BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Sabato, 02 Febbraio 2019 11:03

Intervista all'autore - Alessandro Miranda

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lacco Ameno (comune in provincia di Napoli sull’isola d’Ischia) nel 1994. Vivo a Napoli in un quartiere popolare del centro.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei ad un adolescente di leggere il libro: “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson uno dei romanzi più belli che lessi quando ero adolescente.
Venerdì, 01 Febbraio 2019 17:13

Intervista all'autore - Isabella Morimando

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho cominciato a scrivere fin da ragazzina per me stessa, poi per fissare i miei pensieri. Uso la scrittura spesso per comunicare agli altri, per comunicare le mie emozioni ed i miei pensieri. È sicuramente il mio modo migliore di comunicare. Adoro scrivere perché le parole si fissano sulle pagine e ci restano. Le cose dette a voce possono scappare sia fuori dalla bocca di chi le pronuncia che dalle orecchie di chi le ascolta.
Venerdì, 01 Febbraio 2019 16:00

Intervista all'autore - Enrico Improta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come respirare, come crescere un animale o una pianta. Emozioni che crescono, lentamente e lasciano il segno.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Quasi l'intero libro. Quando subentra la fantasia è quel mio desiderio nascosto di vedere le cose cambiate.
Venerdì, 01 Febbraio 2019 12:48

Intervista all'autore - Piero Chiarelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è il mio lavoro quotidiano, è il registro della mia vita mentale e della mia attività scientifica. Negli articoli e libri scientifici che pubblico finiscono tutte le mie analisi, le mie analisi matematiche, il divagare della mia mente tra equazioni folli con indici e sotto indici, dove bisogna stare attenti ad ogni virgola e capello (perché cambiano significato per un nonnulla) che spiegano l'emergere della vita dal caos e finiscono alla gravità quantistica dove l'equazione di Einstein viene unificata alla meccanica dei quanti.
Venerdì, 01 Febbraio 2019 10:53

L'invisibile creato

Cos'è il tempo? Qual è la sua natura? Siamo soli nell'universo? Cosa c'è dopo la morte? Queste sono alcune delle tipiche domande di cui da tempo immemore l'umanità si chiede, senza riuscire però a dare una risposta esaustiva. Prova a dare la sua interpretazione dell'universo Onivaz Izam ID, lo pseudonimo scelto dall'autore di "L'invisibile creato". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni è disponibile nel classico formato della brossure cartacea, affronta tematiche da sempre care all'essere umano, e lo fa con ironia, voglia di sorprendere e inventiva.
Venerdì, 01 Febbraio 2019 10:30

Intervista all'autore - Onivaz Izam ID

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Parlare un po’ di me è come non parlarne affatto, quindi mi astengo. Beh sono nato e sono cresciuto, credo sia già esauriente.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il mio.
Giovedì, 31 Gennaio 2019 16:03

Intervista all'autore - Luca Farruggio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Catania, ma - non considerando gli anni universitari a Milano - ho sempre vissuto a Ragusa.  È una piccola città, ma il territorio è ricco di bellezze e di arte. Certe volte - tra giovani - ci si lamenta che non c'è nulla, ma chi sa cercare troverà sempre qualcosa e qualcuno di interessante. Ho cominciato a scrivere poesie durante il Liceo e, nel 2006, ho pubblicato il mio primo libro di poesie: "Bugie estatiche". A coronare la mia prima pubblicazione furono la prefazione di Manlio Sgalambro (filosofo noto per aver scritto alcuni testi di Franco Battiato) e la postfazione di Enzo Bianchi (Fondatore della Comunità monastica di Bose). Non so se pubblicare un libro equivale a diventare scrittore. Ma di certo la scrittura è fondamentale nella mia vita.
Giovedì, 31 Gennaio 2019 12:04

Intervista all'autore - Delfo Paris

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Celano provincia dell'Aquila e ivi cresciuto fino all'età di 17 anni. Successivamente per motivi di lavoro ho girato per l'Italia.
Mercoledì, 30 Gennaio 2019 12:58

Intervista all'autore - Andrea Dazzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Parma, ho viaggiato molto ma sono sempre rimasto nella mia città natale. Non sono uno scrittore per scelta ma per necessità.
Martedì, 29 Gennaio 2019 13:28

L'isola dei passi perduti

Un medico che sfugge dal suo passato, una società che ostenta edonismo e opulenza, due omicidi con uno stesso sfortunato testimone oculare, un esperimento scientifico. Questo e molto altro è "L'isola dei passi perduti", il nuovo romanzo di Mario Bellaviti. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, unisce il giallo con la scienza, in un mix che cattura e coinvolge dall'inizio alla fine.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)