BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 25 Novembre 2021 17:30

Intervista all'autore - Boubkar Krik

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Fes, una città del Marocco in cui ho passato i miei primi mesi di vita. Mi sono trasferito in Italia, ancora in fasce, con la mia famiglia. Da quando sono qui ho sempre vissuto nel nord Italia e, nonostante non abbia avuto problemi sociali o nell'imparare la lingua, ho da subito notato le varie differenze con il mio paese d'origine. Durante la mia infanzia sono stato elogiato per la facilità con cui ho imparato l'italiano, e forse per orgoglio infantile ho cominciato ad appassionarmici sempre di più. Durante l'adolescenza ho iniziato la stesura di un libro come valvola di sfogo e grazie a questo ho realizzato la mia passione per la scrittura. Negli ultimi anni ho continuato a coltivare il mio amore per la narrativa, e quello che era iniziato come un innocente passatempo si è trasformato rapidamente nella mia più grande passione.
Giovedì, 25 Novembre 2021 16:55

Intervista all'autore - Daniele Guerra

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Policoro in provincia di Matera, ho vissuto lì fino all'età di 42 anni, poi per esigenze lavorative mi sono trasferito a Fondi provincia di Latina dove vivo e lavoro attualmente.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente un libro scritto di storie vere che possa trasmettere vere emozioni da cui trarre esperienze e magari indirizzarlo a crescere una propria personalità.
Giovedì, 25 Novembre 2021 16:17

Intervista all'autore - Corrado Suma

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa dove ho vissuto fino a che mi sposassi. Sono padre di due bellissime figlie di cui sono innamoratissimo. Vivo a Mascalucia in provincia di Catania e lavoro a Palermo.   Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Cambiare l’acqua ai fiori", di Valérie Perrin. Lo sta leggendo mia figlia Lucilla che è un adolescente. Me ne parla entusiasta e un romanzo recente, pieno di sentimenti.
Giovedì, 25 Novembre 2021 12:44

L’altalena di cristallo

Chi è diverso? Cosa significa? E perché pensiamo di essere noi quelli giusti e gli altri quelli sbagliati? “L’altalena di cristallo”, il romanzo della giovane autrice Francesca Monfardini, insegna a riflettere sulla necessità di aprirsi al diverso. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
Giovedì, 25 Novembre 2021 10:22

Prendimi per mano

Un libro che insegna quanta gioia possa provenire dall’aiutare il prossimo e che gli obiettivi si possono perseguire solo credendoci. Questi i temi principali racchiusi in “Prendimi per mano”, l’intenso romanzo dell’autrice Lucia De Angelis che, edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 15:45

Intervista all'autore - Luana Galli

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere non dà emozioni di per sé ma allinea quelle che già provo. Nel senso che scrivendo mi sfogo e contengo le emozioni più forti sia negative che positive.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? L'unica cosa della mia vita presente in questo libro é la difficoltà nei rapporti umani che condividiamo io e la protagonista, Maya.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 11:30

Intervista all'autore - Alessandra Prosperi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Nello scrivere riverso tutta la mia fantasia, le mie emozioni e i miei pensieri.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La storia del libro è principalmente inventata, ma ci ho messo tanto di mio: l’amore per la mia città, la mia passione calcistica. Ci sono alcuni aspetti della protagonista che mi rispecchiano, la determinazione e la voglia di combattere senza mollare mai.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 10:17

Intervista all'autore - Anna Maria Liggeri

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi presento: sono Anna Maria Liggeri, nata a Milano, negli Anni Sessanta, ho goduto della meravigliosa atmosfera di quel periodo. Da bambina mi recavo alla Galleria d’Arte che aveva il mio papà in Corso Italia che rappresentava uno dei luoghi d’incontro dei poeti artisti milanesi. Tra gli amici di Papà, lo stilista e sarto Pallino, il meraviglioso scrittore Dino Buzzati, il Maestro Danzi, solamente per citarne alcuni. Una culla di pittori e scrittori, con i quali trascorrevo la mia infanzia. Ho vissuto, così, un’infanzia magica tra tele, letteratura e quadri antichi. Papà era un perito del Tribunale e la nonna paterna, che si chiamava Lucia, mi raccontava le fiabe e mi parlava delle magiche creature che affollano i boschi e tutti i luoghi naturali. La mia infanzia è stata così, da adolescente, sentivo la magia degli anni Settanta, li ho vissuti da ribelle incarnandone lo spirito e successivamente ho conseguito il Diploma al Liceo Artistico e ho iniziato con le prime mostre di pittura e con le poesie che scrivevo in accompagnamento ai disegni ed ai quadri. In seguito, ho scelto di dedicarmi all’Architettura che consentiva di coniare la letteratura con il disegno. I luoghi vanno immaginati, raccontati e poi progettati, durante una breve parentesi ho lasciato la facoltà di architettura e mi sono trasferita a Roma dove ho frequentato la Scuola del Nudo, poi di nuovo a Milano dove ho conseguito la laurea al Politecnico e ho iniziato a scrivere d’architettura.
Martedì, 23 Novembre 2021 17:47

Intervista all'autore - Lucio Torquati

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia di contadini. Terzo di quattro fratelli, dopo la terza elementare sono andato in Collegio dai Frati Cappuccini, credendo di diventare un buon sacerdote francescano. A 14 anni sono uscito trovandomi in tasca solamente la promozione alla quarta elementare, anche se, in Collegio, avevo frequentato il quarto ginnasio. Ho intrapreso lo studio fino a diventare Ragioniere. Primi mesi dopo diploma, ho lavorato in Pretura come aiutante cancelliere, poi il servizio militare per 17 mesi e successivamente impiegato alla Carifermo spa. dal 1962 al 1998, percorrendo tutti i ruoli e gradi: da impiegato a titolare e direttore di filiale con il grado di Funzionario. La passione di scrivere inizia dal 1955 con poesie personali e non, ed ancora scrivo. Ad oggi avrò scritto quasi 2000 poesie pubblicate, alcune in 4 volumetti. "All'ombra di un sogno" - Ikebana - Gocce di rugiada - Foglie vestite di giallo - Pubblicazioni in diverse antologie, come Voci Nostre di Ancona. La passione, quasi una necessità mi spinge a scrivere molto spesso. La poesia è un togliermi dalla mente frasi o momenti particolari della mia vita, presente e soprattutto passata.
Martedì, 23 Novembre 2021 15:31

Intervista all'autore - Antonino Fodale

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un tecnico, non ho fatto studi classici, ma fin da ragazzo ho sempre avuto la mania di tenere diari, di appuntare tutto, ho tentato anche qualche poesia, ma materialmente, sia perché sempre impegnato con il lavoro, sia per le incombenze familiari, non mi sono mai avventurato nella scrittura. Ora che sono in pensione posso dedicarmi più tranquillamente a questo, che per me potrà diventare un passatempo. Penso, comunque, che questa avventura servirà a trasferire le emozioni, i ricordi, le esperienze sulla carta. per lasciare memoria ai miei eredi di quel periodo particolare della mia vita e di quella disagiata di mio padre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)