BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Intervista all'autore - Walter Marcelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sin da ragazzo il mio desiderio era quello di fare il giornalista. ...

Intervista all'autore - Angela Tavarnesi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Ciao sono Angela Tavarnesi vengo dalla Calabria, all'età di 18 anni mi sono trasferita al nord p...

Mercoledì, 29 Ottobre 2014 12:45

Intervista all'autore - Massimo Solini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è cercare di trasmettere emozioni profonde e regalare ai lettori un briciolo di compagnia perché credo che un autore possa ritenersi appagato della sua opera, solo se è in grado di emozionare e commuovere l'animo del lettore. La mia emozione più grande è avere la consapevolezza di essere riuscito nei miei romanzi precedenti a trasmettere quelle che io chiamo vibrazioni dell'anima che ci accompagnano, ci scaldano e ci nutrono nei frammenti di vita più o meno felici.
Mercoledì, 29 Ottobre 2014 11:02

Intervista all'autore - Massimo Fiorio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Vercelli, ho 32 anni e sono disabile dall'età di quattro anni, un continuo via vai dall'ospedale, ed è proprio qui che è nata la scintilla: in quei momenti in cui la fantasia di mondi immaginari ed eroi forti ed imbattibili mi aiutava a lottare contro la malattia e spronava i più piccoli miei compagni di letto. La scrittura ha fatto il resto. È nato un primo libretto di favole grazie all'aiuto di mia mamma e da allora la possibilità di diventare scrittore è venuta da se.
Martedì, 28 Ottobre 2014 16:10

Intervista all'autore - Mario Ruffin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Treviso il 25 sett. 1029. Mia moglie e i tre figli sono tutti insegnanti di lettere (uno in conservatorio "letteratura musicale"). Nel 1939 ho raggiunto mio padre operaio, con mia madre e i fratelli all'Asmara, la bellissima capitale dell'Eritrea che fin dal 1869 era la "prisca colonia" africana della neonata Italia. Vi ho frequentato la quinta classe Elementare e due anni delle Medie e vi ho imparato ad amare la musica classica. Ho vissuto con infantile insofferenza il becero razzismo fascista che purtroppo allignava in quelle contrade. Ho conosciuto e amato quello che io chiamo il "gentile ed eroico Popolo Eritreo".
Martedì, 28 Ottobre 2014 15:57

Intervista all'autore - Mario Niccolai

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nel Maggio del 1947 in una villa padronale dei Conti Ginori (mio nonno guardiacaccia ) nel paese di Pomarance in provincia di Pisa nasco io, da poco l'Italia era diventata una repubblica e gli italiani vivevano la rinascita del paese con ottimismo e con speranza. Dopo le elementari insieme ai miei amici coetanei continuammo a frequentare una scuola professionale che ci doveva introdurre nel mondo del lavoro dell'azienda elettrica Larderello S.P.A.
Martedì, 28 Ottobre 2014 13:25

Intervista all'autore - Marco Colantoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Marco Colantoni viene da Sulmona, una cittadina nell'entroterra abruzzese dove lavora come sociologo/mediatore familiare e docente di comunicazione efficace e sociologia in corsi di formazione regionali. Scrittore lo sono sempre stato, ho collaborato e scritto articoli per riviste specializzate del settore e per riviste di costume e società come "Glamour" nella quale trattavo, in ogni uscita mensile, una tematica rilevante dal punto di vista mediatico e sociale.
Lunedì, 27 Ottobre 2014 16:25

Intervista all'autore - Leon Marchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è volare nell'immensità della natura e sull'umanità, osservandole dall'alto e poi posandosi in mezzo ad esse. Come non si può impedire a un uccello di volare, così non si può impedire a uno scrittore di esprimere liberamente il proprio essere. Le emozioni provate, intense e diverse, diventeranno parola, pagina, capitolo, libro: saranno loro a trasmetterle al lettore.
Lunedì, 27 Ottobre 2014 16:17

Intervista all'autore - Lanfranco Massimi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non provo grandi emozioni, lo faccio fin da bambino, per me è come camminare. Non ho mai scritto un romanzo, né una storia inventata, ma sempre e solo fatti, esperienze o eventi da me organizzati e vissuti in prima persona. L'emozione subentra solo quando ciò che descrivo significa rivivere momenti e sensazioni ineffabili, la maggior parte delle quali vengono dalla mia relazione con il Signore.
Lunedì, 27 Ottobre 2014 15:58

Intervista all'autore - Il Cigno Canoro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Questo é un quesito davvero vastissimo a cui rispondere con affermazione secca e compiuta, ma per quel che posso, per ciò che il mio spirito disponga di dire, dirò questo: La scrittura é il contatto diretto con ciò che alimenta la Vita, i suoi principi e motori essenziali sono appunto vivere per scriverla, con ciò, già posso affermare che é il fulcro della Vita stessa.
Lunedì, 27 Ottobre 2014 15:48

Intervista all'autore - Giovanni Tasca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono un tipo abbastanza riservato... Lavoro come Operatore Sociale presso la Cooperativa Sociale ACTL di Terni. Vivo a Collescipoli un piccolo paesino vicino Terni, dove tra le sue mura castellane ,i vicoli e l'amore che nutro per esso, sul mio taccuino appunto le mie emozioni, le cose che vedo e che sento, cercando poi di "trasformarle" in qualcosa che possano "vivere" anche gli altri.
Lunedì, 27 Ottobre 2014 15:23

Intervista all'autore - Giovanna Di Dio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Bentivoglio, un paese in provincia di Bologna, da genitori siciliani. All'età di un anno ci siamo trasferiti a Firenze perché mio padre aveva trovato qui un buon lavoro. Da allora sono nati altri tre figli. Sono cresciuta in un quartiere di case popolari alla periferia di Firenze dove vivevano quasi tutti meridionali e per questo mal visto. Adesso questo è diventato uno dei quartieri più verdi, più belli e più richiesti della città.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)