Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Venerdì, 16 Novembre 2018 12:54

Intervista all'autore - Nicola Pace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Chi sia io ha poca importanza. Prendendo spunto dall'Ulisse omerico potrei rispondere: "Nessuno" o l'"Uno, nessuno e centomila" di pirandelliana memoria. Sono uno come tanti, padre di famiglia con moglie e tre ragazzi a carico. Il mio lavoro mi permette una vita agiata e tanto mi basta. Certamene non rappresento il prototipo di personaggio reso tale dai mass-media che, solo con il proprio nome, crea pubblicità, maggior spessore e visibilità alla propria opera. Viviamo l'era dell'apparire e l'etichetta ha più valore del contenuto.
Giovedì, 15 Novembre 2018 13:08

Intervista all'autore - Giovanni Seclì

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in un paesino del Salento, Parabita.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere quanto di più vicino alla propria idea di evasione, liberazione, un libro che rappresenti un po’ il desiderio di essere o trovarsi in una storia diversa dalla propria vita, per confrontarsi, divergere o trovare uno stimolo.
Mercoledì, 14 Novembre 2018 13:21

La bacchetta spezzata - Partiture dissolte

Riannodare la memoria alla ricerca dei fili spezzati della propria vita. È quello che deve fare il protagonista di "La bacchetta spezzata – Partiture dissolte", il nuovo romanzo di Maurizio De Giglio, che torna in libreria dopo "Filtri d'amore". Il romanzo, sempre edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, ripercorre, attraverso la narrazione parallela della quotidianità del giovane, le difficoltà di ambientarsi e ritrovarsi in un continente nuovo ed estraneo, nella condizione di emigrato, combattuto interiormente tra desideri e paure.
Mercoledì, 14 Novembre 2018 13:13

Intervista all'autore - Maurizio De Giglio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, almeno per me, nasce da un bisogno di comunicare le proprie emozioni, che spesso scaturiscono da un profondo dolore. Esprimerlo attraverso la scrittura, rappresenta una forma di autoanalisi, perché, esternandolo, si può cercare di comprenderlo. Ma è la passione, il sacro fuoco, per così dire, che ti fa continuare e non riesci più a farne a meno.
Martedì, 13 Novembre 2018 13:20

Intervista all'autore - Davide Gallo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Capua, sono cresciuto e risiedo tutt'oggi a Mondragone, nel casertano, maturità classica, tre lauree tra cui Giurisprudenza e Relazioni Internazionali, collaboro presso una rivista culturale online. La ridente cittadina nella quale vivo è situata tra mare e collina lungo il confine tra Campania e Lazio, meta turistico-balneare alquanto appetibile per i vari bagnanti che assediano le spiagge d'estate, inoltre Mondragone è assai nota grazie alla produzione della mozzarella più saporita in Italia (quindi nel mondo?). Avendo la fortuna di vivere nelle vicinanze del mare ne approfitto volentieri per lunghe passeggiate nei pressi della zona costiera, godendo a pieno della sua aria genuina. Sono piuttosto iperattivo, tant'è che pratico costantemente sport, amo cinema e buona cucina, senza mai voler tralasciare ovviamente l'innata passione per la lettura, fedele mia compagna sin dai primi anni di infanzia.  
Martedì, 13 Novembre 2018 12:15

Cosa ci incatena?

Quando il thriller incontra il noir con l'abilità di una penna capace di mescolare suspense e intrighi psicologici, nasce una raccolta di racconti da leggere tutta d'un fiato. Arriva in libreria "Cosa ci incatena?", il nuovo libro di Patrizia Merigiola. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nella sua classica versione della brossure cartacea, analizza la mente e tutte le sue sfaccettature, le sue devianze, le sue crisi e l'appannamento della realtà in un mondo di finzione.  
Martedì, 13 Novembre 2018 11:57

Intervista all'autore - Patrizia Merigiola

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Terni, dove attualmente vivo.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "IL GIOVANE HOLDEN" di Jerome David Salinger. Un romanzo dove vengono trattati argomenti come la solitudine, l'ipocrisia, il cinismo e la difficoltà di affrontare il mondo. Holden vive un passaggio di formazione dall'adolescenza all'età adulta. Forse inconsapevole della propria condizione interiore.
Martedì, 13 Novembre 2018 11:04

Intervista all'autore - Emiliano De Santis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è terapeutico. Nel momento in cui comincio a scrivere mi estraneo da tutto per entrare in un contatto soprannaturale con un mondo fatto di rivelazioni che curano la mia anima.
Lunedì, 12 Novembre 2018 12:55

Intervista all'autore - Alfredo Diana

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo quasi sempre per me stesso. A volte scrivo perché sento il bisogno di descrivere il mio stato d'animo, il mio pensiero... Cercando di trovare le parole giuste. Tutto ciò mi emoziona, mi consola, poi mi dà una bella sensazione!   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Se scrivo di felicità è perché mi sento felice, se scrivo di angoscia vuol dire che sto male, se parlo di qualcosa sicuramente la sto vivendo, è la mia vita di ogni giorno. Lascio la traccia del mio vissuto, scrivo in quel momento e poi seguo la mia filosofia, il mio modo di pensare e la mia voglia di raccontarmi dal profondo!  
Sabato, 10 Novembre 2018 11:34

Palcoscenico. L'uomo, la storia, le storie

L'eterno scontro tra bene e male, l’indagine sulle profondità dell’anima umana, atrocità velate da ironia e  sarcasmo. Questo e tanto altro nell'ultima appassionante opera dell'autore Roberto Bencivenga: “Palcoscenico”. Edita dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l'opera è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo/ e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)