BookSprint Edizioni Blog

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Venerdì, 25 Gennaio 2019 16:13

Intervista all'autore - Ilaria Masia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Secondo il mio pensiero scrivere è una terapia. Un viaggio, con un inizio e mai una fine, serenità, felicità mettere su carta bianca i propri pensieri. IL CONFRONTO con tre avversari la penna, il foglio e la mente, emozioni inspiegabili, con dei dettagli ben precisi. Fantastico trasmettere immaginazione sulla lettura. Coinvolgere il lettore nella storia in maniera profonda e non banale.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Roma, ho abitato al quartiere Parioli per gran parte della mia vita, sono rimasto orfano di padre all'età di 5 anni e mia madre mi ha allevato con molta severità. Mi sono diplomato in ragioneria e ho iniziato a lavorare con mio zio in un ufficio di rappresentanza di abbigliamento. Mio zio è stato per me più di un padre e oltre ad insegnarmi il mestiere mi ha affidato col tempo l'azienda che, unitamente a mio cugino e il genero ebbe un incremento favoloso fino a diventare una delle prime del Lazio.
Venerdì, 25 Gennaio 2019 11:20

Intervista all'autore - Bruno Zavallone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'emozione più grande e più profonda nello scrivere le mie poesie è il dolce ricordo della mia giovinezza sognando la donna ideale che tutti i giovani auspicano di incontrare nella loro vita. Infatti le mie poesie sono state scritte prima di sposarmi tra l'anno 1962 e l'anno 1968. Il sentirsi amato da una donna che diventerà tua moglie dona gioia al cuore e alla tua vita.
Giovedì, 24 Gennaio 2019 16:05

Intervista all'autore - Margherita Bianco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me il modo più istantaneo di esprimere i miei sentimenti ... gioia, dolore, rabbia, sgomento, impotenza davanti gli accadimenti di questo tempo che vivo... Scrivere è mettermi a nudo senza provare vergogna, confessare le mie debolezze e abbracciare i mali del mondo...  
Giovedì, 24 Gennaio 2019 15:52

Intervista all'autore - Alessia Ellena

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per esprimere la mia creatività e il mio mondo interiore. Mi piace anche dipingere e cantare, amo tutto ciò che è arte perché ti dà la possibilità, come in questo libro, di creare un nuovo mondo, magari il tuo ideale, dove tutto è possibile. Scrivere per me è creare un mondo di fantasia che prende però sempre le sue radici nella realtà della vita.  
Martedì, 22 Gennaio 2019 16:31

Intervista all'autore - Dino De Bededictis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sulmona, in Abruzzo, non sono e non mi ritengo uno scrittore, ho fatto studi tecnici, però ho vissuto una vita fin dall'infanzia fatta di particolari situazioni che mi hanno portato a riflettere sul vero senso dell'esistenza dell'uomo, su quale motivo noi da un abisso fatto di niente, ci ritroviamo a vivere sulla terra, per circa 80 anni, e morire senza sapere realmente perché tutto questo... attorno a noi c'è più sofferenza che felicità, l'uomo non apprezza niente, anzi per la maggior parte cerca di distruggere se stesso e tutto quello che lo circonda... per questo ho scritto questo libro, perché volevo far capire che sicuramente siamo su questa terra per soffrire, che l'unica nostra arma per sconfiggere il male è l'Amore, quello vero verso se stessi, verso gli altri e verso Dio.
Martedì, 22 Gennaio 2019 16:15

Intervista all'autore - Laura Delpino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sognare, emozionarmi, vivere a pieni polmoni. Gioisco, piango, discuto con i miei personaggi. Viaggio il mondo attraverso le mie descrizioni. Scrivere per me è come vivere una vita parallela a quella che vivo giornalmente.  
Martedì, 22 Gennaio 2019 13:32

Il sistema in equilibrio

Si deve ad Adam Smith, nel 1700, la nascita dell'economia come scienza moderna. Da allora, le teorie economiche si sono evolute e modificate nel corso della storia attraverso lo sviluppo e il cambiamento del sistema economico. Sergio Morelli prova ad analizzare l'attuale situazione economica italiana nel suo saggio "Il sistema in equilibrio – Un modo semplice di analizzare e risolvere la drammatica condizione economica italiana", edito dalla BookSprint Edizioni. Il volume, nelle sue 128 pagine, fa un quadro piuttosto preciso della crisi da cui sta uscendo l'economia mondiale, individuandone cause e possibili soluzioni specificatamente in ambito nostrano.
Martedì, 22 Gennaio 2019 13:13

Intervista all'autore - Sergio Morelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato in un piccolo paese della Presila, cresciuto a Cosenza, all'età di 18 anni mi sono trasferito a Roma, dove ho conseguito il titolo di Dottore in Scienze Politiche con indirizzo economico.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach.
Martedì, 22 Gennaio 2019 12:35

Intervista all'autore - Alfio Rotelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Necessità dello spirito, serenità dell'anima.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? 70% della mia vita passata ed il 30% del presente. Una battaglia mai interrotta e che non vincerò mai.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653