BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 04 Febbraio 2022 15:40

L’isola maledetta

“L’isola maledetta” è il titolo dell’opera scritta da Cristiano Bianchi: un romanzo che racconta di un’isola che si trova nell’Oceano Atlantico. Un’isola misteriosa, non segnata sulle mappe e che ospita una comunità “progredita…” guidata da scienziati che si dedicano alla ricerca “pur senza limiti etici…”.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 15:36

Intervista all'autore - Cristiano Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Pavia nel 1970, ove risiedo e vivo tuttora. Mi è sempre piaciuto leggere e scrivere, così come ai miei genitori. Mio padre era un appassionato di storia, in particolare di quella pavese, di cui possedeva parecchi libri; mia madre invece leggeva opere di narrativa, scriveva poesie sia in italiano che in francese (era nata in Francia), nonché ricordi d'infanzia, dell'immediato dopoguerra, quando l'Italia era molto diversa dai giorni nostri.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 11:27

Intervista all'autore - Giuseppina Zupi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Roma, una famiglia normale, un liceo classico che mi ha fatto faticare molto, con risultati mediocri, niente di eclatante. Sono dovuta crescere per avere maggiore soddisfazione e più fiducia in me.
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:58

Intervista all'autore - Luigia Buonocore -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? L' autrice nasce a Bari città nel 1962 in una famiglia di 6 persone. Mamma papa nonna materna, da cui prende il nome e le rassomiglia in molte cose e due sorelle una maggiore ed una minore... Cresce e frequenta due Scuole Superiori prendendo diploma di Scuola Magistrale e poi da privatista completa ultimi due anni frequentando diploma Tecnico Femminile di Stato... Quindi due volte docente con la passione della scuola.
Giovedì, 03 Febbraio 2022 10:24

Il risveglio dall’illusione selettiva

“Il risveglio” è il titolo dell’avvincente libro scritto da Angelo Chiocca: un’opera che tratta di un “percorso…”. Un percorso di cui è protagonista il giovane Zakarus, che sarà costretto a fronteggiare diverse vicende o, meglio, vicissitudini. Zakarus, dunque, si innamorerà, rischiando in più occasioni di perdere a vita. Zakarus, oltretutto, dovrà meritarsi il rispetto degli altri. Invero, fino al termine del suo percorso e, quindi, fino all’ultima pagina del testo, colmo di continui colpi di scena. Davvero straordinari i diversi personaggi che avrà occasione di incontrare lungo il cammino: creature magiche, divine, terrestri ed aliene. Eppure sarà proprio perché attorniato da tante e tali “eterogeneità…”  che Zakarus riuscirà, alla fine, a trovare risposta ai molti interrogativi che, da sempre, lo hanno afflitto. Il lettore non potrà non rimanere colpito dai valori presenti nel testo, quali la lealtà, il coraggio, la tenacia, l’amore e “la forza, che muove tutto l’universo…”. Valori che contraddistinguono persone altrettanto valide, quali Angelo Chiocca. Il colpo di scena finale è inaspettato. Edito dalla casa Editrice Booksprint, il libro è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
Giovedì, 03 Febbraio 2022 09:47

Scacco matto

“Scacco Matto” è il titolo del libro scritto da Endrit Vuka: un’opera che tratta del ruolo che riveste l’uomo nell’universo e, perciò, il suo inevitabile rapporto – o finanche “non-rapporto…” – con Dio. L’autore analizza in modo estremamente dettagliato tale tematica partendo dal pensiero dei primi filosofi antichi fino a giungere a quello più moderno, passando altresì per l’esame di concetti appartenenti al mondo della Fisica e della Quantistica moderna. Il lettore non potrà non restare piacevolmente coinvolto da cotanti pensieri, tanto più perché si tratta di considerazioni oltremodo logiche, affascinanti anche per chi è digiuno della materia. Senza dimenticare i paradossi e, invero, le certezze che non potranno non essere condivise da chiunque. Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
Giovedì, 03 Febbraio 2022 09:42

Intervista all'autore - Endrit Vuka -

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un cittadino di origini straniere. Cresciuto nel modenese fino al 2018. A Modena ho potuto sviluppare tantissime esperienze. E le mie passioni.
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 17:06

Intervista all'autore - Francesca Montiglio -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Borgomanero, in provincia di Novara, il 15/12/1986, ma sono cresciuta e vivo tuttora con mio marito e le mie splendide bambine, Lara e Serena, a Casale Monferrato, una cittadina in provincia di Alessandria.
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 09:31

Intervista all'autore - Jagor -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo per mettere ordine agli eventi vissuti, quando si affollano in modo un po' troppo caotico, oppure quando capisco che è giunto il momento di farli 'planare' su un foglio di carta. A volte ci sono creature viventi o persone che incrociano il loro destino con il nostro e scrivere di loro, comprendendoli in una struttura narrativa, è anche un modo per non dimenticarli mai.
Lunedì, 31 Gennaio 2022 17:29

Recisa malinconia

Recisa Malinconia è il titolo dell’opera-prima realizzata da Charlie Maccione, autrice giovanissima che, da sempre, ama scrivere. Una ragazza dotata di particolare sensibilità che, perciò, traspare in ogni pagina del libro. Un libro in cui ha raccolto differenti storie di ragazzi e ragazze della sua età, forse poco più grandi: tutti caratterizzati dal “mal di vivere…”. Ragazze e ragazzi di diversa estrazione sociale, con differenti opinioni e finanche pensieri ma che sono – e non potrebbero non essere – accomunati da un senso di irrequietezza e malinconia, al punto da sembrare “anime perse, che continuano a vagare senza mete, né scopi…”, senza più essere in grado di saper attribuire valore alla vita. Indubbiamente perché sono i valori stessi a non esser più presenti in loro che, perciò, non potranno non vivere tra disagi infiniti e profonda malinconia. Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)