BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 28 Dicembre 2018 11:49

Intervista all'autore - Diana Grazia Conte

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a New York da genitori di origini ponzesi emigrati. A tre anni però i miei sono rientrati a Ponza dove ho vissuto fino all'età di otto anni, dopodiché ci siamo trasferiti a Formia per consentire a mia sorella maggiore di proseguire gli studi dopo la terza media. Da sposata sono ritornata a Ponza per poi ritornare a Formia per permettere ai miei figli di frequentare le superiori.
Venerdì, 28 Dicembre 2018 11:16

La lingua procidana

Ci sono idiomi ricchi di storia, dialetti che nascondono un intero patrimonio di cultura. L’Opera dell’autore Michele Martino riporta in ordine i termini della “lingua” procidana restituendo, in questo modo, al lettore un intero mondo. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizoni, il dizionario è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.  
Venerdì, 28 Dicembre 2018 11:07

Intervista all'autore - Michele Martino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è esattamente donare una parte del proprio bagaglio culturale, acquisito nell'arco dell'intero vissuto. L'emozione è la stessa di quando in prima elementare ci davano i primi elementi per imboccare la strada maestra della vita: il seme che, piantato, col tempo diventa sempre più quercia per dare rifugio al sapere.
Giovedì, 27 Dicembre 2018 15:00

Intervista all'autore - Alma Mulier

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Alma significa “anima”, invece mulier deriva dal latino e significa “donna”. Non si tratta di un nome vero e per il momento non desidero rivelarne le ragioni.
Giovedì, 27 Dicembre 2018 14:52

Intervista all'autore - Selene Norvik

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre amato scrivere, da quando ho imparato praticamente. Il mio primo romanzo, se così possiamo chiamarlo, l'ho scritto al liceo per un concorso scolastico che vinsi . Era un romanzo giallo ambientato nella Scozia di fine '800. Poi le vicende della vita mi hanno portato a fare altro e non ci ho pensato più per tanto tempo.
Giovedì, 27 Dicembre 2018 12:16

Intervista all'autore - Cono Adinolfi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sapere che ti possono leggere in tanti, ma allo stesso tempo è un tentativo di instaurare una relazione uno a uno con il lettore, quindi non un comizio, ma una conversazione. Le emozioni che mi accompagnano ogni volta sono la timidezza e la tenerezza di chi sa che sta entrando nella sacralità dell'altro.
Venerdì, 21 Dicembre 2018 14:45

Intervista all'autore - Anna Maria Giordano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Palermo, adesso vivo a Lomazzo (Como). A 18 mesi ho preso la poliomielite agli arti inferiori, sono sempre stata nei collegi per essere curata dalla fondazione DON GNOCCHI. Non ho ricordi della mia infanzia, "qualche piccolo frammento", sono la quarta di 5 figli. Papà non mi ha mai lasciata da sola, Lui veniva sempre, nonostante tutte le mie lacrime.
Giovedì, 20 Dicembre 2018 16:07

Il violinista cieco - Aksak

La forza di credere ai propri ideali, la tenacia di seguirli lungo il percorso di tutta una vita, anche contro le scelte della propria famiglia. La musica come terapia contro il dolore e l'amore verso il prossimo come faro di vita. Tutto questo è "Il violinista cieco – Aksak", il nuovo romanzo di Claudio Carlini. L'autore romano torna così in libreria, sempre edito dalla BookSprint Edizioni, con un romanzo incentrato sull'abnegazione al lavoro, la voglia di non darsi mai per vinto e la felicità nel fare del bene.
Giovedì, 20 Dicembre 2018 15:28

Intervista all'autore - Claudio Carlini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e fino all'età di 17 anni sono rimasto nel mio nido sicuro, poi dopo la scuola scelsi di arruolarmi in Aeronautica, la passione per gli aerei aveva scelto per me.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ci sono molti libri che posso consigliare, anche se credo che ognuno sviluppi un suo gusto personale, e non c'è un modello da seguire, che poi vada bene per tutti, credo però che una lettura interessante possa essere: leggere le poesie di Giuseppe Ungaretti, anche se lontano a noi nel tempo, quest'uomo ha avuto la forza e le sue poesie ancora oggi, descrivono con semplicità stati d'animo a noi familiari. Per questo sono convinto che, chi voglia mettersi alla prova, un buon banco di verifica sono le parole di questo poeta.  
Giovedì, 20 Dicembre 2018 13:30

Intervista all'autore - Elisa Milanoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un'emozione pura di vero piacere. Come mangiare un pezzetto di cioccolato.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutta la mia vita è lì dentro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)