BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 02 Novembre 2021 16:05

Intervista all'autore - Cesare Orselli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato in un piccolo centro di provincia, mi sono laureato e trasferito subito a Firenze. Insieme alla professione di docente di Liceo (Italiano e Latino) ho iniziato subito a praticare la critica musicale su giornali, riviste per teatri; poi sono passato al Conservatorio di Firenze, all'Università di Cosenza e di Siena come professore di Storia della musica.  
Martedì, 02 Novembre 2021 14:16

Meraky - Mondo nuovo

Meraky è un luogo utopico e bello, dove vivere senza guerra, senza cattiveria e senza quegli elementi negativi che fanno degli uomini esseri imperfetti. L’autrice Maria Elena Laffeni nella sua Opera che si intitola appunto “Meraki - Mondo nuovo”, costruisce il mondo ideale in cui i lettori potranno trovare pace e speranza. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato e-book.  
Martedì, 02 Novembre 2021 14:10

Intervista all'autore - Maria Elena Laffeni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Maria Elena e ho 55 anni, sono nata in una frazione di un piccolo paese Bresciano, Borgo Poncarale. La mia vita, credo sia stata come quella di tutte le bambine che come me sono cresciute in un paese rurale, semplice all’insegna dei giochi e dei sorrisi e dell’amore famigliare. Questo fino all’età di 13 anni, quando un problema di salute ha inciso gravemente, nella mia vita.
Martedì, 02 Novembre 2021 13:48

Intervista all'autore - Fabio Campisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sposato con tre figlie, vivo in Calabria a Roccella Jonica, provincia di Reggio Calabria. Di lavoro attualmente insieme a mia moglie abbiamo un'associazione Ludico ricreativa, nella quale la mattina svolgiamo attività di asilo nido e scuola materna pvt. Di pomeriggio abbiamo un'area giochi dove si svolgono anche compleanni. Precedentemente sono stato proprietario di un bar e ho lavorato in un call center. Quando ho deciso di diventare scrittore? Così per caso, essendo un grande lettore di libri, un giorno su insistenza di mia moglie mi sono messo al pc per iniziare questo libro senza neanche sapere se avessi scritto più di qualche pagina. Mi sono ritrovato in pochi mesi ad averlo finito senza aver trascorso più di un paio d'ore al giorno.
Martedì, 02 Novembre 2021 13:40

Intervista all'autore - Giordana Fauci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un'esperienza meravigliosa. Indubbiamente, una grandiosa opportunità. È la rappresentazione dei propri pensieri, sentimenti, idee ed opinioni, visibili nero su bianco e, al tempo stesso, condivisibili con altri, tanto più nel caso in cui si abbia la fortuna di vedere pubblicata la propria opera.
Sabato, 30 Ottobre 2021 19:42

Intervista all'autore - Gaspare Rasca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è uno dei modi per esprimere le proprie emozioni e il proprio lato introspettivo che altrimenti, secondo il mio parere, difficilmente riuscirei ad esprimere. Non è ovviamente l 'unico mezzo espressivo che utilizzo. C'è la pittura, la scultura e purtroppo vorrei scrivere anche la musica che mio malgrado posso solo ascoltare visto che non sono in grado di suonare strumenti. Scrivere per me significa evasione e trasporto in una dimensione soltanto mia in cui riesco a vedere tutto quello che desidero e che mi fa star bene.  
Sabato, 30 Ottobre 2021 19:29

Intervista all'autore - Giorgio Manfrin

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bertesina comune di Vicenza, una piccola frazione alle porte della città e sono rimasto fino all'età di 13 anni. Realtà agricola poco scolarizzata e legata moltissimo all'agricoltura di una volta. Povera gente ma con grandi speranze, i giovani volevano progredire e migliorare la loro esistenza, infatti molti sono usciti da quella realtà ed anch'io.
Sabato, 30 Ottobre 2021 18:26

Intervista all'autore - Alessandra Fatigati

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Roma a cavallo tra due generazioni completamente differenti, quella passata ancora legata a vecchi canoni, legata a certe imposizioni che obbligavano determinati comportamenti e un certo tipo di educazione. Quella futura che avrebbe cercato di sdoganare tutte queste imposizioni volute anche dal periodo storico, nel frattempo io che vivevo la generazione di mezzo avevo un'educazione severa e strizzavo l'occhio a quello che avrei voluto essere e fare, proprio per evadere mi ritrovavo a raccogliere tra le pagine di quaderni tutte le mie emozioni, impressioni e qualche sogno.
Sabato, 30 Ottobre 2021 18:20

Intervista all'autore - Tommaso Antalo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come costruire un oggetto, alla fine hai la soddisfazione di essere riuscito a realizzare qualcosa.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro racconta la mia vita per far spiegare il mio modo di pensare.  
Sabato, 30 Ottobre 2021 18:15

Intervista all'autore - Claudia Bellumori

 1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un paesino di provincia, in mezzo al nulla e in una famiglia dove si dava importanza ai valori, al lavoro, ma non allo studio e alla carriera. I miei, due brave persone, ma con una mentalità molto all'antica; per loro la donna era destinata a fare la mamma, la casalinga, la moglie... Per questo, sono cresciuta, con la voglia di scappare, studiare, conoscere nuove culture, nuove lingue e soprattutto dimostrare che potevo farcela, come mamma, moglie e donna in carriera!  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)