“L’isola maledetta†è il titolo dell’opera scritta da Cristiano Bianchi: un romanzo che racconta di un’isola che si trova nell’Oceano Atlantico. Un’isola misteriosa, non segnata sulle mappe e che ospita una comunità “progredita…†guidata da scienziati che si dedicano alla ricerca “pur senza limiti etici…â€.
Di questo luogo sono note le sole leggende, di cui un archeologo di nome Wallace saggia la veridicità , organizzando una spedizione con il fine di recuperare un prodigioso ritrovato capace di “donare giovinezza e lunga vita...â€. La missione viene affidata e portata a termine con successo da un ex psicologo e da una ragazza geniale, “guarita dalla progeria...â€. Una lettura che si occupa, dunque, di un annoso problema: quello del rapporto tra scienza ed etica, seppur proiettato in una società di scienziati senza scrupoli, che si adoperano unicamente per dominare i segreti della natura, fino a sfidarne i limiti. Il lettore non potrà non essere proiettato all’interno di una straordinaria avventura, ricca di colpi di scena, pericoli da affrontare e suspence. Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in formato digitale.
L’opera “L’isola maledetta†è scritta da Cristiano Bianchi, un giovane e promettente scrittore, nato a Pavia nel 1970, città dove risiede ancor oggi. Bianchi svolge la professione di infermiere presso il Policlinico S. Matteo. Una professione che gli concede molte soddisfazioni e che gli permette di entrare in empatia con i pazienti e che invero, tale può essere ritenuta solo a persone dotate di profonda sensibilità . Bianchi ama viaggiare, leggere e scrivere, perché – confida – “il tempo dedicato alla lettura non è mai perso. Anzi! Arricchisce il proprio bagaglio culturale e, talvolta, permette di evadere dalla realtà ...â€. La scrittura, di contro, è “il mezzo per esternare la propria personalità ...â€. E, questa sua seconda opera, lo dimostra in toto.
