore. Nel 1983 mi sono sposato con Carla che avevo conosciuto nel 1975 a 19 anni e nel 1985 è nato nostro figlio Federico. La musica (rock, country, folk e via dicendo) assieme allo scrivere sono sempre state all'interno della mia persona. Da ragazzo scrivevo poesie dedicate un po’ a tutto ciò che nel mondo mi colpiva e, parecchie per Carla. Non mi considero uno scrittore ma semplicemente lo scrivere è un mettermi alla prova. Non cerco nello scrivere l'eventuale lato economico ma, io scrivo per pulsione e passione, per dare sfogo a quello che sento dentro. Non ho una formazione specifica, non ho fatto studi classici, umanistici, non ho mai svolto una professione attinente alla letteratura. Ma ho affinato e perfezionato l'umiltà di ascoltare le critiche, nulla insegna più di questo.
Un titolo che anticipa il tema principale trattato nell’Opera e in cui tutti potranno riconoscersi; una pandemia raccontata attraverso storie di vita comune in cui riconoscersi ed emozionarsi, storie dolorose ma, al contempo, di speranza. Edita dalla giovane casa Editrice BookSprint Edizioni, l’Opera dell’Autore Edmondo Cipolli dal titolo “Una pandemia che non guarda in faccia nessuno” è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 10:48

Un amore così grande, senza fine

Un amore raro forte e unico quello dei protagonisti Uccio e Dina che, con le loro lettere, regalano ai lettori la forza di un sentimento che va oltre tempo, spazio e distanze, anche oltre la morte. “Un amore così grande, senza fine” è l’intensa Opera dell’autore Sebastiano Moncada, edita dalla casa Editrice BookSprint Edizioni ed attualmente disponibile anche in formato digitale.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 10:42

Intervista all'autore - Sebastiano Moncada -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato i 30 settembre 1939. Ho conseguito 2 maturità: classico e magistrale; 2 lauree: in giurisprudenza e in pedagogia. Ho esercitato la professione di avocato, di docente e di dirigente scolastico. Sono stato collocato in pensione nel1995. Nel corso della mia triplice attività professionale ho scritto ho scritto diversi libri in relazione alle predette attività e soprattutto nel corso del collocamento in pensione.
Giovedì, 27 Gennaio 2022 16:10

Intervista all'autore - Giuseppe Lai -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Nuoro, a 19 anni mi sono trasferito per lavoro e ho vissuto in varie città italiane, a 42 anni ho fatto ritorno a Nuoro e spero di trascorrere qui il resto della mia vita.
Giovedì, 27 Gennaio 2022 09:55

Intervista all'autore - Giuseppe Sbarsi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato tre anni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, ho vissuto l'assenza del padre dal 1943 sino a fine conflitto, lavoratore coatto in Germania. Qui miseria. ho vissuto il dopo guerra difficile. Grande dispiacere per non aver avuto la possibilità di studiare. Ho dovuto lavorare per aiutare la famiglia costretto a fare lavori gravosi, ammalandomi seriamente. Ho cambiato lavoro meno faticoso e ho potuto studiare. Sono entrato nel campo assicurativo come impiegato in un’agenzia ed in seguito sono diventato titolare di Agenzia (non in quella ove ho lavorato). Ho iniziato il figlio allo stesso lavoro ed andato in pensione ho iniziato a scrivere per puro diletto. Fino ad ora pubblicati sei libri.
Giovedì, 27 Gennaio 2022 09:51

Storie di gente normale - Parte Sesta

“Storia di gente normale” è il titolo del romanzo scritto da Giuseppe Sbarsi: un’opera che raccoglie svariati racconti in cui ogni personaggio ha a che fare con la vita quotidiana ma, invero, con la routine. Pertanto vi sono narrazioni di cui sono protagonisti due studenti, ovvero una badante o, infine, donne in carriera.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)